Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, la domanda è la seguente:

visto come si presenta attualmente la mia vespa 50n appena riverniciata voglio limitare al massimo interventi dolorosi alla carrozzeria per fissare il targhino, quale è la soluzione da voi adottata o suggerita per bucare il meno possobile la lamiera e meno invasivo in termini estetici?

ps l'eventuale staffa già suggeritami da qualcuno mi sembra precaria perchè la targa ballerebbe e sarebbe più distante che non fissata direttamente alla coda della vespa

è una stron....ta pensare di fissarla alla sella? è legale?

ciao e buon anno a tutti! :D

ga06_137.jpg.46560f97377003d687a11a0abff

ga06_137.jpg.46560f97377003d687a11a0abff

ga06_137.jpg.f6b3b36e5448c33a4a762a24d95

ga06_137.jpg.d0e375ed660f7e2df4c0dac1011

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg

ga06_137.jpg.22a9a77d49be4264f5f4527198e8b830.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

niente l'unica soluzione è fare due buchini da 5mm per metterci il porta targa e poi li fissarci la targa come farò io.

non puoi in nessun modo attaccare la targa non ci sono zone dove attaccarla (come succede negli scooter che la metti nel carter)...

Inviato

in teroria si ma i buchi li dovrai fare tre (uno sopra e due sotto) e piu grandi e far si che non si svitino per colpa delle vibrazioni.

io una volta ho provato a mettere la targa con solo una vite messa sopra ho fatto il giro del palazzo e l'avevo già persa perchè il dado si era svitato..

il porta targa serve a questo..

Inviato

La soluzione della targa attaccata al bulone della chiusura della sella è la meno invasiva anche se a prima vista non è che sia un bel vedere. C'è da considerare poi che da Luglio cambieranno le targhe sui 50 e quindi non si sa ancora se gli attuali portatarga (sicuramente no) saranno compatibili con le nuove, quindi conviene aspettare. Un amico ha fatto con le barrette del meccano una barretta fissata alla vite faro posteriore ma non è che sia un bel vedere... Magari inventare qualcosa che esce da sotto il fanale, sfruttando cosi i fori che lo ancorano al telaio. Se trovi qualcosa di valido, fagli delle foto e postale cosi lo facciamo anche noi!

Saluti, Federico.

Inviato

Ti avevo dato un consiglio in merito in un'altro post , ma se quello non ti piace puoi sempre provare con una grossa calamita , tipo altoparlante ancorata alla targa che puoi togliere e mettere a piacemento da un mezzo all'altro .Ciao :D

Inviato

├â┬® una cosa che mi chiedevo pure io da un po ,infatti durante il restauro del mio 50ino,ho chiuso i buchi,e non vorrei rifarli.Avevo penzato di modificare un comune portaarga,fissando su di esso una bella molla a pinza,tipo quelle che stanno su un certo tipo di gruccette,in modo da poterla agganciare al codino della vespa,ed avere per├â┬▓ l'accortenza di toglierlo ogni qualvolta si parcheggia la vespa da qualche parte,per evitare brutte sorprese!!!

ciaoVINC├â┬®

Inviato

:) bene, vedo che si stanno enumetando un p├â┬▓ di alternative (maxbeauty101 non avevo affatto dimenticato la tua idea, solo dubito sulla sua stabilit├â , se hai da postare delle foto...) quella della calamita (sempre del creativo maxbeauty101) mi piace molto, sarebbe da sperimentare per vedere la sua effettiva tenuta su vari terreni sconnessi, a tal proposito si potrebbe monire la targa di un "salva targa" ovvero di una cordicina corta che da uno dei fori della medesima ├â┬¿ rinviato alla staffa sotto la coda della vespa, così se proprio deve cadere non la si perde per strada, n├â┬¿ va addosso a qualcuno :lol:

Inviato

No, purtoppo non ho foto nè l'ho ancora fatto , in quanto avro' il tuo stesso problema , ma non subito ,pero' ho gia trovato le possibili soluzioni .E le conosci entrambe ! Quella della calamita mi sembra la migliore per uno che disponga di più "50ini" .Tieni conto dell'esiguo peso della targa , nonchè dell'ombra aerodinamica in cui si trova quando è sulla vespa e considera che la calamita da applicare non deve essere essere quanto una moneta ma sicuramente un po' più grande. Pensa ai porta sci a calamita , pensa alle sirene delle auto civetta , non volano mica via .Dovresti recuperare un vecchio altoparlante che sò , una decina di watt e modificarne la calamita alle proprie esigenze . Prova , che ti costa ! :D

Inviato

Ti posso dire come ho fatto io; ho preso il mio vecchio zaino Seven delle superiori e c'ho attaccato la targa sulla tasca inferiore. Oltre a questo, gli ho infilato una tanica di benzina da 10 litri che collego direttamente al carburatore tramite un comodo tubicino, cosi' c'ho anche 10 litri in piu' di autonomia.

Inviato
Ti posso dire come ho fatto io; ho preso il mio vecchio zaino Seven delle superiori e c'ho attaccato la targa sulla tasca inferiore. Oltre a questo, gli ho infilato una tanica di benzina da 10 litri che collego direttamente al carburatore tramite un comodo tubicino, cosi' c'ho anche 10 litri in piu' di autonomia.

bello!così se fai un incidente esplodi!che furbata!

Inviato

Si potrebbe tagliare con un taglierino la gomma di guarnizione del fanale tanto da farci passare una staffa in metallo.Questa staffa sarà fissata al bullone centrale del fanale, e con dei gommini (tipo quelli dello sportellino et3) messi nell'altra estremità della staffa si eviteranno graffi al telaio e cosi anche le vibrazioni verranno smorzate....

Questo metodo mi sembra abbastanza valido in oltre si potra costruire un supporto grande come la targa, cosi da farlo appoggiare sul telaio in piu punti e per dare una maggiore solidità al tutto.....

Se non avete capito posso rispiegarlo :wink:

ciao

Inviato
Ti posso dire come ho fatto io; ho preso il mio vecchio zaino Seven delle superiori e c'ho attaccato la targa sulla tasca inferiore. Oltre a questo, gli ho infilato una tanica di benzina da 10 litri che collego direttamente al carburatore tramite un comodo tubicino, cosi' c'ho anche 10 litri in piu' di autonomia.

Non ci avrete mica creduto..... :roll:

  • 2 mesi dopo...
Inviato

alllora gente, vi aggiorno sull'esperimento!!!

:D

ho reperito dei magneti potentissimi (anzi di più), sono usati in ambito farmaceutico chedo per qualche centriguga e si persentano come dei semplici dischetti di 1cm di diametro e 1mm di spessore, vi assicuro che non si riesce a staccarli se non facendoli scorrere uno sull'altro e comunque con grande fatica...

-fissaggio targa in alluminio a supporto in ferro nero old style (pezzo molto bello) con tre viti

-fissaggio supporto a telaio vespa due varianti:

variante A_ solo con magneti (ne bastano tre, devi appenderti alla targa per poterla staccate) ed eventualmente piccolo cavetto di acciaio che assicuri la targa alla staffa sotto il fanale posteriore (in caso di distacco accidentale e non, se te la vogliono grattare per intenderci)

variante B_ una sola vite centrale (dove la lamiera è più spessa e quindi più facile da stuccare) con un solo magnete (e nessun cavetto di sicurezza)

io personalmente ho optato per la B e dopo una settimana di test posso dire che funzioni benissimo :P

prossimamente posterò qualche foto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...