tiavince Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 Ciao a tutti, di tutta questa burocrazia io non ci capisco niente. Ho appena finito il restauro della mia Vespa pk xl 125. La moto è radiata d'ufficio ma possiedo tutti i documenti e la targa originale. Ora però vorrei immatricolata, il problema che esteticamente non è originale, parafango di una primavera e colore non originale... Non è possibile reimmatricolare senza registrare il motoveicolo al registro storico? Non mi interessa mantenere targa e documenti originali. Grazie in anticipo per chi chiarirà i miei dubbi Cita
pelle Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 (modificato) Ciao, mi risulta che da qualche anno, anche per i radiati d'ufficio, è necessaria l'iscrizione ad un club ASI o FMI e rilascio del relativo CRS. Normalmente richiedono restauro filologico o conservato. Senti il tuo club di fiducia che possibilità hai. In entrambi i casi (targa vecchia o targa nuova) devi farti rilasciare il CRS. Comunque passa in una qualunque agenzia di pratiche automobilistiche per chiarire la questione. Modificato 5 Aprile 2018 da pelle Cita
tiavince Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Grazie mille, comunque si può chiudere perchè per sbaglio ho aperto 2 post uguali Cita
GiPiRat Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Il 5/4/2018 in 10:08 , tiavince ha scritto: Ciao a tutti, di tutta questa burocrazia io non ci capisco niente. Ho appena finito il restauro della mia Vespa pk xl 125. La moto è radiata d'ufficio ma possiedo tutti i documenti e la targa originale. Ora però vorrei immatricolata, il problema che esteticamente non è originale, parafango di una primavera e colore non originale... Non è possibile reimmatricolare senza registrare il motoveicolo al registro storico? Non mi interessa mantenere targa e documenti originali. Grazie in anticipo per chi chiarirà i miei dubbi C'è una procedura, per chi NON vuole (o non può) conservare la targa originale, per reimmatricolare con nuova targa e documenti un veicolo radiato d'ufficio dal PRA. In effetti è anche più economica della procedura ordinaria, ma non viene attuata in tutte le motorizzazioni. In pratica si deve andare in motorizzazione con un estratto cronologico del mezzo e chiedere una visita per reimmatricolazione con nuova targa, alla visita ci si presenta con la vespa in perfetta efficienza (non credo facciano molta attenzione al parafango, di certo del colore non gliene importa nulla) e senza ruggine e con un certificato dei lavori svolti a regola darte da parte di un meccanico abilitato ed iscritto alla camera di commercio. Ma sei sicuro che la cosa ti convenga? In che provincia sei residente? Il tuo comune applica limitazione alla circolazione per i veicoli Euro0 a miscela? Hai pensato ad eventuali risparmi assicurativi? Sappimi dire. Ciao, Gino Cita
tiavince Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Io abito in provincia di Bologna. Il problema non si pone perchè non ho un elenco dei lavori fatti da un meccanico dal momento che ho fatto tutto io. Alla fine penso che iscriverò la vespa asi anche perchè se non sbaglio come hai detto anche te si hanno (quasi sempre) risparmi assicurativi. Grazie mille, vi terrò aggiornati così da poter aiutare anche altre persone. Cita
GiPiRat Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Anche ad ASI dovrai produrre una certificazione dei lavori svolti. I lavori può averli fatti chiunque, ma un meccanico qualificato li deve certificare, altrimenti non se ne fa nulla, e con quel parafango non passa, ma puoi sempre chiedere un parere preventivo ad un esaminatore ASI. Ciao, Gino Cita
tiavince Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Caspita... Ah grazie non lo sapevo Cita
GiPiRat Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Di nulla. Purtroppo, penso che avranno qualcosa da dire anche su altri particolari. Meglio che senti prima un esaminatore. Ciao, Gino Cita
tiavince Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2018 Se è quello, la originale la ho ancora Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2018 Segnala Inviato 7 Aprile 2018 Sbaglio o mancano totalmente logo e fregi? Ciao, Gino Cita
tiavince Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2018 Logo c'è, fregi manca sullo sportellino e bauletto. Li devo mettere Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2018 Segnala Inviato 7 Aprile 2018 (modificato) Cerca di renderla più possibile simile all'originale prima di fare le foto da mostrare all'esaminatore ASI. Ciao, Gino Modificato 7 Aprile 2018 da GiPiRat Cita
tiavince Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2018 5 minuti fa, GiPiRat ha scritto: Cerca di renderla più possibile simile all'originale prima di fare le foto da mostrare all'esaminatore ASI. Ciao, Gino Faccio una domanda stupida: visto che sono solo foto (nessuno viene a controllare giusto?) le foto non potrebbero essere photoshoppate? Cita
GiPiRat Inviato 7 Aprile 2018 Segnala Inviato 7 Aprile 2018 (modificato) Il fatto è che, a volte, il mezzo lo vogliono vedere dal vivo (sono italiani anche loro), ed allora sono cavoli acidi. Ciao, Gino Modificato 7 Aprile 2018 da GiPiRat Cita
tiavince Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2018 caspita!! Grazie di avermi chiarito tutti i dubbi comunque! Cita
pelle Inviato 7 Aprile 2018 Segnala Inviato 7 Aprile 2018 tu comunque dichiari nella richiesta che le foto sono effettivamente quelle del mezzo in tuo possesso. Io ho fatto diversi CRS, mai messo foto false ma non ho neanche mai visto esaminatori o commissari Cita
tiavince Inviato 8 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2018 come posso fare per mettermi in contatto con un esaminatore asi o fmi? Cita
Fran_k Inviato 8 Aprile 2018 Segnala Inviato 8 Aprile 2018 Salve a tutti ho una vespa pk 50 con polini 90 carb.24 dellorto campana Olympia 22 denti elicoidali accensione polini da 1.2kg e come espansione polini banana...consigli su come migliorarla o su che rapporto mettere? Cita
GiPiRat Inviato 9 Aprile 2018 Segnala Inviato 9 Aprile 2018 Il 8/4/2018 in 12:01 , tiavince ha scritto: come posso fare per mettermi in contatto con un esaminatore asi o fmi? Per ASI, devi rivolgerti ad un club della tua zona, ogni club ha il suo esaminatore. Per FMI, vai sul sto e scaricati la lista degli esaminatori e te ne scegli uno: http://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/03/Elenco-Esaminatori-FMI-13.pdf Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 9 Aprile 2018 Segnala Inviato 9 Aprile 2018 16 ore fa, Fran_k ha scritto: Salve a tutti ho una vespa pk 50 con polini 90 carb.24 dellorto campana Olympia 22 denti elicoidali accensione polini da 1.2kg e come espansione polini banana...consigli su come migliorarla o su che rapporto mettere? Hai sbagliato forum, vai al forum elaborazioni ed apri un topic tuo sull'argomento: https://www.vespaonline.com/forum/33-elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-eccecc/ Ciao, Gino 1 Cita
tiavince Inviato 11 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2018 Oh oh oh! Notiziona positiva. Ieri vado al PRA per iniziare la reimmatricolazione e mi viene comunicato che la vespa non risulta radiata(nonostante la proprietaria pensava di sì) ! Ora mi non ne so il motivo, in ogni caso tutto più facile nei prossimi giorni effettuerò il passaggio di proprietà. Ora ho da fare una domanda. Dopo il passaggio immagino dovrò fare una revisione giusto? ├ê diversa o una normalissima revisione? Cita
GiPiRat Inviato 12 Aprile 2018 Segnala Inviato 12 Aprile 2018 Scusa, ma non avevi fatto una visura? Comunque, è una revisione normalissima, basta che non ti fai beccare in giro prima di averla fatta, altrimenti paghi per quella e per le precedenti non effettuate. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini