Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, mi presento:

dopo aver usato la mia Vespa come "seconda" casa ( se non come "prima ") agli inizi degli anni 80, e lasciata poi in garage per decenni, mi preparo ad una seconda vita. Primavera 125 del 1974 attualmente smembrata e a pelle nuda.. ma presto rinascerà..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Una vespa, ci sarà sempre una vespa in strada ed una strada per una vespa...

perchè semplicemente non possiamo permettere che un giorno un pezzo della nostra storia per mera burocrazia o semplice disinteresse scompaia e con il tempo venga dimenticato, avremmo infatti allora perso la nostra identità, il ricordo, un'altra occasione.....

una vespa ricorda al mondo il vanto del design italico, i tempi del boom, l'ingegno e la praticità, ricorda a questo troppo vecchio vespista la sua giovinezza, anzi gliela ridona ogni volta che ci salgo!!!

La tua vespa non rinasce affatto Sahara... solo si domandava dove fosse quel ragazzo..... che ora torna con un panno a spolverarla... solo si domandava quanto lunga fosse quell'attesa.... e che cavolo di benzina sia mai questa con questo strano colore verde!

La strada l'attende e con lei questi mille occhi trepidanti di insetti che scrutano dietro schermi da 15", questione di istinto, di appartenenza, la forza di uno sciame è infatti nel numero.

Bentornato dunque Sahara, era dagli anni 80 che non ti si vedeva in strada te e la tua vespa ed iniziavamo a domandarci dove fossi!?

Ma eccoti per fortuna...

sii lesto dunque nel riportare sulle strade non solo la tua vespa ma anche il ragazzo che è in te.

Già ti vedo in vespa a 20 cm dal suolo e sul volto il tuo sorriso migliore.

PURO VESPISMO

Inviato

Wow !!!! Che poesia in queste parole!

... anche se oggi sono in incazzatello perchè non riesco a saldare la scocca vicino ai buchi delle pedane.... faccio un cratere dopo l'altro .

├ê più di un mese che sto rappezzando qua e la , e la volontà comincia a vacillare..

Inviato
7 ore fa, poeta ha scritto:

Una vespa, ci sarà sempre una vespa in strada ed una strada per una vespa...

perchè semplicemente non possiamo permettere che un giorno un pezzo della nostra storia per mera burocrazia o semplice disinteresse scompaia e con il tempo venga dimenticato, avremmo infatti allora perso la nostra identità, il ricordo, un'altra occasione.....

una vespa ricorda al mondo il vanto del design italico, i tempi del boom, l'ingegno e la praticità, ricorda a questo troppo vecchio vespista la sua giovinezza, anzi gliela ridona ogni volta che ci salgo!!!

La tua vespa non rinasce affatto Sahara... solo si domandava dove fosse quel ragazzo..... che ora torna con un panno a spolverarla... solo si domandava quanto lunga fosse quell'attesa.... e che cavolo di benzina sia mai questa con questo strano colore verde!

La strada l'attende e con lei questi mille occhi trepidanti di insetti che scrutano dietro schermi da 15", questione di istinto, di appartenenza, la forza di uno sciame è infatti nel numero.

Bentornato dunque Sahara, era dagli anni 80 che non ti si vedeva in strada te e la tua vespa ed iniziavamo a domandarci dove fossi!?

Ma eccoti per fortuna...

sii lesto dunque nel riportare sulle strade non solo la tua vespa ma anche il ragazzo che è in te.

Già ti vedo in vespa a 20 cm dal suolo e sul volto il tuo sorriso migliore.

PURO VESPISMO

Che belle parole! Domani accendo la mia gtr appena mi sveglio e ci faccio un giro. Ho 35 anni la mia gtr è con me da quando ho ricordi di vita, mio padre mi veniva a prendere a scuola con LEI e tornavamo a casa in 3, mio babbo io e un amico. Già al tempo pensavo che un giorno lÔÇÖavrei voluta usare... poi è diventata mia è stata smontata ritinta qualche lavoretto al motore ed ogni volta che lÔÇÖaccendo penso ÔÇ£Eccoti qua andiamo a farci un altro girettoÔÇØ.

La vespa fa parte di noi

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao mi chiamo vincenzo piacere e tutti se ti serve una mano per saldare e sei vicino Roma sono qui ...... Con il cannello nn va bene troppo calore e torce la lamiera serve un Tig ..... Ad arco forse ma appiccica e nn salda poi quando sfrullini ti toglie tutto il materiale messo. Purtroppo solo tig. La lamiera della tua festa e da 10 decimi e il tunnel è da 20 decimi solo quest'ultimo si può saldare con arco. Comunque se ti serve una mano sono qui buon lavoro...

Inviato

ti ringrazio tantissimo, ma purtroppo siamo troppo lontani ( Varese) .

Ho comunque risolto facendo dei riporti di stagno nei punti non soggetti a sollecitazioni. In sostanza ho riempito le imperfezioni attorno le saldature fatte in precedenza a filo continuo, utilizzando lo stagno, in modo da ridurre il più possibile l'uso dello stucco.

Ora solo passato alla fase due, telaio primerizzato e da oggi si comincia a stuccare...

Inviato

un dubbio.. i rinforzi pedana trasversali, quelli stretti e lunghi,vanno stuccati/chiusi in corrispondenza della freccia?

Ho visto che su vespa tutorial li chiudono, ma in origine non lo è. Serve per aerare il pezzo e far uscire acqua e condensa? ( in effetti hanno anche un buchino sotto..)

coppia-traversini-rinforzo-pedana-vespa-50-fino-1976.jpg

Inviato
5 ore fa, Sahara ha scritto:

un dubbio.. i rinforzi pedana trasversali, quelli stretti e lunghi,vanno stuccati/chiusi in corrispondenza della freccia?

Ho visto che su vespa tutorial li chiudono, ma in origine non lo è. Serve per aerare il pezzo e far uscire acqua e condensa? ( in effetti hanno anche un buchino sotto..)

coppia-traversini-rinforzo-pedana-vespa-50-fino-1976.jpg

Scrivo due cose al volo visto che sono a letto ammalato....il foro indicato dalla freccia va lasciato aperto per scarico umidità. Ma un carrozziere in zona tua non c'è che ti dice cosa fare? Se guardi quello che scrivono su internet sei apposto, ci sono una montagna di falsità. Ho fatto 9 anni meccanico piaggio e 25 carrozziere ed ogni volta che accendo il computer poco dopo lo spengo per tutte le falsità scritte. Meglio una corsa in vespa all aria fresca. Comunque sempre a disposizione per vespa online, se vuoi scrivimi un contatto che ti spiego quello che vuoi. Massimo sezione vol Treviso

  • 1 mese dopo...
Inviato

La padella RMS ottima sulla Primavera, perchè dà respiro ed in vero scarica molto bene....

tuo primo post datato 14 Febbraio, che fosse amore a prima vista non c'era da dubitarne!

1527155743_primavera77.jpg.bd375134da97e7730d435adfa921686c.jpg

Questa mia del 77 ha il dettaglio fanalino post differente perchè dal 76 con l'arrivo della Et3 venne "unificato", il coprivolano dal 75 monta quello aferitoie allungate, mentre per le leve ti comunico che dovresti montare anche tu quelle che ho io, sono infatti a punta tipo 3M solo fino al 1972, enrambe pedale sezione tonda e blocco con sportellino....

Anche se nemmeno ci entro su una small causa eccessiva crescita, anche se in vero nemmeno mi piacevano le vespe al "tempo delle vespe" ora che è giunta Primavera....anzi doppia Primavera....

et32.jpg.d4f347effdb22650101b0653e9627483.jpg

qualcosa mi chiama e fà vibrare i "miei fini sensi di insetto"....

 

Come disse un Vespista migliore di me:

 

" qualcosa mi agita, la avverto giungere da est... lontana ed impercettibile in questo giorno freddo di febbraio con la vespa ancora da montare ed il certificato FMI che tarda, al solito troppi impegni e poco tempo.... eppure mi par di sentirne il profumo lontano.... altri, altrove ne son certo.... il lontani garage, mai veramente soli, i soli, identici a me, avvertono lo stesso fremito è la Primavera si avvicina! Devo farmi trovare pronto, la avverto con fini sensi di insetto."

PDD

 

Sahara, una nuova Primavera è giunta, quel ragazzo che è da sempre in te sale nuovamente sulla sua Vespa, certo ci incontreremo nel sole sfolgorante della gioia, ma ci siamo in vero già incontrati dove i desideri si realizzano ed il tempo si ferma, infati seppur non lo ricordi ero io quel vespista che incrociandoti lungo il cammino ti salutò,  ben ricordo d'altronde quando credevo finito il mio viaggio in panne sul ciglio della strada e tu mi desti soccorso, possibile che non ricordi?

Eravamo proprio noi accidenti! Identici in tutto.... NOI VESPISTI SAHARA!

Lo ricorderai presto... in sella alla tua Vespa, in questa nuova Primavera è certo....

 

 

 

 

PURO VESPISMO

 

 

 

 

 

Inviato

non vorrei rovinare la poesia ?  

ma....?

la marmitta è una sito originale

dato il modello ( luglio 1974) le leve vanno senza pallino

vedasi vesparestauro: http://www.vesparestauro.it/newsito/index.php/schede-tecniche/135

"Dal 1967 al 1974 le leve frizione e freno anteriore hanno sull'estremità un pallino piccolissimo (per questo motivo molte volte vengono anche chiamate leve a punta)."

anche se in effetti in  foto hanno le manopole bianche della 1A serie, quindi non è chiarissimo.

comunque nel dubbio avevo già preso le altre pallino medio

Inoltre, non vorrei aver visto male dalle tue foto,  ma siamo tutti e due in errore: la mia dovrebbe avere il manubrio con la gobba media ( ho saputo solo la settimana scorsa dall'amico che me la aveva venduta nell'84 che lo aveva cambiato nell'81 con il modello "più piatto" proprio su mio consiglio..- sig! ) mentre la tua deve essere con gobba "piatta" ma dalla foto non sembra... giusto?

image.png

Inviato
Il 6/3/2018 in 12:35 , baldinv ha scritto:

Ciao mi chiamo vincenzo piacere e tutti se ti serve una mano per saldare e sei vicino Roma sono qui ...... Con il cannello nn va bene troppo calore e torce la lamiera serve un Tig ..... Ad arco forse ma appiccica e nn salda poi quando sfrullini ti toglie tutto il materiale messo. Purtroppo solo tig. La lamiera della tua festa e da 10 decimi e il tunnel è da 20 decimi solo quest'ultimo si può saldare con arco. Comunque se ti serve una mano sono qui buon lavoro...

Ciao baldinv...quanto tempo...

 

Inviato

sta cosa delle leve non mi convince.... la scritta stampatello chiede leve pallino medio forse (special 3m V5B2T dal 73 al 75), perchè la primavera dovrebbe montarle fine? Il dettaglio in vero mi sfugge.... nememno tanto anzi datosi che ho una 74 primavera distrutta ma originalissima in campagna e ci guardo, ma mi pare abbia leve come la 3M quelle strane un pò dritte con il pallino medio, quelle una via di mezzo tra quelle special e quelle R-N-L...chi sà parli.... e ci chiarisca l'arcano!

 

 

Inviato

giusto!!!

visto che sono iin attesa dell'omologazione FMI non sarebbe male sapere se montare le leve che già ho in garage... e che tra l'altro sono molto meno pericolose.

ps ma la vitina va taglio piatto o stella?

lla mia le aveva una così e una cosà

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...