robertosole Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Inviato 28 Settembre 2017 Salve a tutti, torno dopo tantissimo tempo. Ho un problema sul Px (177 Pinasco alluminio). Ho questa perdita visibile sulla marmitta. Non ho capito da dove provenga (base cilindro? Testata?). Ho serrato la testata con dinamometrica, fatta la revisione al carburo ma niente. La Vespa su strada va bene, tiene il minimo e prende bene i giri. Grazie a chi vorrà aiutarmi! Cita
Francesco GTR Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Le perdite d'olio nei motori vespa possono verificarsi in diversi punti tipici, ne ho già parlato in altro post. Un consiglio per stanarle è quello di lavare bene il motore (quello in foto è parecchio imbrattato) e seguire le tracce di perdita dall'inizio. Diversamente l'elenco è lunghetto: si va dalla testa, che è priva di guarnizione e che (forse) tiene solo da nuova, alla marmitta (anch'essa ancorata senza guarnizione al collettore), allo sfiato dell'olio, al PERNO DELL'INGRANAGGIO MULTIPLO. ecc. Cita
pelle Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Concordo con quanto detto da Francesco GTR. A occhio la perdita sembra provenire dall'accoppiamento testata/cilindro. A questo proposito qualcuno ha mai usato della guarnizione liquida per l'accoppiamento? Cita
Francesco GTR Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Quella è la perdita più risolvibile: silicone alte temperature nero (quello per i fornelli), un filino posato sul bordo verso l'esterno della testa pulita e non perde più. Ciao Cita
pelle Inviato 4 Ottobre 2017 Segnala Inviato 4 Ottobre 2017 Bene, proverò appena ho due minuti sulla mia ET3 che sbrodola da far paura... Cita
robertosole Inviato 4 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2017 Grazie a tutti. tre giorni fa ho pulito tutto e in effetti la perdita era tra testata e cilindro. Con la dinamometrica ho tirato a 1.6, prima avevo sempre tirato a 1.4 come suggeriva Pinasco per il 177 alluminio. Ora pare non perda. Ma non esiste un guarnizione testata cilindro? perchè non la fanno? E inoltre, ho sentito sconsigliare il silicone per i residui che potrebbe mandare in giro. Che mi dite a riguardo? Cita
pelle Inviato 4 Ottobre 2017 Segnala Inviato 4 Ottobre 2017 La vespa non ha mai montato nessuna guarnizione tra testa e cilindro, tranne alcune modifiche, mi viene in mente la Malossi che ha una guarnizione in rame e se non erro un'oerre. Non so tecnicamente perchè non esista una guarnizione tra testa e cilindro. Forse per una migliore conduttività tra testa in alluminio e cilindro in ghisa? Qualche perito meccanico è in ascolto? Se il silicone lo metti all'esterno, come suggerito da Francesco GTR, teoricamente non dovrebbe entrare all'interno e quindi nessun problema. Cita
Francesco GTR Inviato 4 Ottobre 2017 Segnala Inviato 4 Ottobre 2017 Quello che volevo dire l'ha già detto Pelle Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini