Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
Ciao, ma per caso usi il tappetino in gomma? Tappetino e pedana sono eterni nemici! Dentro il tunnel io metterei comunque un po di ferox ed una volta asciutto una bella "spennellata" di cera per lamiere scatolate. Non ho capito bene come farai a verniciarla, compressore o bombolette spray ma su queste ultime sono molto scettico soprattutto per un risultato duraturo. Buon lavoro

ciao neptuno,

no, non uso il tappetino.

dentro al tunnel dici ferox? come faccio a metterlo fino in fondo?

ho visto che nella foto ci sono dei contatti, forse sono quelli del freno, magari se li sporco di ferox o cera crea qualche corto...

Per verniciarla escludo il compressore che non ho, avevo pensato alle bombolette, dici che durano poco?

Col pennello che ne dici?

grazie

Modificato da iascia
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se può servire..una volta per evitare la ruggine nel tunnel ti facevano versare ogni tanto mezzo dito di olio da miscela nella presa d'aria sotto alla sella...in questa maniera l'olio cola nel tunnel e "impermeabilizza" l'interno..un po' di olio poi trasuda anche dalle giunture tra telaio e pedana che di conseguenza si sporca un po'...però rimane protetta...

giusto così per aggiungere info!!

Inviato
Se può servire..una volta per evitare la ruggine nel tunnel ti facevano versare ogni tanto mezzo dito di olio da miscela nella presa d'aria sotto alla sella...in questa maniera l'olio cola nel tunnel e "impermeabilizza" l'interno..un po' di olio poi trasuda anche dalle giunture tra telaio e pedana che di conseguenza si sporca un po'...però rimane protetta...

giusto così per aggiungere info!!

fedepepo l'operazione di versare l'oilio dalla presa d'aria non si puo' piu' fare , come vedi dalla foto' c'e' un tappo di plastica in basso che chiude il tunnel,

si deve smontare quello e poi mettere l'olio.

anche se io ho qualche dubbio per i contatti del pedale del freno

20140819_142811.jpg.1e24c0e136b5be3daa51

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg

20140819_142811.jpg.9e97f8b88ad95e77302c3aa37586acd8.jpg

Inviato

Il ferox nel tunnel l'ho sempre messo da sotto il serbatoio ma effettivamente dal freno ti diventa un p├│ difficile, potresti provare a nebulizzarlo con uno "spruzzino" o altrimenti con un pennello di piccole dimensioni isolando con del nastro i contatti dell'interruttore stop. Per la verniciatura a bomboletta rimango sempre dubbioso ma meglio del pennello che il risultato non si può proprio guardare... ciao

Inviato
fedepepo l'operazione di versare l'oilio dalla presa d'aria non si puo' piu' fare , come vedi dalla foto' c'e' un tappo di plastica in basso che chiude il tunnel,

si deve smontare quello e poi mettere l'olio.

anche se io ho qualche dubbio per i contatti del pedale del freno

Senza togliere che poi l'olio si mescola alla polvere e là dentro diventa un porcile, se un domani devi cambiare una guaina frizione, cambio o acceleratore diventa un problema metterci mano.

Inviato (modificato)

metti il ferox all'interno del tunnel magari lo spruzzi con uno spruzzatore, e con un pennellino lo dai fuori dove c'è ruggine diventa nero sulla vernice rimane trasparente più o meno, poi ritocchi con pennellino ma la cosa principale e coprire dalla pioggia ,posso aggiungere una cosa che magari non c'entra nulla nelle auto se ricordate bene negli anni 70 80 specie fiat. io acevo una fiat 127 era piena di ruggune che partiva dalle parti scatolate dove non arrivava la mano di fondo e vernice poi c'è stato un netto miglioramento con la cataforesi praticamente la scocca delle auto venivano immerse in vasche che con l'elettrolisi andava a coprire anche i punti più interni. per la piaggio penso sia stata la stessa cosa

Modificato da rhov
Inviato

oggi ho smontato anche il portaoggetti, sorpresina anche li..

un po' e' dovuta alla mia superficialita' , avendo messo chiavi e attrezzi a contatto con lo scudo(vedete i colpi ancora freschi) ma quella in basso a destra

forse e' un ristagno di acqua? mah...

sto aspettando che qui riaprano a fine mese i negozi di vernici per farmi fare le bombolette.

20140822_144528.jpg.233c3ff998d61b10cfee

20140822_144620.jpg.1975b723a8add4e7601c

20140822_145053.jpg.badba1d9b5995b9993e8

20140822_145339.jpg.f19c8300cdeb37223cae

20140822_144528.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_144528.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_144528.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_144528.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_144528.jpg

20140822_145339.jpg

20140822_145053.jpg

20140822_144620.jpg

20140822_144528.jpg

20140822_145339.jpg.b072630076fb56b4620c9781967b476f.jpg

20140822_145053.jpg.8f40d0e35c3eb90f8e49423629e7c740.jpg

20140822_144620.jpg.8e65d2b370dfa869c64fdc7c6c18a8ef.jpg

20140822_144528.jpg.173c9a4eed4f8c0feeec91f413682345.jpg

Inviato
fedepepo l'operazione di versare l'oilio dalla presa d'aria non si puo' piu' fare , come vedi dalla foto' c'e' un tappo di plastica in basso che chiude il tunnel,

si deve smontare quello e poi mettere l'olio.

anche se io ho qualche dubbio per i contatti del pedale del freno

test

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...