Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)
4 ore fa, fefe86vi ha scritto:

certo Francesco grazie, condensatore e puntine in arrivo... la scintilla è debole in tutti i casi

nel frattempo   volevo provare col tester a controllare la bobina,

 

Modificato da Francesco GTR
 
Inviato
4 ore fa, fefe86vi ha scritto:

certo Francesco grazie, condensatore e puntine in arrivo... la scintilla è debole in tutti i casi

nel frattempo   volevo provare col tester a controllare la bobina,

Appunto, una volta montati rifai la prova se la scintilla è ancora debole va cambiata la bobina interna at con una nuova o, come qualcuno ha suggerito, con la modifica bobina at esterna e bt interna. Lascia perdere tutte ste foto che non ci caviamo niente, quelle descritte son le prove da fare, ne riparliamo dopo messi condensatore e puntine nuove.

Inviato

Ciao, ti passo dei miei appunti sulla questione Multimetro e vespa :

Uso del multimetro & la Vespa.pdf

qui trovi un po' di spiegazioni su come utilizzarlo, c'è anche una spiegazione su come fare un test alla bobina di accensione nei miei appunti e per le bobine esterne  non è pericoloso per scosse e quant'altro perché va fatta in bassa tensione.

Nel tuo caso essendo la bobina interna devi collegare il positivo all'uscita delle puntine ed il negativo allo statore, poi fai come scritto.

Devo farti un appunto quando si hanno dei problemi elettrici vale molto la pena postare delle foto, è molto difficile rispondere quando non si vedono le condizioni dei circuiti, per cui hai fotografato le puntine e già che c'eri potevi fotografare anche la   bobina incriminata. Sarebbe molto utile che tu smontassi il volano per vedere in che condizioni è il cablaggio.

Francesco

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

ragazzi  ho trovato il tempo di dedicarmi e la cosa è peggiorata.

ho  sostituito bobina at e condensatore, chiuso tutto e non ripartiva.

La sera dopo ho provato a vedere se c'èra scintilla ed era ok quindi ho riaperto tutto  ma alla fine non ho modificato nulla e richiuso.

Riprovo e con qualche pedalata in più e ripartita. Mi son detto, mah non saprei magia.

Oggi la prendo per andare al lavoro, partita al primo colpo, dopo 200 mt si spegne quasi in corsa. Spedalo, si accende un momento, muore subito e basta, non si è più riaccesa.

Quindi ora il problema è peggiorato. Sembra quasi che appena si scalda qualcosa  si diliata e vada a massa. Non ho avuto tempo di verificare se dava scintilla o meno, proverò stasera.

 

Cosa consigliate?

Ah non sono riuscito a cambiare le puntine perchè non erano arrivate.

Dimenticavo, la nuova bobina aveva un cavo rosso e uno giallo (la mia ne aveva uno nero e uno giallo)

Ho collegato il giallo all'altra bobina(credo sia quella di alimentazione) e il rosso nel polo delle puntine dove arriva anche il cavo del condensatore.

La vecchia aveva giallo con altra bobina e nero su puntine

confido in voi

Grazie

 

Modificato da fefe86vi
Inviato

2012519103719_impiantovnb3.jpg

lo schema originale è questo.. quindi se la bobina in serie a quella A.T. è guasta ( filo verde che alimenta cicalino e luci posizione ) crea problemi alla scintilla..

controlla che il gommino del copri candela non scarichi a massa .. con la cuffia  in ferro se è nuovo e cinese spesso accade  prova senza.. nastrando la forchetta  con nastro isolante 

 

Inviato
9 minuti fa, archimedematelica ha scritto:

2012519103719_impiantovnb3.jpg

lo schema originale è questo.. quindi se la bobina in serie a quella A.T. è guasta ( filo verde che alimenta cicalino e luci posizione ) crea problemi alla scintilla..

controlla che il gommino del copri candela non scarichi a massa .. con la cuffia  in ferro se è nuovo e cinese spesso accade  prova senza.. nastrando la forchetta  con nastro isolante 

 

la pipetta candela ho messo provvisoriamente quella di un ciao quinid è protetta da plastica tutta

nello schema trovo una cosa che non mi torna, nel mio piattoa statore   nel consensatore ci sono 2 cavi, uno uno rosso che va alla scatole derivazione  e uno giallo che va alle puntine. (qui arriva anche il cavo rosso della bobina at). Il giallo della bobina  at va poi alla bobina luci.

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...