Flascosanvitese Inviato 11 Marzo 2018 Segnala Inviato 11 Marzo 2018 Buonasera Ragazzi, sto cercando il modo di sostituire il coperchio del commutatore frecce; come potete vedere dalle foto è abbastanza rovinato. Non riesco a staccarlo dalla basetta e quindi mi sono fermato prima di spaccare tutto. C'è una tecnica particolare? Il tasto deve essere staccato per primo? Grazie del vostro aiuto. Flavio Cita
pelle Inviato 11 Marzo 2018 Segnala Inviato 11 Marzo 2018 Se forzi con un piccolo cacciaviti nei fori che vedi, dovrebbe uscire tranquillamente. Probabilmente la plastica invecchiando si è un po' ritirata e incrudita. Non mi risultano presenti viti o fermi che lo bloccano. Cita
Flascosanvitese Inviato 11 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2018 Grazie pelle! che tu sappia il tasto si deve staccare prima o dopo aver rimosso il coperchio? Cita
pelle Inviato 12 Marzo 2018 Segnala Inviato 12 Marzo 2018 che io sappia il tasto dopo. non so se c'è un fermino o se è solo ad incastro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini