Giovanni V5a Inviato 20 Giugno 2019 Segnala Inviato 20 Giugno 2019 (modificato) Ho montato ieri sulla mia vespa N un gruppo termico 90 rms già rodato e ho sostituito soltanto il getto del massimo mettendone uno da 54,va bene o c'è rischio che grippo. Durante il viaggio di ritorno ho fatto 15 kilometri anche scannandola un po' e poi la sera altri 5, ho avuto fortuna o la carburazione è giusta cosi? Ho lasciato il carburatore originale 16 10 e la marmitta originale Modificato 20 Giugno 2019 da Giovanni V5a Cita
vints Inviato 20 Giugno 2019 Segnala Inviato 20 Giugno 2019 Troppo piccolo, prova un 60 o 64, dopo una bella tirata vedi il colore della candela. Hai mai fatto la prova della candela? Cita
Giovanni V5a Inviato 20 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2019 1 ora fa, vints ha scritto: Troppo piccolo, prova un 60 o 64, dopo una bella tirata vedi il colore della candela. Hai mai fatto la prova della candela? Eh si, è grigia dopo una tirata ma nocciola al minimo. Siccome non posso procurarmelo subito un getto più grande posso usarla lo stesso la vespa senza andare a manetta? Cioè come apertura massima del gas non supero la metà? Cita
maxxx Inviato 21 Giugno 2019 Segnala Inviato 21 Giugno 2019 Non ti conviene, corri seriamente il rischio di scaldare e/o grippare. Andando piano con un filo di gas fa aumentare la temperatura del GT, sia per il ridotto volume d'aria convogliata dalla ventole, sia per il minimo raffreddamento apportato dalla miscela... se in più ci metti le temperature odierne, il rischio è alto. tanto per fare un confronto, su una 50 N originale ho un 16/16 con un 54 di max... Cita
vints Inviato 21 Giugno 2019 Segnala Inviato 21 Giugno 2019 Concordo con Maxxxx, rischi di grippare. Al più presto devi fare la carburazione, intervenendo sul getto del max. Cita
Giovanni V5a Inviato 21 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2019 21 minuti fa, vints ha scritto: Concordo con Maxxxx, rischi di grippare. Al più presto devi fare la carburazione, intervenendo sul getto del max. Invece il getto del minimo lascio quello originale? O meglio di quanto dovrebbe essere? Ho tirato un po le marce, poi ho spento immediatamente la vespa e smontato la candela che si presenta cosi. Cita
vints Inviato 21 Giugno 2019 Segnala Inviato 21 Giugno 2019 Sei magrissimo. quello del minimo lascia pure quello originale, dovrebbe essere un 38. Cita
Giovanni V5a Inviato 21 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2019 (modificato) 42 minuti fa, vints ha scritto: Sei magrissimo. quello del minimo lascia pure quello originale, dovrebbe essere un 38. Ok e per quanto riguarda i circuiti di progressione devo regolare qualcosa o vanno bene come in origine? . Conviene direttamente sostituire il getto con uno da 60 oppure faccio le prove con uno molto grande e poi scendo di un punto alla volta fin quando la candela non rimane color nocciola la candela? Modificato 21 Giugno 2019 da Giovanni V5a Cita
vints Inviato 21 Giugno 2019 Segnala Inviato 21 Giugno 2019 Prova con un 60 e vedi la candela. Svita la vite laterale di 2 giri e mezzo, poi dopo aver regolato il getto del max, farai le regolazioni di fino. Cita
Giovanni V5a Inviato 21 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2019 3 ore fa, vints ha scritto: Prova con un 60 e vedi la candela. Svita la vite laterale di 2 giri e mezzo, poi dopo aver regolato il getto del max, farai le regolazioni di fino. Grazie. Se volessi montare una marmitta più aperta tipo proma (quale mi consigli?) devo aumentare ulteriormente il getto del max? Cita
Giovanni V5a Inviato 15 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2019 Ho montato il getto da 60 da ormai 1 settimana e ho un problema, a parte che a freddo appena accelero un po inizia a gorgogliare e fa tanto fumo (con l'aria non tirata), non parte mai con la pedalina e sono costretto sempre ad accederla a spinta anche se ultimamente ho notato che smontando la candela (sull elettrodo è nocciola con macchie nere), dando pedalate a vuoto e poi scaldando la candela e rimontandola la vespa parte al primo colpo. Che sta succedendo?? La vite della carburazione non l'ho mossa e il getto del minimo è sempre quello da 38. Quindi può aver influito il solo getto del massimo? Perché quando avevo su quello da 54 la vespa mi partiva SEMPRE con la pedalina sia a caldo che a freddo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini