Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno sa descrivermi queste 3 fasi?sto traducendo il documento da scooterhelp per me e per poi metterlo a disposizione di tutti ma non avendo pratica non capisco alcune cose..grazielocknut1.jpglocknut2.jpglocknut3.jpg

e poi anche se queste affermzioni sono vere "Rimuovere la testa del clindro con una chiave a tubo da 13mm toglierlo dalle viti prigioniere.. La cosa importante ├â┬¿ rimuovere le due viti prigioniere laterali della scatola volano, cosicch├â┬¿ la scatola volano sta al suo posto ma ├â┬¿ possible toglierne met├â . Cio├ó€Ôäó significa che non devi preoccuparti nel togliere tutta la scatola, risistemare il pistone, ricomprimere gli anelli, ecc... C├ó€Ôäó├â┬¿ anche una piccola vite prigioniera di posizionamento sotto questa scatola volano. C├ó€Ôäó├â┬¿ inoltre una piccola vite prigioniera di posizionamento sulla parte inferiore di questo scatolotto che finisce nell'intelaiatura del lato del volano" non mi sembra molto corretto!!

 
Inviato

guarda i 3 passi possono essere riassunti così...

1. dopo aver tolto la testata ( per forza con una chiave a tubo tipo quella in foto visto che le alette ostacolano lo smontaggio con una semplice chiave inglese) infilare 2 bulloni nel prigioniero

2. avvitare in modo molto stretto tra loro i dadi..cioè tieni fermo quello più a sinistra e ci stringi sopra quello a destra..poi con una chiave inglese agisci svitando quello più a sinistra e il prigioniero dovrebbe venire via( mi raccomando non stringere il primo dado fino a fine filettatura..altrimenti rischi che non ti si sviti più.

3.levare solo i prigioneri lato volano...cio├â┬¿ quello che ├â┬¿ stato tolto in foto..e quello sotto.perch├â┬¿ altrimenti il cilindro v├â a sbattere sul telaio. così si dovrebbe levare il cilindro... io ti consiglio per├â┬▓ se puoi o di levare il motore dal telaio..oppure di sdariare la vespa sul lato sx levare il bullone che tiene attaccato l'ammortizzatore al carter. poi tiri il motore e sfili tutto..( così ├â┬¿ molto pi├â┬╣ comodo perch├â┬¿ non ti sfaci le palle a levare i prigionieri.

Ciao

Adriano

Inviato

"Rimuovere la testa del clindro con una chiave a tubo da 13mm toglierlo dalle viti prigioniere.. La cosa importante ├â┬¿ rimuovere le due viti prigioniere laterali della scatola volano, cosicch├â┬¿ la scatola volano sta al suo posto ma ├â┬¿ possible toglierne met├â . Cio├ó€Ôäó significa che non devi preoccuparti nel togliere tutta la scatola, risistemare il pistone, ricomprimere gli anelli, ecc... C├ó€Ôäó├â┬¿ anche una piccola vite prigioniera di posizionamento sotto questa scatola volano. C├ó€Ôäó├â┬¿ inoltre una piccola vite prigioniera di posizionamento sulla parte inferiore di questo scatolotto che finisce nell'intelaiatura del lato del volano"

La chiave è da 13 nel 200, da 11 negli altri.

Credo che tu abba tradotto viti prigioniere quel che si intende gergalmente come prigionieri, e come scatola volano il carter volano.

Da quel che mi sembra di capire ti danno una dritta, ti spiegano che rimuovendo i prigionieri cilindro lato volano puoi aprire i carter senza smontare cilindro e pistone, evitando di dover rimettere poi il pistone nel cilindro (le fasce devono essere chiuse per essere poi infilate nel cilindro "ricomprimere gli anelli nella traduzione"). Ti segnalano anche che in basso nel carter lato volano c'è una spina che fa da guida, se guardi un qualsiasi motore di PX la vedi, è sotto, accanto all'unico prigioniero dei carter con la testa rivolta verso la ruota

Inviato

8) Non ho capito bene, la seconda foto descrive come si svita il prigioniero

pero' se si vuole uscire il cilindro, perche svitari i prigionieri? basta tirare il cilindro che esce fuori, o si vuole fare un lavoro particolare?magari spiegati meglio,ciao

Inviato
8) Non ho capito bene, la seconda foto descrive come si svita il prigioniero

pero' se si vuole uscire il cilindro, perche svitari i prigionieri? basta tirare il cilindro che esce fuori, o si vuole fare un lavoro particolare?magari spiegati meglio,ciao

Provaci a tirarlo fuori così, poi mi dici se ci riesci; sbatte nel telaio, quindi o togli i prigionieri oppure smonti la scatola carburatore, stacchi l'ammortizzatoe e ruoti il blocco in gi├â┬╣ mettendo la coda della vespa su qualcosa.
Inviato

8) Klo1 intendevo sulle small o con un blocco tirato giu', pero' (sulla small)se si vuole tirare fuori testata e cilindro sul blocco montato su', si deve prima mollare il carter dal ammortizzatore e il carburatore dal collettore, dopo di che' si puo' continuare a smontare, e al momento di tirare il cilindro fuori appena tocca con la carrozzeria si alza il "culo" della vespa sino a che anche il cilindo viene fuori. Salutoni a Palermo

Inviato

PS. Non avevo notato che il blocco e' montato
Si era capito, non era una osservazione delle tue solite, sei un tipo preciso
Inviato

scusate ma secondo m├â┬¿ fare tutto questo lavoro per non levare il motore dal telaio ├â┬¿ una grande cavolata.perch├â┬¿ poi quando si rimonta il carter la guarnizione alla base dal cilindro come la cambio? col pensiero :shock: ...poi non capisco perch├â┬¿ per ruotare il carter si deve staccare la scatola carburatore.....e perch├â┬¿ tocca tenere alzata la coda per fare quel lavoro il carter deve essere girato di circa 90├é°prendendo come punto di rotazione il dado che lo tiene fissato al telaio se lo devi tirare s├â┬╣ devi alzare la vespa di almeno 70cm..non conviiene sdraiarla? si mette su degli asciugamani e non si graffia nulla...ovviamente la chiappa sx si leva.

Ciao

Adriano

Inviato

...poi non capisco perchè per ruotare il carter si deve staccare la scatola carburatore....

Adriano, come Ajazzone: provare per credere, e il sabato grande festa a Biella.

Un boccale da un litro di birra scura doppio malto che senza smontare il carburo non scendi il blocco, alzata o coricata di fianco che sia la Vespa?

Inviato

se intendi il soffietto nero capisco..ma se intendi proprio il carburatore non ne sono sicuro...io quando ho tolto il motore originale del 125 ho solo staccato il soffietto che lo collega al telaio e poi ovviamente tutti i vari cavi.....

Inviato

cioè io personalmente quando levo i motori dal telaiola metto su un fianco...levo tutti i cavi e il cerchione...poi stacco il perno centrale e quello dell'ammortizzatore...e il blocco viene via normalmente...non capisco che cosa c'è che lo blocca ..( un pezzo di lamiera?) questa storia mi stà incuriosendo.

Inviato
se intendi il soffietto nero capisco..ma se intendi proprio il carburatore non ne sono sicuro...io quando ho tolto il motore originale del 125 ho solo staccato il soffietto che lo collega al telaio e poi ovviamente tutti i vari cavi.....
non ci credo; a meno che tu non abbia staccato il motoe dal telaio, è un altro discorso.

Se il motore resta impernato sul telaio per ruotare in giù sganciando l'ammortizzatore devi per forza togliere la scatola del carburatore.

vedi anche le istruzioni sul sito della Pinasco

Inviato

abbiamo scritto in contemporanea o quasi; se lo lasci attaccato dal pernone centrale la scatola del carburo sbatte nel telaio dove c'è il rigonfiamento per fare passare l'ammortizzatore. Per questo si deve togliere il carburatore per scendere il motore in giù.

Personalmente preferisco svitare tutti e quattro i prigionieri, così cambio la guarnizione di base cilindro.

Inviato

ah ecco...si infatti..no io il sistema di lasciare attaccato il perno centrale l'ho usato solo sul mio motore che ha il manicotto polini quindi non c'├â┬¿ stato problema..cmq anche io quando c'├â┬¿ da lavorare su un motore preferisco levarlo dal telaio..magari lasciando attaccato il selettore marce...così il motore lo monto sul supporto e ci lavoro da dio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...