skidgrohl Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Ragazzi buonasera , possiedo un pk 50 s del 1986 comprato diversi anni fa con libretto originale e numero del telaio simile a questa serie : T5xxxxxxx8T . Premetto il numero del telaio originale non cÔÇÖè piu ma questo è punzonato sul tunnel vicino al pedale del freno . Ora vi chiedo ma come mai è stato fatto e sul libretto originale riporta proprio questo telaio ? Non cÔÇÖè nessun tipo di documento che attesti il motivo della riponzanatura. Possibile che la casa madre può essersi sbagliato e abbia fatto fare la riponzanatura ? Il vecchio proprietario non ricordo neanche chi può essere . Da premettere che questa vespa cÔÇÖè l ho da 10 anni e non ho mai avuti problemi di sorta ne con le varie revisioni ne con altro . Ho la targa nuova e sul libretto risulta lo stesso numero . Me ne sono accorto semplicemente perchè L ho riverniciata e il carrozziere mi ha fatto notare la cosa . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2018 Beh, facilmente la vespa è stata incidentata e si è consumato il numero di telaio, o per qualunque altro motivo è risultato illeggibile (verifica nella posizione originale). Quindi è stato ripunzonato in motorizzazione. Se chiedi in MCTC dovrebbero essere in grado di dirti la storia della Vespa con il motivo e la data della nuova punzonatura che è legalissima anche se non molto praticata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Ho il libretto con data 31.07.86 già con quel numero di telaio .. sulla posizione originale non cÔÇÖè traccia del numero . Sincero mi è venuto un colpo non trovarlo in posizione originale e mi sono fatto delle domande , indagherò meglio . Da quello che ho capito non è molto raro che un telaio risulti illeggibile sul lato originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 non ricordo la PK dove l'ha di serie, so che sulla lamiera veniva dato solo un filo si antiruggine grigio e secondo me spesso i numeri erano stampigliati dopo, quindi non erano poi troppo protetti dalle intemperie. Personalmente mi sono passate tra le mani ha special ed una primavera con lamierati piuttosto sano ma con i numeri totalmente illeggibili causa corrosione. dovresti tirare via la vernice con il gel sverniciatore per vedere cosa c'è sotto ma fai meglio a lasciare tutto com'è e sentire in MCTC cosa ti dicono, giusto per una tua maggiore tranquillità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Sverniciatura in corso su tunnel dove cÔÇÖè il numero . . Vi aggiorno . Alla fine mi interessa avere i numeri leggibili oltre che avere un info in più sul perchè, ma questo per forza in mctc . Secondo voi va bene una qualsiasi mctc oppure dove è stata ripunzonata ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 penso vada bene una qualsiasi MCTC. comunque dal numero di punzonatura si dovrebbe poter risalire alla MCTC che l'ha effettuata perchè se non sbaglio le prime tre cifre corrispondono proprio alla sigla della Motorizzazione provinciale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Pelle e per caso sai a quale mctc equivale ? ecco i primi numeri del telaio . t530 . Può essere successa una punzonatura per smarrimento documenti ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 mmm, non ne o la più pallida idea. Fai un passaggio in MCTC o in un'agenzia ACI. per smarrimento documenti non viene fatta punzonatura ma il duplicato dei documenti. O la vespa è stata fortemente incidentata ed han messo un telaio nuovo non punzonato, o per ragioni varie (incidente,corrosione) il numero di telaio originale non era più leggibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Ok ok appena ho news vi scrivo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 Ok ok appena ho news vi scrivo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 6 Aprile 2018 T5 corrisponde alla motorizzazione di Taranto, se la sezione di telaio dove dovrebbe essere la punzonatura originale è completamente liscia, allora è stato sostituito il telaio (per incidente grave o altro motivo). Puoi provare a chiedere spiegazioni in motorizzazione (la sede di taranto), ma potrebbero non avere nessun documento dopo tanti anni, anche perchè, all'epoca, non esisteva alcun registro per i ciclomotori. In bocca al lupo. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
skidgrohl Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 7 Aprile 2018 Ciao Gino ti ringrazio per la risposta è sopratutto per lÔÇÖindicazione della mctc. La vespa allÔÇÖepoca la comprai in provincia di Taranto quindi ci può stare tutto . Chiederò spiegazioni ma dubito che troverò altre info . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Quotazione vespa VBB 150
Da iovespa, in Consigli per gli acquisti
sono un cogl***e
Da thomas2904, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburatore sbh19
Da Psychonaut, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Lopez, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini