Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

come da titolo, cerco l'aiuto di un Vespaiolo esperto in modelli anni50

mentre rovistavo nel garage della mia vecchia casa ho trovato questa vespetta! (foto)

addirittura all'interno del bauletto laterale ci ho trovato dentro i vecchi documenti appartenuti al mio bisnonno! nei documenti è riportato Vespa VNA1T, ma cercando in rete mi sembra ci siano delle differenze, tipo la sella

la vorrei vendere, quindi ho bisogno di identificare con precisione il modello per una valutazione e credo che questo sia il posto giusto!

grazie a tutti in anticipo

67550265_3009003992506956_6771784633915801600_n.jpg

67406964_341023116813241_874424164297998336_n.jpg

66661231_675117162969606_173400826310557696_n.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao,
complimenti per il ritrovamento della vespa del tuo bisnonno;
se è una vna1 diciamo innanzi tutto che è stata verniciata di un colore di fantasia;
usciva dalla piaggio con le due selle divise;
controlla la sigla del motore per vedere se è il suo; il numero si trova sul braccio che si fissa al motore
 

Inviato

Ciao Giaggio, grazie mille per le informazioni!  mi sembrava infatti fosse stata riverniciata, il colore originale dovrebbe essere il bianco panna che si vede in alcuni punti in cui è caduta la vernice. 

Quindi è stata cambiata anche la sella? noti altre modifiche estetiche che non quadrano?

appena posso controllo il seriale e ti faccio sapere grazie ancora

66734516_469016000607548_1660081954566963200_n.thumb.jpg.f39364c55e2fc16df55a0052c85f379f.jpg

Inviato
Il 17/7/2019 in 09:40 , giaggio ha scritto:

si il colore è un beige chiaro; potrebbe essere quello sotto il blu;
diciamo che le scritte sullo scudo sono sbagliate e che perimetrale intorno al parafango è un accessorio;

Ciao Giaggio, ho controllato la sigla del motore ed è riportato VNA1T, quindi tralasciando le modifiche estetiche dovrebbe essere il modello del 1958 giusto? secondo te nello stato attuale quale potrebbe essere il valore della vespa? grazie ancora per l aiuto

Inviato

il motore dovrebbe essere vna1M;
Si dovrebbe essere del '58/'59 a seconda del numero di telaio;
hai i documenti?
una vespa cosi, comunque da rifare in toto (anche se si volesse provare a vedere se sotto c è effettivamente la sua vernice)
la valuterei sui 1000 euro se con documenti in regola; se radiata un'po meno e se senza doc sui 500 euro;
 

Inviato
10 minuti fa, giaggio ha scritto:

il motore dovrebbe essere vna1M;
Si dovrebbe essere del '58/'59 a seconda del numero di telaio;
hai i documenti?
una vespa cosi, comunque da rifare in toto (anche se si volesse provare a vedere se sotto c è effettivamente la sua vernice)
la valuterei sui 1000 euro se con documenti in regola; se radiata un'po meno e se senza doc sui 500 euro;
 

ti allego la foto della targhetta del motore, ho i documenti dell epoca del mio bisnonno, non so se sono utili al caso, per quanto riguarda il numero di telaio dove posso trovarlo? per la verniciatura è assolutamente stata riverniciata, infatti la vernice blu è di scarsa qualità e viene via a scaglie, credi sia possibile rimuoverla senza distruggere il colore originale? più che altro credi possa valerne la pena? grazie ancora per il supporto

67250026_901262016902743_1869828297374826496_n.jpg

Inviato

si il motore è quello giusto;
il numero di telaio lo trovi sotto la pancia portaoggetti nel labbro del telaio 
per la vernice, io farei un tentativo per vedere se si riesce a recuperare quella sottostante

Inviato

fai anche una visura della targa per capire lo stato "burocratico" della vespa.

secondo me, visti gli attuali prezzi delle vespe, potrebbe valere an he qualcosa di più con i documenti, almeno 1500.

per il resto la lascerei così com'è e chi la prende ne farà quello che vuole. Portare via la vecchia vernice è un'operazione fattibile ma di certo non semplice e non veloce e rischi che poi trovi un acquirente che non ama i conservati vissuti e quinti tutto tempo perso.

prova semmai a vedere se riesci a farla partire che un mezzo che va in moto fa sempre un'altra impressione rispetto ad uno che non parte. Di solito basta pulire serbatoio e carburatore e anche dopo 30 che è ferma va in moto al secondo colpo.

Inviato

Buonasera, Corrado Fuso.

Se ho ben capito, il fine del suo intervento è la valutazione della vespa in ottica di una futura, auspicata vendita.

Il modello in questione ha una appetibilità piuttosto limitata sul mercato, pur essendo un modello d' epoca.

Lo stupro perpetrato con vernice applicata, temo, con una scopa, non ne facilita la presentazione.

Ogni tentativo di miglioria, pur eseguito in proprio, diciamo in economia, tipo tentativo di asporto dell' orrida tinta blu, o ancor peggio, interventi più mirati sul motore sarebbero, se mi passa la metafora, un bagno di sangue, assolutamente antieconomici.

il consiglio dell utente pelle, quello di tentare una messa in moto, seppur precaria ed effimera, mi pare l unico funzionale e corretto.

Una ravanata al carburatore e la sostituzione della candela, in modo da poterla portare in accensione, seppur per brevi istanti funzionali alla presentazione della tentata vendita, sono i pochi euro investibili in ottica di una vendita redditizia ed in tempi brevi.

Non è credibile una tentata vendita come conservato perfetto, tenti quindi un annuncio con incipit tipo "ottima base per restauro, motore funzionante, telaio in ottimo stato".

Metta il mezzo in vendita a duemiladuecento e tenga duro, per arrivare a duemila, qualcuno arriverà.

Cordialità.

 

ù

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...