Franzpero Inviato 30 Luglio 2017 Segnala Inviato 30 Luglio 2017 Buongiorno, smontato il motore della mia sprint prima serie, ho riscontrato che cilindro e pistone sono alla frutta, il cilindro l'ho trovato originale Piaggio ma ho dei dubbi sulla marca: Asso oppure Gol? Grazie Francesco Cita
swirl Inviato 31 Luglio 2017 Segnala Inviato 31 Luglio 2017 Ciao , Vertex, asso metti quello che vuoi .. ma il Gol .. no per carità ... 1 Cita
Franzpero Inviato 1 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2017 9 hours ago, swirl said: Ciao , Vertex, asso metti quello che vuoi .. ma il Gol .. no per carità ... Ciao, devo confessarti che nonostante siano 37 anni che uso questa vespa è la prima volta che affronto problemi al motorer di cui sono completamente ignorante. Con una decisione sofferta mi sono rivolto ad un meccanico che mi sta facendo da tutor ed effettivamente mi sono reso conto che la mia preparazione e la mia attrezzatura erano piuttosto scarse. La sorpresa è stato il gruppo termico che effettivamente è finito vuoi per i km percorsi che per certe lavorazioni alla xxx. comunque sono riuscito ad arrangiarmi una volta che avevo i pezzi in mano nella revisione della frizione era ancora in buone condizioni e del parastrappi che pareva una maracas. Per il gruppo termico ho dovuto ( grazie alla serietà di un ricambista ) prendere il cilindro della RMS in ghisa che farò lucidare e rettificare a 57.8 montando un pistone Asso di tale misura che ho già in casa. Intanto sto provvedendo a revisionare tutto il telaio ( già finito e lucidata la carrozzeria ), revisionato l'impianto elettrico, ricablato il volano, sostituiti tutti i gommini passacavi, e se ho tempo entro domani finisco la sostituzione delle guaine e per la settimana prossima la vespa torna a ronzare. Francesco Cita
massits Inviato 10 Agosto 2017 Segnala Inviato 10 Agosto 2017 Asso sono di qualità, vai sul sicuro.. ricordati fare il rodaggio.. 1 Cita
Blueyes Inviato 10 Agosto 2017 Segnala Inviato 10 Agosto 2017 (modificato) Ciao, straquoto Massits... Sopratutto per il rodaggio, fallo molto bene: da esso deriva la durata per gli anni a seguire. PS Massi, non gasarti per il like-cuoricino....quello c'era.... Modificato 10 Agosto 2017 da Blueyes Cita
Bambol8 Inviato 10 Agosto 2017 Segnala Inviato 10 Agosto 2017 Ciao, scusate se mi inserisco nella conversazione, ma avrei bisogno di un consiglio. Tempo fa, sulla mia VB1, ho fatto montare un Gol. Ora, il motore ha perso compressione e anche il meccanico mi dice che sarebbe meglio montare un altro pistone. Dove posso trovare un pistone Asso? Ai tempi della prima sostituzione, ho chiamato la fabbrica Asso (parlo del 2009) e pare che non facciano più pistoni per la vespa. Se porto il gruppo termico in rettifica (posto che il cilindro NON ha bisogno di rettifica perchè la vespa va comunque benone), mi trovano un pistone adatto, della Asso o di altra marca affidabile? Grazie! Fabio Cita
cooper81 Inviato 10 Agosto 2017 Segnala Inviato 10 Agosto 2017 Per Francesco sono pienamente daccordo sulla scelta dei pistoni asso o vertex e un rodaggio fatto con la massima accortezza..... per Bambol8 se vai da un qualsiasi rettificatore sicuramente avrà in casa un pistone adatto alla tua rettifica richiesta e tu gli chiederai un pistone Asso o Vertex Cita
Franzpero Inviato 11 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2017 Ciao, allora aggiornamento preso gruppo termico, cilindro originale Piaggio fatto rettificare e pistone asso prima maggiorazione. Motore in consegnato ad un meccanico ( il motore è la mia bestia nera ) e rinconsegnato ieri, se i soliti rompi........ mi lasciano in pace tra qualche giorno la sprint ritorna a ronzare. Per Cooper hai risolto col carburatore? Francesco Cita
cooper81 Inviato 11 Agosto 2017 Segnala Inviato 11 Agosto 2017 si Francesco Carburazione e candele bruciate risolto alla grande.... adesso è comparso il problema al contachilometri sip. Sto SERIAMENTE pensando di riportare il tutto all'originalità Cita
Franzpero Inviato 11 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2017 Ciao, per la carburazione hai montato il getto corretto? Era quello che dava i problemi anche alle candele? Cosa ha il contachilometri? Francesco Cita
cooper81 Inviato 11 Agosto 2017 Segnala Inviato 11 Agosto 2017 il problema alle candele era dovuto ad una carburazione sbagliatissima in quanto una volta messa a punto con un getto adatto al cilindro alla regolazione vite post, sembra che il problema sia risolto....... il contachilometri è un digitale sip il quale è stato montato aggiungendo una batteria 12v che permetteva lo strumento di funzionare anche a bassi giri e con vespatronic. Per 3 giorni ha funzionato benissimo, poi i numeri digitali a mano a mano scomparivano e adesso oltre a non vedere i numeri anche il contagiri è andato..... ho i miei dubbi sulla batteria. Secondo te se faccio un ponte tra i due agganci che vanno sui poli della batteria in modo da eliminarla faccio danni irreversibili Cita
Franzpero Inviato 12 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2017 8 hours ago, cooper81 said: il problema alle candele era dovuto ad una carburazione sbagliatissima in quanto una volta messa a punto con un getto adatto al cilindro alla regolazione vite post, sembra che il problema sia risolto....... il contachilometri è un digitale sip il quale è stato montato aggiungendo una batteria 12v che permetteva lo strumento di funzionare anche a bassi giri e con vespatronic. Per 3 giorni ha funzionato benissimo, poi i numeri digitali a mano a mano scomparivano e adesso oltre a non vedere i numeri anche il contagiri è andato..... ho i miei dubbi sulla batteria. Secondo te se faccio un ponte tra i due agganci che vanno sui poli della batteria in modo da eliminarla faccio danni irreversibili Ciao, come ben sai non conosco troppo bene queste diavolerie moderne, ma leggendo del voltaggio con cui è alimentato mi sorge un dubbio: sei sicuro che la sua alimentazione 12V sia corretta? Le vespe per cui è previsto sono tutte a 6V. Poi per risponderti sull'isolamento della batteria dovrei sapere le modifiche che hai fatto all'impianto elettrico. Francesco Cita
cooper81 Inviato 12 Agosto 2017 Segnala Inviato 12 Agosto 2017 L'IMPIANTO della sprint è stato modificato da 6 a 12v.... la batteria è stata solo aggiunta per far funzionare lo strumento a bassi regimi e con il veapatronic... vorrei provare ad isolare la batteria Cita
cooper81 Inviato 12 Agosto 2017 Segnala Inviato 12 Agosto 2017 L'IMPIANTO della spxrint è stato modificato da 6 a 12v.... la batteria è stata solo aggiunta per far funzionare lo strumento a bassi regimi e con il veapatronic... vorrei provare ad isolare la batteria Cita
Franzpero Inviato 13 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2017 Allora se la batteria alimentava solo lo strumento la puoi isolare tranquillamente, la mia domanda era se avevi modificato l'intero impianto elettrico portandolo ad assomigliare a quello della GL con clacson, posizioni e stop alimentati da questa, perchè in questo caso avresti dovuto sostituire gli interruttori dedicati a questi dispositivi in quanto la corrente continua necessita di interruttori normalmente chiusi, mentre la corrente alternata vuole i normalmente aperti. Ciao, Francesco Cita
cooper81 Inviato 16 Agosto 2017 Segnala Inviato 16 Agosto 2017 NO..NO... la batteria mi è servita solo ad alimentare lo strumento quando la vespa è spenta e a farlo funzionare anche ai bassi giri Cita
Franzpero Inviato 17 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2017 Ciao, la batteria viene ricaricata dal motore della vespa? Questo è quello che non ho capito. Scusami per i ritardi nelle risposte ma ho problemi con la messa in fase del motore della mia. Francesco Cita
cooper81 Inviato 17 Agosto 2017 Segnala Inviato 17 Agosto 2017 si esatto "dovrebbe" essere ricaricata dal motore vespa Cita
Franzpero Inviato 17 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2017 Se lo strumento era l'unica componente ßotto batteria, elimini il tutto e togli le connessioni relative, se l'alimentazione della batteria alimenta altri dispositivi devi tornare con tutto in corrente alternata. Naturalmente devi isolare anche il raddrizzatore. Cita
cooper81 Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 si esatto "dovrebbe" essere ricaricata dal motore vespa il contakm è l'unico strumento alimentato dalla batteria.... domani provo e ti terrò aggiornato Cita
Franzpero Inviato 19 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2017 Ciao, personalmente mi preoccupa il "dovrebbe", perchè mi pare che neanche tu sappia cosa hai modificato nell'impianto elettrico, poi aggiungi che sono pratico di motori più datati del tuo. Comunque il consiglio che ti posso dare è di isolare e poi eliminare la parte dell'impianto elettrico che alimentava la batteria, ma queste modifiche le hai fatte tu o le hai fare, comunque per vedere se la batteria alimenta altri componenti lo vedi dalla pulsantiera al manubrio se ci arriva un filo dalla batteria dovrai modificare tutto l'impianto elettrico. Francesco. Cita
cooper81 Inviato 21 Agosto 2017 Segnala Inviato 21 Agosto 2017 francesco io posso dare certezza per quanto riguarda l'assemblaggio del motore che ho fatto personalmente, per l'impianto elettrico, visto che non ci capisco niente, mi sono affidato ad un altra persona che sinceramente non ho capito cosa ha combinato e tra le altre cose mi ha fatto 4 buchi al telaio per fissarci la batteria..... oggi riporto tutto all'originalità anzi ieri sera mi sa che ho avuto qualche danno alla frizione perchè dopo averla accesa tranquillamente, l'ho spenta e poi all'improvviso il pedale scende a vuoto e la leva frizione è diventata durissima.... Cita
Franzpero Inviato 21 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2017 Ahia! non è un bellissimo sintomo quello che racconti, prova ad accenderla ed a verificare che la frizione non sia incollata. Per l'elettrico vai da chi ti ha fatto il lavoro dato che non conosci la modifiche che ha fatto. Francesco Cita
cooper81 Inviato 21 Agosto 2017 Segnala Inviato 21 Agosto 2017 non posso accenderla perchè le marcie non entrano proprio e come se fosse tirata la frizione.... tra 10 minuti smonto e ti dirò... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini