Fede200 Inviato 5 Ottobre 2017 Segnala Inviato 5 Ottobre 2017 (modificato) Salve sono un nuovo iscritto al forum.. Mi trovo ad elaborare il mio px200 del 1998 ho acquistato gruppo termico 225 super sport pinasco albero racing pinasco corsa 60 accensione variabile flytech 1.6 kg pinasco carburatore pinasco 26-26 er mx e marmitta sip road 2.0 adesso il mio problema è raccordare i travasi del cilindro al carter ho visto che i 2 travasi laterali dei carter vengono completamente chiusi dal cilindro ed il travaso centrale già riporta quindi sembra come se non si debba fare nulla sapete darmi qualche dritta ? Grazie a tutti per l'attenzione Modificato 5 Ottobre 2017 da Fede200 Cita
Fede200 Inviato 6 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2017 Mi trovo a collegare la flytech alla mia vespa px200 del 1998 che cambiamenti elettrici devo fare ? Grazie delle rosposte Cita
jostopx Inviato 9 Ottobre 2017 Segnala Inviato 9 Ottobre 2017 Ciao, non ti so dare la risposta ma sono molto interessato all argomento in quanto sono indeciso se prendere termica ss o la nuova 9p, ho gia montato un albero pinasco corsa 60, che credo sia buono, metterei poi z24, carburatore 26, polini original, accensione per ora l'oroginale, al massimo con un volano più leggero! Cita
mason1981 Inviato 10 Ottobre 2017 Segnala Inviato 10 Ottobre 2017 una massa volanica sotto i 2 kg su big bore non è molto conveniente. Rende solo na cavalletta il motore e privo di schiena alla prima salita. Consiglio accensione originale con anticipo fisso e volano da 2.2 kg. Hai fatto controllare in rettifica il 225??? Cita
jostopx Inviato 10 Ottobre 2017 Segnala Inviato 10 Ottobre 2017 17 minuti fa, mason1981 ha scritto: una massa volanica sotto i 2 kg su big bore non è molto conveniente. Rende solo na cavalletta il motore e privo di schiena alla prima salita. Consiglio accensione originale con anticipo fisso e volano da 2.2 kg. Hai fatto controllare in rettifica il 225??? Ciao! Ho gia ordinato il nuovo 225 2017 9 travasi! NUOVO! Dovrei farlo controllare dici?il candela centrale lÔÇÖho venduto! confermo accensione e volano originale Cita
Fede200 Inviato 10 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2017 (modificato) Ciao ho fatto circa 150 km con la mia elaborazione oltre alla flytech e tutti i componenti elencati ho lavorato il travaso centrale sui carter e la valvola di aspirazione sono ancora in rodaggio e la carburazione e un pochino grassa la vespa va da Dio e una bomba veramente soddisfatto ricordo flytech con volano 1.6 kg Modificato 10 Ottobre 2017 da Fede200 Cita
mason1981 Inviato 10 Ottobre 2017 Segnala Inviato 10 Ottobre 2017 15 minutes ago, Fede200 said: Ciao ho fatto circa 150 km con la mia elaborazione oltre alla flytech e tutti i componenti elencati ho lavorato il travaso centrale sui carter e la valvola di aspirazione sono ancora in rodaggio e la carburazione e un pochino grassa la vespa va da Dio e una bomba veramente soddisfatto ricordo flytech con volano 1.6 kg non metto in dubbio che vada bene come accensione. Ha un difetto diciamo comune a tutte le idm ovvero che sotto i 4000 giri non cala l'anticipo di accensione quindi si rischia di scaldare come na stufa la termica viaggiando a medi regimi. I cilindri pinasco consiglio sempre di far controllare il gioco tra cilindro e pistone, conicità del pistone e che il cilindro non sia ovale. Il nuovo 9 t e molto bello sulla carta! ricorda molto un vecchio cilindro anni 80 in ghisa della athena se non erro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini