Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente! Anche la Vespa in autostrada con il telepass. Ieri mi sono recato ad un Punto Blù ed ho fatto il telepass per la mia Vespa PX150E del 1997 con cilindrata indicata sul libretto di circolazione 150. Quindi direi che a questo punto ogni dubbio è sciolto. Con il 150 si può! Ciao a tutti. flavio_effe

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Anche sul mio (PX150E non arcobaleno del 1983) c'è scritto 150, anche se la cilindrata effettiva è qualche mmcubo in meno.

D'altra parte non me la vedo la pattuglia dei carabinieri che tira fuori Vespa Tecnica, compulsa i dati di immatricolazione, rileva corsa ed alesaggio, applica la formula per calcolare il volume del cilindro e mi sbatte fuori dall'autostrada...

Se dovesse succedere mi appiglio all'arrotondamento del pigreco !!! :roll::wink::roll:

Inviato

Boh. Non so se nel frattempo la legge è cambiata ('gnorante che sono) ma io l'autostrada la facevo sempre negli anni '84-'87 con la Lambretta 150 che poi era 148 (mi pare anche sul libretto) ma anche tutte le classi 150cc sapevo che potevano percorrerla libretto o non libretto.

Ma da ciò che ha scritto Flavio_effe ho presunto che le cose oggi siano cambiate e i 150cc debbano essere scritti espressamente a libretto...

Inviato

NOOOOOOO Flavio nel 1986 ne avevo DUE: 125 e 150 + La Vespa 50R. Poi ho venduto la 125, poi ho preso L'ET3 e venduto la 150, poi ho venduto per inutilizzo la 50R (mannaggia a me).

MA NON SONO INFILTRATO! ORA CIO' SOLO DUE VESPE! Semmai oggi sono.. CONVERTITO eheh.

Comunque io non ho mai vissuto alcuna disputa. A me sono sempre piaciute entrambi con i loro pregi e difetti. :wink::D

Inviato

ciao a tutti.....bella questa news!

Io ho un px 150 e dell'81 e non ho capito se sia fonamentale o no che sul libretto sia scritto 150 di cilindrata o no!

Seconda questions al punto blu ti danno solo il telepass oppure anche un supporto adeguato, nel caso volessi usarlo anche sulla moto?

Attendo vostre risposte, grazie

lampeggio

ziovespa :mrgreen:

Inviato
Io ho un px 150 e dell'81 e non ho capito se sia fonamentale o no che sul libretto sia scritto 150 di cilindrata o no!

Secondo me è fondamentale, essendo l'unico documento ufficiale che riporta tale dato.

Sennò come fanno i tutori della legge a capire la cilindrata del tuo mezzo ???

Inviato
Anche sul mio (PX150E non arcobaleno del 1983) c'è scritto 150, anche se la cilindrata effettiva è qualche mmcubo in meno.

D'altra parte non me la vedo la pattuglia dei carabinieri che tira fuori Vespa Tecnica, compulsa i dati di immatricolazione, rileva corsa ed alesaggio, applica la formula per calcolare il volume del cilindro e mi sbatte fuori dall'autostrada...

Se dovesse succedere mi appiglio all'arrotondamento del pigreco !!! :roll::wink::roll:

Modalità scherzosa ON:

Se trovi una pattuglia di Carabinieri che sa fare una cosa del genere vinci un milione di ├óÔÇÜ┬¼uri! :D:P:wink:

Modalità scherzosa OFF.

Della cubatura reale del motore non frega niente a nessuno, l'importante è quello che c'è scritto sul libretto! Ad esempio le ultime PX sono immatricolate come 151cc ma non credo che sia la reale cubatura! Se sbaglio correggetemi!!!

P.S. Onore ai Caramba, che svolgono un importante servizio per la collettività (più di altri corpi secondo me!)

P.P.S. Però quando ti multano ti fanno un po' girare i ........

Inviato
Ad esempio le ultime PX sono immatricolate come 151cc ma non credo che sia la reale cubatura! Se sbaglio correggetemi!!!

Mi sa invece che ti sbagli: i nuovi PX sono effettivamente più di 150cc.

Sembra che la Piaggio l'abbia fatto apposta per prendere due piccioni con una fava: l'entrata in autostrada e minori costi per l'RC.

Devo aver letto queste cose qualche tempo fa qui sul forum VOL...

Inviato
Ad esempio le ultime PX sono immatricolate come 151cc ma non credo che sia la reale cubatura! Se sbaglio correggetemi!!!

Mi sa invece che ti sbagli: i nuovi PX sono effettivamente più di 150cc.

Sembra che la Piaggio l'abbia fatto apposta per prendere due piccioni con una fava: l'entrata in autostrada e minori costi per l'RC.

Devo aver letto queste cose qualche tempo fa qui sul forum VOL...

Cavolo, è sempre bene chiedere! Grazie mille per l'info!!! :wink:

Inviato

Bello il TELEPASS SULLA VESPA!

Ma occupa tanto spazio in bauletto? (eh.. non ho presente com'è fatto un telepass...)

Spesa annuale?

Comunque per mia esperienza la polizia in autostrada non ti guarda il libretto... ti prende giu la targa e standoti dietro (mi son stati dietro 20 minuti e io mi stavo chiedendo che cazz volessero...) controlla i dati e la colindrata direttamente alla motorizzazione.

Inviato
Comunque per mia esperienza la polizia in autostrada non ti guarda il libretto... ti prende giu la targa e standoti dietro (mi son stati dietro 20 minuti e io mi stavo chiedendo che cazz volessero...) controlla i dati e la colindrata direttamente alla motorizzazione.

Boh, io c'ho scritto 150cc sia sul CdP che sulla visura fatta al PRA...

Inviato

I miei 2 PX150E , uno di Marzo '83 e l' altro di Giugno 83 riportano entrambi sul libretto la cilindrata 150 .

Ho chiesto a un' amico della Polizia stradale che mi ha confermato che posso circolare in autostrada senza problemi .

CIAO

GUABIX

Inviato

il mio è 150 cc.è del 2000 px.però ho visto dei cartelli con scritto che ci vuole il 151 cc. siamo in regola noi con il 150cc. es.ss 4 corsie che fa firenze- siena .ciao a presto.lando70km/h.

Inviato

Quanto di seguito riportato è tratto direttamente dal sito www.telepass.it. Quanto dice risolve molti dubbi.... - Ciao a tutti. flavio_effe

Dal 1º Gennaio 2005 anche i motociclisti possono utilizzare il Telepass in tutte le stazioni del Gruppo Autostrade ed in alcune altre Società Concessionarie.

LÔÇÖutilizzo del servizio Telepass ├â┬¿ possibile nelle porte appositamente evidenziate dal simbolo stilizzato della moto. Il servizio ha le stesse caratteristiche del servizio Telepass gi├â attivo per gli altri tipi di vetture, per cui lÔÇÖapparato utilizzato ├â┬¿ lo stesso.

Il servizio è attivo a partire dal 1º Gennaio 2005, è rivolto a tutti i motoveicoli abilitati a viaggiare in autostrada, vale a dire quelli con cilindrata uguale o superiore a 150 cc., ed è fruibile nelle stazioni delle seguenti tratte:

Autostrade per lÔÇÖItalia

A1 Milano-Napoli

A3 Napoli-Salerno

A4 Torino-Trieste (nel tratto Milano-Brescia ovest)

A6 Torino-Savona

A7 Milano-Genova (nel tratto Genova-Serravalle)

A8 Milano-Varese

A9 Lainate-Como-Chiasso

A10 Genova-Ventimiglia (nel tratto Genova-Savona)

A11 Firenze-Pisa nord

A12 Genova-Roma (nel tratto Genova-Sestri Levante)

A12 Genova-Roma (nel tratto Roma-Civitavecchia)

A13 Bologna-Padova

A14 Bologna-Taranto

A16 Napoli-Canosa

A23 Palmanova-Tarvisio

A24 Roma-L'Aquila-Teramo

A25 Roma-Pescara

A26 Genova Voltri-Gravellona Toce

A27 Venezia-Belluno

A30 Caserta-Salerno

Società delle Autostrade di Venezia e Padova

A4 Torino-Trieste (nel tratto Padova-Venezia)

Autovie Venete

A4 Torino-Trieste (nel tratto Venezia-Trieste)

A28 Portogruaro-Pordenone-Conegliano

Autostrade Centro Padane

A21 Torino-Piacenza-Brescia (nel tratto Piacenza-Brescia)

Consorzio Autostrade Siciliane

A18 Messina-Catania

A20 Messina-Palermo

Inviato

Un Telepass e'grande piu' o meno come un pacchetto di sigarette, di colore grigio ha una banda di plastica gialla tutt'attorno. Si attacca con un adesivo tipo velcro. E'alimentato con pile al litio, quindi la durata e'sui 5 anni...quindi ci sta alla grande dentro il bauletto del PX. Magari il problema e'che se uno non vuole tirarlo fuori quando serve, se non si ha il parabrezza o il cupolino, non sai dove piazzarlo :)

Ciao FC

Inviato

chiedo scusa anticipatamente per l'ignoranza matematica, ma all'ingresso dell'autostrada c'├â┬¿ il grosso cartello di rito con tutte le limitazioni eccetera eccetera e per i motoveicoli il limite ├â┬¿ 149cc, o almeno così c'├â┬¿ scritto.... che sul mio px150e dell'82 alla voce cilindrata c'├â┬¿ scritto 149,36cc (o qualcosa del genere) e secondo me va bene uguale.

sbaglio?

c'è qualche ministro dei trasposti all'ascolto?

PRONTOO-OO???

Inviato
chiedo scusa anticipatamente per l'ignoranza matematica, ma all'ingresso dell'autostrada c'├â┬¿ il grosso cartello di rito con tutte le limitazioni eccetera eccetera e per i motoveicoli il limite ├â┬¿ 149cc, o almeno così c'├â┬¿ scritto.... che sul mio px150e dell'82 alla voce cilindrata c'├â┬¿ scritto 149,36cc (o qualcosa del genere) e secondo me va bene uguale.

sbaglio?

c'è qualche ministro dei trasposti all'ascolto?

PRONTOO-OO???

Carissimo, se c'hai scritto 149,36cc mi sa che sei fottuto...

Il Codice della Strada, all'articolo 175 comma 2, recita:

2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1 (Mia nota: autostrade e strade extraurbane principali):

a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico;

Fonte: sito ACI

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...