Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eccoci qua, stiamo riassemblando il motore completamente revisionato, a questo punto vorrei montare al GT un espansione, e considerando che il motore resta con

la configurazione originale (caburatore 29/20 e carburazione come originale), tra le candidate ci sarebbero: Polini, Simononi e Gianelli.

Qualcuno ha già montato una una di queste? che risultati ha ottenuto?

Cosa consigliate?

Attendo vostri cosigli/proposte.

Buona gnespa a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Suppongo il carburatore sia un 20/20, non 29/20; la carburazione non può restare originale tantomeno se intendi montare un'espansione,

inoltre va visto il motore di provenienza (125 o 150?) poiché i getti sono differenti. La configurazione ora dovrebbe essere be3 160 con massimo attorno

ai 104 se con miscelatore o 106 senza. Minimo 48. Detto ciò il DR è un buon gruppo, abbastanza tranquillo che rende benissimo anche con marmitta originale

e quindi l'espansione diventa più che altro un vezzo (che aggiunge casino ma non ulteriori prestazioni), necessaria solo su elaborazioni esasperate per adeguarne lo "sfogo". Tanti però la montano comunque, anche su motori originali, in tali casi la variabile resta il prezzo da te fissato e/o il gusto personale poiché, ribadisco, la marmitta in sé rumore a parte apporta ben poco. 

Ciao

Inviato

Ciao , a me personalmente non piace mai consigliare una taratura per diversi  motivi .però .bisognerebbe capire prima di tutto quanto "Respira" il tuo motore ,provando  una configurazione  e cercando di capire a sensazione come ti sembra ,ovviamente  leggendo la candela  ecc , prova a partire con valvola 11, min 48/140 , BE3 , max 106 , calibratore 160 , vite miscela 1/1/4.

 Per la carburazione con espansione o altro per capire se veramente smagrisce o meno  ,senza una sonda egt (seria) comparandole entrambe a parità di taratura carburazione non si puo sapere a priori.

Inviato

Il motore è un px125,  con carburatore 20/20 D sensa miscelatore Dell'orto originale configurato nel seguente modo:

Flusso aria 160

Emulsionatore BE3

Getto max 108

Getto min 48/160

Getto starter 60

Ghigliottina o saracinesca 682

Pensavo di montare la famigerata "Megadella,dove  il costruttore mi consigliava per il DR177 il modello "V1.4cl1" in quanto è realizzato per Gt come il DR e non dovrebbe alterare la coppia ai bassi e medi giri ma dare un pò di grinta ai alti.

Sono incuriosito e ho deciso di provarla, appena montato il motore (è in revisione completa) farò delle prove con i vostri dati di carburazione. Se avete considerazioni riguardo alla Megadella sono in ascolto......

Buona gnespa a tutti

Inviato

Solitamente le ghigliottine per il 20/20 sono 1,7,9.11 poi non sò se ne esisatano altre ,ma quel numero che hai tu non mi è chiaro.. comunque io provai una LML di un amico   con 177 polini , SI 24 con cornetto /aibox e megadella ma non ricordo il modello , a mio avviso non male anche se in realtà in basso non era un granchè ..ma nei  medio -alti in su, andava molto bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...