cipparella Inviato 22 Novembre 2018 Segnala Inviato 22 Novembre 2018 Vi spiego la stroria, Vespa px 1983 con cilindro, pistone e testata polini p&p, la porto dal meccanico per sostituzione cuscinetto albero. Faccio sostituire il gruppo termico, raccomandando di mettere l'originale 150. Il meccanico "certo tutto originale"... dopo 10000 km ho un po' di tempo e smonto il gt per revisione fasce etc... scopro che il cilindro è originale, pistone ok ma la testata ha lasciato quella del polini 177!!!!! Insulti di svariati minuti..., il pistone quasi completamente nero, compro pistone nuovo asso e testata nuova 150. Monto il tutto si accende al primo colpo. PROBLEMA: il minimo lo regge bene ma non sale di giri, come se affogasse, fa parecchio fumo... secondo voi?? Carburatore con vite girata a 2,5. Non ho ancora smontato carburatore per vedere se ci sono altri imbrogli... Saranno i getti?? Grazie mille a tutti Cita
marx Inviato 22 Novembre 2018 Segnala Inviato 22 Novembre 2018 Non ho ben capito....per 10000 km andava bene? Il problema è apparso al cambio di testata? Esponi con più particolari è vedrai che si trova la causa del problema... Cita
cipparella Inviato 22 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2018 Il tutto è nato perchè una volta accesa la vespa dopo qualche km usciva parecchio fumo bianco dalla marmitta, unito al fatto che quando tiri le marce faticava a salire di giri. Ho fatto test per capire se perdesse olio dal paraolio lato frizione, smontando vite di immissione olio, acceso il motore, tolgo e metto il dito ma il minimo è regolare... Ho pensato possono essere le fasce del pistone, ho aperto ed erano consumate, il pistone era completamente nero e li poi ho scoperto che la testata era polini del gruppo 177. In pausa pranzo ho smontato carburatore per contollare i getti. I getti sono 160 be3 102, 48 quindi corretti... Ho visto però che lo spillo conico è enorme, non quello solito. Ho quindi sostituito la sede e spillo da un altro carburatore che avevo ripristinando l'originale. La vespa continua ad avere minimo regolare ma se accelero non sale di giri e riesco ad arrivare sui 40kmh di più non va!! Che può essere?? Cita
cipparella Inviato 22 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2018 cmq ora che ci penso non è mai andata benissimo ma siccome ho guida tranquilla non lo notavo troppo... maledetto meccanico Cita
marx Inviato 23 Novembre 2018 Segnala Inviato 23 Novembre 2018 ci sta tanto da vedere..direi che bisogna partire da dati certi tipo...anticipo è quello giusto? Marmitta tappata ?... Cita
cipparella Inviato 23 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2018 anticipo giusto e marmitta non tappata, ho verificato lo scarico della marmitta ed esce bella potente l aria... Il minimo lo tiene bene ma non sale di giri, come se fosse limitata! Leggendo ho visto che potrebbe essere un problema di statore o centralina?? Aiutatemiiii Cita
cipparella Inviato 25 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2018 Nessuno mi può dare una mano?? Cita
Piccio Inviato 25 Novembre 2018 Segnala Inviato 25 Novembre 2018 Secondo me fai prima a cambiare meccanico😊😊scherzi a parte , devi prima regolare anticipo e eventualmente cambiare il più un a volte ti inganna quello. Buon lavoro!, Cita
cipparella Inviato 26 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2018 Ok grazie, quindi dai sintomi dovrebbe essere quello... Ti farò sapere!! Cita
cipparella Inviato 6 Dicembre 2018 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2018 Aggiornamento, cambiato paraolio volano, centralina e pick up, regolato anticipo ma continua ad andare piano. Testa stretta con dinamometrica. Sto uscendo pazzo... domani controllo di nuovo il pistone. Possibile che quello che mi hanno dato non va bene?? Cita
cipparella Inviato 8 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2019 Si tappata! camminato per un po' tutto ok anche se non andava benissimo cioè quando tiravi le marce non riusciva a salire di giri. Ora da sabato non riesco a capire perchè non parte più, fa una scintilla non troppo blu... ho cambiato pick up e centralina, ora ho cambiato il cavo candela che credo fosse quello originale di 35 anni fa... cambiato anche candele ma nulla... Come mi devo muovere che non ho idea di cosa possa essere, ma so che sarà una cavolata!! Cita
cipparella Inviato 8 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2019 Può essere che il pick up nuovo(rms) non originale quindi faccia difetto? Ho notato che a volte scintilla fioco a a volte azzurro. Quando va azzurro la vespa borbotta per accendersi... Cita
Raffa66 Inviato 9 Gennaio 2019 Segnala Inviato 9 Gennaio 2019 Ciao cipparella stacca il secondo filo verde dalla centralina , non quello che esce dallo statore ma quello che va alla chiave . se è sbriciolato va a fare massa candela nuova ? altrimenti ricontrolla i fili dello statore e stagnature. Cita
cipparella Inviato 9 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2019 Ciao Raffa grazie dei consigli!! Il filo della chiave è stato cambiato da poco quindi dovrebbe essere ok. Sono sicuro che sarà qualche cosa dello statore(pick up o bobina) anche perchè la centralina l'ho sostituita e nel provare ad accenderla ho messo anche quella vecchia che andava bene ma il problema persiste. Il regolatore di tensione non c'entra niente giusto? Cmq ho ordinato uno statore nuovo originale(in offerta 36 euro), forse dopo 35 anni è giunto il momento di cambiarlo che dici? Poi ora che ci penso quando si accendeva a volte come se faceva una specie di accensione ritardata... Grazie dell'aiuto che sono problemi nuovi per me... Cita
cipparella Inviato 16 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2019 Cambiato statore e cavo candela, ora si accende molto meglio e in generale l'erogazione è più potente. L'unica cosa è che lo statore che mi hanno venduto è si originale ma i buchi per le viti non fanno combaciare per bene le tacche IT e A. Ho risolto adattando la posizione basandomi sul vecchio statore ma come mai non è lo stesso?? Ora resta il problema che quando tiro le marce ad alti giri non continua a salire ma se ci fosse aria da espellere. Se continuo a tirare poi sale, non è una tirata fluida pero!!! Ho visto che smontanto la testa perde un po' dal basso lato scarico... Che ne dite? Cita
Franzpero Inviato 17 Gennaio 2019 Segnala Inviato 17 Gennaio 2019 Ciao, ma la messa in fase l'hai controllata? Francesco Cita
cipparella Inviato 28 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2019 Volevo controllarla questo week end ma la pistola è arrivata rotta accidenti. Ma la differenza di statore sec te?? Cita
Franzpero Inviato 29 Gennaio 2019 Segnala Inviato 29 Gennaio 2019 19 ore fa, cipparella ha scritto: Volevo controllarla questo week end ma la pistola è arrivata rotta accidenti. Ma la differenza di statore sec te?? Ciao, la differenza delle asole è strana, ma ti devo confessare che sulle vespe come la tua non sono molto ferrato ( non ci ho mai messo le mani ). Ho posseduto un PX i50 ganci bassi ma ha fatto una brutta fine. Tornando alla messa in fase sei capace di trovarti il PMS e da quello stabilire l'anticipo? Francesco Cita
cipparella Inviato 29 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2019 Si certo ho visto vari video e ho trovato anche un amico con la stroboscopica quindi in questi gg la metto a punto e vi dico... Grazie mille!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini