Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

Allego foto del soggetto in questione!

Mi presento: sono un ragazzo di 20 anni che vorrebbe risistemare la vespa del proprio papà. Ho deciso di occupparmi io di questo lavoro in quanto mio padre è sempre occupato per lavoro e personalmente non sono così pratico quindi spulciando in rete ho deciso di scrivere su questo forum.

La vespa è stata per 25 anni coperta in un angolo del garage e una volta tirata fuori e lavata era come appariva in foto, tuttavia non si accendeva.
Con mio padre abbiamogià proceduto a smontarla e portata a fare sia sabbiatura che verniciatura (se volete allego foto).

Ora sorgono i problemi: siccome bene o male a smontare si è tutti capaci, a rimontare decisamente meno.

Mi rivolgo a voi in cerca di dritte e consigli.
Direi che come prima cosa da fare sia portare a sistemare il motore da qualcuno in grado.

Saluti
Carlo A

IMG_20160813_100857417_HDR.jpg

IMG_20160813_101102967.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao e complimenti per l'iniziativa lodevole .
Comprendo l'euforia del momento ma non sempre è una buona idea cercare di mettere in moto un mezzo fermo così tanti anni . Si rischia di fare più danni che altro :roll: .
Ad ogni modo la meccanica della vespa non è tra le più complicate , se hai un minimo di manualità e se la vespa ai tempi fu fermata funzionante potresti provarci da solo a farla tornare a cantare , aiutato dai tanti membri validi di questo forum .

PS : molto belli gli accessori anni 80
PS2: (ipotesi) vista l'adozione del freno a disco anteriore (non previsto di serie nell'81)  probabile che monti qualche modifica al motore

Modificato da Pisse
Inviato

Intanto grazie per la risposta, iniziavo ad avere il timore che non arrivasse!
I lavori non li farei da solo ma con mio padre che però con il tempo che é passato non è più pratico come allora. Così ho deciso di cercare quanti più aiuti possibile.

Rispondo al tuo PS2. Il cilindro dovrebbe essere stato sostituito con quello del 200. Altro non so.

Cerco aiuto su come procedere lavori per rimontarla!

Inviato

Il cilindro 200 su basamento 125 non monta; i casi sono due, è stato sostituito tutto il motore con uno 200 oppure è un motore portato a 175 cc (oggi sono 177, ma in quegli anni erano 175cc).

 

Per il rimontaggio comincia da impianto elettrico e cavi vari, poi a poco a poco verrà tutto il resto.

 

il motore andrebbe guardato, se non ha grossi problemi potrebbe anche non aver bisogno di essere revisionato.

Inviato

Intanto grazie della risposta e della precisazione!

Domani provo a sentire se il mio meccanico se la sentre di sistemare il motore.

Anche io avevo individuato di partire dai cavi. Ho necessità di cambiarli per via dell'usura del tempo. Posso affidarmi ai pacchetti che si trovano su internet riguardanti l'impianto elettrico?

Avete qualche sito di fiducia dove comprare ricambi vespa?

Grazie della disponibilità

Inviato
1 ora fa, Caci ha scritto:

Capito! Grazie!

Come valuti Vespatime?

Non lo conosco; come ho scritto di siti ce ne sono tanti, e non sempre c'è merce di qualità.

Con Officina Tonazzo problemi non ne ho mai avuti, e la merce è di ottima qualità

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...