Alessandro Baol Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 Buongiorno e grazie in anticipo. Sto per acquistare un vespone PX 200 del 1981m restaurato e marciante. Purtroppo volendo fare dei preventivi per l'assicurazione, tutti i siti di comparazione si bloccano poichè il mezzo è troppo "vecchio". Premettendo che vorrei affiliarmi al vespa club di Palermo, e che ho già l' assicurazione auto con il primo livelli di classe, sapreste dirmi, ad occhio, quanto andrei a pagare di assicurazione per questa Vespa? Non vorrei dovermi ritrovare a pagare 1000 euro l'anno... Grazie mille Cita
FourtySix Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 Iscrivendoti al vespa club hai delle agevolazioni, chiedi al tuo vespa club, dovresti pagare intorno ai 160€ Cita
Pisse Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 Non spariamo cifre a caso . il Vespa Club Italia (VCI) ha stipulato una convenzione con Allianz che prevede (se esistono i requisiti) lo sconto del 55% sul premio di una polizza normale . I fattori che determinano il costo di una "polizza normale" sono molti (età ,classe di merito ,residenza ,etc) quindi è inutile sparare cifre che non sono per nulla indicative . Pagherà il 55% in meno di un premio normale . Qui qualche informazione : http://www.vespaclubditalia.it/allianz/ PS: esistono anche altre compagnie che stipulano polizze prettamente storiche quindi con costo minore ma con qualche eventuale limitazione . Cita
pelle Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 (modificato) Ricordo che con l'assicurazione auto non si può fare il Bersani su un motociclo, quindi se il mezzo è di nuovo acquisto dovresti ripartire in quattordicesima classe. Se invece hai una moto o un altro motociclo allora puoi prendere la classe di merito di quello. Va bene anche per veicoli di proprietà di membri dello stesso nucleo familiare. Idem c.s. il Bersani non vale tra ciclomotori e motocicli. Confermo quanto detto da Pisse e aggiungo per mia esperienza che le tariffe più economiche sono con compagnie che accettano veicoli iscritti ASI o FMI, senza necessità di avere la tessera del club. Tanto per farvi capire, io con 4 vespe e un 124 Spider spendo in totale 240 euro con le uniche limitazioni di due nominativi di autisti per ciascun mezzo e il non utilizzo dello stesso per fini di lucro. Modificato 4 Ottobre 2019 da pelle Cita
thecorsoguy Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 Ti posso dire, perchè l'ho fatto all'inizio dell'estate, che io con Allianz ho speso poco più di 160 euro per una polizza in provincia di Verona sospendibile (non uso il mezzo in inverno). Se avessi a disposizione una polizza su un motoveicolo chiusa da non più di 5 anni il preventivo sarebbe anche migliore. Sono associato al Vespa Club Verona. Ciao Luca Cita
FourtySix Inviato 5 Ottobre 2019 Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 Non è una cifra a caso 160€,è la cifra che pagava il proprietario precedente della mia vespa, è la cifra che pago io ed è la cifra che paga un amico che ha un T5... Direi che non è proprio una cifra a caso ma direi che se ti iscrivi ad un vespa club e stipuli una polizza storica quello è il prezzo! Ho una assicurazione a cui posso unire 10 mezzi storici (motocicli, auto e un ciclomotore) con un piccolo aumento del premio a mezzo, e possono essere usati solo dai due nominativi inseribili nella polizza. Credo che sia molto molto simile a quella di pelle, immagino che nella sua polizza, levando 3 vespe e la spider il premio effettivo per una vespa sarà 160€,per essere pignoli 157€.(non ho allianz ma ho helvetia ma non cambia, quello è) Cita
Alessandro Baol Inviato 7 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2019 Ragazzi, grazie a tutti e chiedo scusa per aver creato un pò di scompiglio, non era assolutamente mia intenzione. Purtroppo l' acquisto del vespone 200 è andato male. La persona che lo vendeva era davvero la persona più indisponente, maleducata ed arrogante che abbia mai conosciuto. Gli ho chiesto 2 ore di tempo per poter parlare dell' acquisto con mia moglie ed il "signore" ha decretato che non ero abbastabza "uomo" se dovevo parlane con mia mogle... e che poteva concedermi due ore solo se avessi versato come caparra la metà dell' importo.... va beh... una sorta di troglodita. Siccome non tutti i mali vengono per nuocere, andando via ho visto su subito l'annuncio di un ragazzo, del mio stesso paese, che vendeva una vespa p150x del 1981, (lo stesso modello della mia primissima vespa a 16 anni, e si sa che il primo amore non si scorda mai) in condizioni PERFETTE già iscritta ad FMI. Oltre ad essere visibilmente in condizioni nettamente migliori rispetto a quelle del px 200, praticamente da vetrina, e rispetto a quello freni e contatti elettrici sono funzionanti e c'è la ruota di scorta. Tralasciando le mie mirabili avventure mi sono informato con due divesi club, (uno a Bagheria ed uno a Bolognetta, per chi conosce la provincia di Palermo). Il primo che è un generico club per auto e moto d'epoca mi ha proposto assicurazione FMI a 130 euro l'anno + affiliazione al club. Il secondo che è un vespa club vero e proprio, deve ancora rispondermi, ma sul sito era già presente l' offerta di una assicurazione per moto FMI fatta con Allianz a quota fissa di 110 euro per il sud con circolazione libera, al quale vorrei aggiungere il furto e l' incendio. Vi terrò aggiornati nel caso in cui possa servire a qualcuno. Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini