Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se non ricordo male, qualche tempo fa (credo su MotItalia) ho letto della sperimentazione del TelePass x le moto. Una cosa che mi ha lasciato perplesso ├â┬¿ il punto dove bisogna attaccare l'apparecchio: infatti consigliavano di metterlo in vista, o in un contenitore non metallico, perch├â┬® quest'ultimo potrebbe limitare la portata dei dati scambiati tra la scatola e il ricevitore al casello. In questo caso, forse non andrebbe messo nel bauletto.... o no? :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Mi sa che il Paco cià raggione (come direbbe er Cicalone)...

Il bauletto potrebbe fare da gabbia di Faraday ed impedire alle onde elettromagnetiche di passare...

Eeeh ??? Ma quante ne so ???? :wink::roll::wink:

Inviato

Flavio ha perfettamente ragione.

Ma com'è che ogni anno risalta fuori quest'argomento? Mi sembrava d'essere stato abbastanza chiaro l'ultima volta.

Può succedere che, all'accesso di un'autostrada, superstrada o di una tangenziale, ci sia ancora segnalato il vecchio limite di 149cc., per cui, se a palli lo becca la stradale in una circostanza simile, può appellarsi all'informazione ingannevole, ma è probabile che, se anche non gli faranno la multa, lo scorteranno all'uscita più vicina.

Ciao, Gino

Inviato

Secondo me il problema non è legato alla pignoleria delle forze dell'ordine che magari vedendo una vespa in autostrada non vanno a controllare se è 125 o 200, il problema è se disgraziatamente hai un incidente, in quel caso l'assicurazione sicuramente non ti paga in quanto li non ci dovevi stare.

saluti a tutti.

Inviato

...no no marx, ti assicuro che la polizia controlla ECCOME se la vespa è 125 o 200!

Senti qua: dopo essermi stati dietro venti minuti si sono dileguati.

Vabbè proseguo fino all'autogrill successivo e mi fermo per il caffè.

All'uscita chi ti vedo far capanello sulla mia vespa???

I DUE SBIRRI!

...uno dei due mi fa:"ehi tu mi hai fatto perdere una scommessa col mio collega"

Io faccio "che scommessa?"

Mi fa "avevo scommesso un caffè che la tua vespa era un 125..."

Allora gli faccio "Beh se era un 125 mi sa che la scommessa la perdevo io!"

BEh alla fine erano anche simpatici dai mi son soffermato un bel po' a parlare con l'altro dei 50ini elaborati che aveva coi suoi amici giu a napoli quand'era giovane...

eh eh eh la vespa ├â┬¿ sempre così coinvolgente!...

RAGA TORNANDO AL TELEPASS... QUANTO COOOSTAAAAA??? ? ? ?

;-)

Inviato
Grazie Gino, ma mi sa che anche il marx ha ragioni da vendere, per quanto riguarda l'assicurazione...

Naturalmente! Motivo di più per non fare castronerie.

Oltretutto, è molto più bello, divertente e meno pericoloso viaggiare sulle statali e provinciali.

Ciao, Gino

Inviato

Raga ho appena guardato il mio px del 1981 e 150 cc, sul libreto di circolazione quindi ok per entrare in autostrada.

Per il supporto se confermato che il bauletto non vada bene, ho appena letto su motociclismo che la GIVI ne fa uno apposito da applicare al manubrio della moto.

holÃ

ziovespa

Inviato

Il consiglio è quello di mettere il telepass bene in vista e non nel bauletto per evitare un mancato dialogo tra i dispositivi al passaggio della barriera. Devo però dire che il mese scorso per la rottura della macchina sull'autostrada ho dovuto chiamare il carro attrezzi (traino di 14 km per euro 120) e mi hanno consigliato di mettere il telepass nel cassetto chiuso dell'auto in quanto il pagamento del pedaggio era compreso nel traino. Ebbene il telepass nascosto ha ugualmente trasmesso il segnale e quindi ho pagato lo stesso. Morale: se non è troppo ben ingabbiato funziona ugualmente. Si potrebbe, per esempio, nasconderlo nel copri clacson che è di plastica. Vi sono altre idee a parte prenderlo dal bauletto e tenerlo in mano al passaggio?. ciao. flavio_effe

Inviato

IO C'HO LA SOLUZIONE!!!!

Butto la Vespa e compro un ottimo Beverly 250 (sempre per non distaccarmi dalla Piaggio) così risolvo il problema del bauletto metallico!! ma perch├â┬¿ a volte siamo così stupidi e non ci pensiamo prima?? :mrgreen::mrgreen:

Inviato

Eccovi i prezzi Telepass con servizio di addebito su C/C bancario

LÔÇÖapparato ├â┬¿ di propriet├â di Autostrade per l'Italia e viene rilasciato in comodato dÔÇÖuso.

Il canone del servizio ammonta a 3,10 Euro+IVA per ciclo di fatturazione trimestrale e prevede un tetto di spesa di 258,23 Euro nel trimestre.

Superato tale limite, il ciclo di fatturazione ed il canone di 3,10 Euro+IVA diventano mensili.

Il ciclo di fatturazione ed il canone ritornano trimestrali se nel trimestre successivo si rientra nei limiti di spesa prefissati.

Addebito delle spese, fattura ed elenco viaggi

LÔÇÖaddebito avviene sul tuo conto corrente bancario o sullÔÇÖestratto conto della tua carta di credito ed i pedaggi pagati con TELEPASS FAMILY vengono riportati nella fattura trimestrale, senza alcuna maggiorazione.

LÔÇÖelenco dettagliato dei viaggi effettuati non viene allegato alla fattura. Lo puoi ottenere gratuitamente accedendo allÔÇÖarea riservata di questo sito per i clienti Telepass (Telepass Club) oppure direttamente a casa tua.

Dal 1 Gennaio 2004 Autostrade per lÔÇÖItalia ha deciso di ridurre il costo dellÔÇÖelenco viaggi per venire incontro alle esigenze della clientela. Pertanto gli importi applicati dal 2004, sono i seguenti:

1,00 Euro + IVA (invece di 2,58 Euro + IVA) per ogni ÔÇ£elenco viaggiÔÇ£ inviato sulla base di richieste di tipo continuativo o riferite al solo ciclo di fatturazione successivo a quello in cui ├â┬¿ stata formulata la richiesta;

2,00 Euro + IVA (invece di 5,16 Euro + IVA) per ogni ÔÇ£elenco viaggiÔÇ£relativo al ciclo di fatturazione immediatamente antecedente a quello della richiesta.

Puoi richiedere questo elenco nei Punto Blu, tramite fax (ai n.055/4202.373 - 055/4202.734) oppure via lettera allÔÇÖindirizzo ÔÇ£Autostrade per lÔÇÖItalia - Customer Care Casella Postale 2310 Firenze Succ.le 39 - 50100 FirenzeÔÇ£. Il suo costo viene addebitato in fattura.

Per visualizzare il testo completo riguardante le variazioni al punto 2.3 delle norme e condizioni del servizio Telepass Family vai »»

LÔÇÖapparato ├â┬¿ di propriet├â di Autostrade per l'Italia e viene rilasciato in comodato dÔÇÖuso.

Il canone del servizio ammonta a 3,10 Euro+IVA per ciclo di fatturazione trimestrale e prevede un tetto di spesa di 258,23 Euro nel trimestre.

Superato tale limite, il ciclo di fatturazione ed il canone di 3,10 Euro+IVA diventano mensili.

Il ciclo di fatturazione ed il canone ritornano trimestrali se nel trimestre successivo si rientra nei limiti di spesa prefissati.

Addebito delle spese, fattura ed elenco viaggi

LÔÇÖaddebito avviene sul tuo conto corrente bancario o sullÔÇÖestratto conto della tua carta di credito ed i pedaggi pagati con TELEPASS FAMILY vengono riportati nella fattura trimestrale, senza alcuna maggiorazione.

LÔÇÖelenco dettagliato dei viaggi effettuati non viene allegato alla fattura. Lo puoi ottenere gratuitamente accedendo allÔÇÖarea riservata di questo sito per i clienti Telepass (Telepass Club) oppure direttamente a casa tua.

Dal 1 Gennaio 2004 Autostrade per lÔÇÖItalia ha deciso di ridurre il costo dellÔÇÖelenco viaggi per venire incontro alle esigenze della clientela. Pertanto gli importi applicati dal 2004, sono i seguenti:

1,00 Euro + IVA (invece di 2,58 Euro + IVA) per ogni ÔÇ£elenco viaggiÔÇ£ inviato sulla base di richieste di tipo continuativo o riferite al solo ciclo di fatturazione successivo a quello in cui ├â┬¿ stata formulata la richiesta;

2,00 Euro + IVA (invece di 5,16 Euro + IVA) per ogni ÔÇ£elenco viaggiÔÇ£relativo al ciclo di fatturazione immediatamente antecedente a quello della richiesta.

Ciao a tutti. flavio_effe

Inviato

Francamente sono contrario al telepass perch├â┬® ha dei costi aggiuntivi. Ma come, la societ├â Autostrade risparmia centiaia di migilaia di euro (milioni, in prospettiva) eliminando del personale e noi dobbiamo pure pagare di pi├â┬╣? Non se ne parla proprio! Sì, lo so che c'├â┬® la spesa iniziale d'installazione da ammortizzare, ma ├â┬¿ una goccia (gi├â ammortizzata) nel mare degli introiti.

Niente da fare, rimarrò fedele al Viacard.

Ciao, Gino

Inviato

Bèh, anch'io penso che l'autostrada costi troppo per noi: anche con le vespe paghiamo il massimo, e per cosa poi? Per avere le buche nell'asfalto, gli stronzi che ci sfiorano anche se siamo a destra nella corsia lenta?

Per fortuna in autostrada ci vado poco, ma sempre bestemmiando!

Inviato

Quando si va in autostrada è importantissimo usare alcune cautele. La più importante è quella di stare attenti ai risucchi dei camion/furgoni/auto. Non conviene marciare troppo a destra, ma al centro della propria corsia per non correre il rischio di prendere tutto lo sporco non portato via dal passaggio dei veicoli (quindi minore aderenza per terriccio, ghiaia, spazzatura , ecc.), e maggior pericolo di bucature. Poi, stando al centro, chi ti sorpassa si porta sulla corsia di sinistra (facendo un normale sorpasso) e non ti sfiora passandoti a 130 km/h a dieci centimetri di distanza. Infine stando al centro della corsia ti riservi delle vie di fuga .

E poi occhio agli specchietti e mano pronta sulla frizione nel malaugurato caso di una scaldata

Ciao a tutti . flavio_effe

Inviato

Anch'io quoto ma.. ci sono AUTOSTRADE e autostrade!! Noi qui abbiamo le autostrade. TUTTE CURVE con limiti 60,70,80!! Domenica scorsa dovevo andare in un supermercato a Bolzaneto e passando dai monti avrei impiegato mezz'ora. Allora ho pensato di prendere l'autostrada (per la prima volta) dato che il casello di GE-EST sta a un km da casa mia ed il supermercato a 1km da GE-BOLZANETO. La Marisa dietro incaricata di ritiro biglietto e pagamento pedaggio.. eheh e via. 10 minuti!! Fantastico ed intanto ho tirato un po' il px che normalmente in settimana non supera i 50. Insomma tirato per modo di dire perchè ripeto è quasi tutta a 60-70 e un tratto a 80.. Ma non c'era traffico e principalmente i TIR. Non la farei mai in giorno feriale!! :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...