carcioffa Inviato 21 Febbraio 2017 Segnala Inviato 21 Febbraio 2017 Buon giorno, da poco ho iniziato il restauro della mia sprint vlb1t del 65 e mi trovo davanti ai miei primi dubbi: -il perno evidenziato, gli uggelli ingrassatori e altri dadi vanno verniciati in grigio o no? -Sul mozzo va passato il fondo epossidico? -Come posso pulire la forcella completa di mozzo, (con la benzina?) -Che tipo di pittura devo utilizzare per pittare la forcella e le altre parti dello stesso colore? -La vernice da utilizzare per pittare la vespa quale deve essere? alcuni mi suggerivano di utilizzare quella con il trasparente come finitura. -come fondo, ovviamente nocciola, quale devo utilizzare Grazie Cita
Franzpero Inviato 21 Febbraio 2017 Segnala Inviato 21 Febbraio 2017 (modificato) Ciao, gli ugelli di ingrassaggio non vanno verniciati, si puliscono e poi lucidati. Così anche il perno. il mozzo essendo di lega non porta il fondo epossidico, va poi verniciato con il colore: Alluminio 1.268.0983. Con lo stesso colore vanno poi verniciati: copriventola, tubo forcella , cerchioni e tamburi dei freni. Fondo il codice è: Nocciola 300M Colore carrozzeria: Azzurro metallizzato MaxMeyer 1.268.0110 . Per pulire bene la forcella: Diluente Nitro, paglietta d'acciaio e tanta ma tanta pazienza. Francesco Modificato 21 Febbraio 2017 da Franzpero Cita
carcioffa Inviato 21 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2017 Grazie mille Francesco, ne approfitto per farti un'altra domanda: ma il diluente può rovinare le parti in gomma? Cita
Franzpero Inviato 21 Febbraio 2017 Segnala Inviato 21 Febbraio 2017 Ciao, penso che visto lo stato del mozzo di gomma buona ne è rimasta ben poca. Quando restauri si cambia tutto. Francesco Ps: se guardi nei miei post vedi troverai anche una foto della mia, così ti fai un'idea del colore , praticamente è un grigio chiaro metallizzato che vira all'azzurro, non il grigio topo che si vede in tanti restauri. Cita
carcioffa Inviato 3 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2017 Buon giorno Franz, prima di acquistarla volevo chiederti se la parte del perno, evidenziata nella foto allegata, va vernciata o no, e se no deve essere cromata?..... perchè quella originale che ho smontato non è cromata Attendo tue indicazioni, buona giornata Cita
Franzpero Inviato 3 Marzo 2017 Segnala Inviato 3 Marzo 2017 Ciao, va montato così senza verniciarlo. Francesco Cita
carcioffa Inviato 3 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2017 Il grasso da utilizzare deve essere al litio oppure quello classico? Cita
Franzpero Inviato 3 Marzo 2017 Segnala Inviato 3 Marzo 2017 Non cromato come è, se lo vernici poi non lavora bene, per il grasso quello che vuoi il litio ha una maggiore resistenza all'umidità. Francesco Cita
carcioffa Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 Franz cosa ne pensi di questa pulizia? Una domanda ma la forcella va pittata tutta di grigio, compresa la parte di alluminio dove va avvitato il parafanghi, dopo aver passato il fondo nocciola? Cita
carcioffa Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 franz mi dai il link dei tuoi post Cita
carcioffa Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 franz mi dai il link dei tuoi post Cita
Franzpero Inviato 9 Marzo 2017 Segnala Inviato 9 Marzo 2017 Ciao, la pulitura mi pare buona, per quanto concerne la forcella essendo d'alluminio va verniciata senza fondo nocciola ma solo con il 983 in tutte le parti a vista partendo dal mozzo ed arrivando fino a sopra a dove si innesta nel cannotto dello sterzo praticamente fino a dove si innesta il parapolvere della ghiera inferiore dello sterzo. Post miei sui lavori della mia vespa non esistono perchè mi sono iscritto abbastanza dopo averla finita e non avevo fatto molte foto. Sono intervenuto più che altro nei casi o chiedevano consigli o vedevo errori su questo modello. Molto probabilmente posterò foto di una revisione che farò in primis al motore, grazie ad un idiota, e poi alla sistemazione di tutte le guaine e varie del telaio. Quello che ho scritto e postato lo trovi nel mio profilo, non so quando inizierò sia per problemi di salute che di famiglia. Francesco Cita
carcioffa Inviato 23 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2017 Ciao Francesco, nel riprendere i lavori mi ponevo una domanda: la pittura colr grigio che tipo di pittura deve essere?..... qualcuno mi consigliava una pittura da rifinire con il trasparente, ma non ne sono convinto. Quale consigli? Quote Cita
Franzpero Inviato 24 Marzo 2017 Segnala Inviato 24 Marzo 2017 Ciao, quella della verniciatura è una nota dolente, la mia la feci fare alla nitro ma ora è quasi introvabile, quella della pittura rifinita col trasparente potrebbe essere corretta. Francesco Cita
carcioffa Inviato 22 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2017 Ciao Francesco, ho fatto qualche passo in avanti nel rastauro, mi sono bloccato davanti al montaggio del rinvio contachilometri. In effetti quando l'ho smontato delle rondelline n. 41, dell'immagine seguente, ce n' era una sola e la n.43 non c'era come pure il pezzo n. 39 che non capisco dove va e se ci va nella mia vespa. Sapresti darmi un'indicazione più dettgliata in merito? grazie Cita
Franzpero Inviato 28 Aprile 2017 Segnala Inviato 28 Aprile 2017 Ciao, ho il pc bloccato e sono con mezzi di fortuna, la foto della scheda ricambi non la vedo bene è tutta sfuocata, fammi sapere se è la sequenza dei pezzi della trasmissione del contakm. Dalle foto del mozzo l'attacco del contakm. mi pare vada bene, non va bene l'attacco della molla sotto la ghiera a spirale della molla non va nessuna rondella. Francesco Cita
carcioffa Inviato 28 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2017 si è la seguenza dei pezzi della trasmissione del contachilometri, scusa ma non ho capito a quale attacco della molla fai riferimento Cita
carcioffa Inviato 29 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2017 Ciao Francesco, quella non è una rondella ma è un unico pezzo Cita
Franzpero Inviato 30 Aprile 2017 Segnala Inviato 30 Aprile 2017 Scusa ma dal telefono non vedevo bene. Finchè non finisco la riparazione del pc sono offline. Francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini