tore Inviato 11 Aprile 2020 Segnala Inviato 11 Aprile 2020 salve, vorrei dei consigli per elaborare , il mio px 200 senza mix , avere un motore affidabile , non sostituendo il carburatore ma solo cambiando i getti , marmitta sitoplus , grazie a tutti voi Cita
Dodo Inviato 11 Aprile 2020 Segnala Inviato 11 Aprile 2020 Ciao, Se cerchi un motore affidabile senza andare ad intervenire sul carter monta il 215 Pinasco in corsa 57, testa ottimizzata (ottimizzando la tua originale oppure MMW), scarico Megadella o Sip Road, getti un pochino più' grandi, tipo 122-125. Altra strada è ottimizzare il tuo 200 originale, per un lavoro semplice alla portata di tutti basta alzare le finestre sul pistone di alcuni millimetri verso le fasce elastiche, basettare il cilindro in fondo in maniera che scopra tutto il travaso che rimane parzialmente chiuso sul PMI. Ottimizzi la testa e verifichi lo squish, facendolo stare intorno a 2mm. Sicuramente andrà portato il cilindro in rettifica per far togliere almeno un paio di mm dal sopra del cilindro in quanto in origine il 200 ha 3-4mm di squish. Sotto i 2mm - 1,8 aumenta il rischio che ti batta in testa. Anche qui marmitta come sopra e getti come sopra. Se proprio vuoi fare una finezza monta lo spillo della Cosa 200 che ha lo spillo maggiorato. Sposta anticipo da A verso IT, diciamo a metà strada. Sulla testa, se ottimizzi l'originale, visto che il cilindro in ghisa è una stufa, fai le scanalature come sulla testa DRT, che sicuramente male non fanno. Nel primo caso spendi un pò di più' ma hai una cilindrata maggiore e componentistica affidabile quasi quanto l'originale, nel secondo hai un motore ottimizzato per cercare di far rendere al meglio un motore originale Piaggio. In entrambi i casi motore affidabile da turismo, non ti farà i 130 ma ti tieni i 100km/h per ore intere. Cita
tore Inviato 11 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2020 grazie dodo tengo conto della prima opzione, auguri di buona pasqua Cita
tore Inviato 13 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2020 ciao, vorrei anche fare qualche sostituzione del cambio o meglio due ingranaggi per allungare un po' cosa mi consigli ? che rapporti montare? grazie Cita
Dodo Inviato 13 Aprile 2020 Segnala Inviato 13 Aprile 2020 Ciao, potresti passare ad un 23-64 cambiando la primaria, allunghi un pochino e fine. Esiste anche la 23-63 detta extra-long, ma senza lavorare per bene i carter e ottimizzare tutto mi sà che non te la tira e di quarta ti muore. Entrambe mi sembra che siano a denti dritti, quindi abbastanza rumorose quando viaggi. Dipende cosa cerchi, turismo (da solo o in coppia) o velocita.. Potresti magari anche allungare la primaria e mettere la quarta corta... personalmente io mi sono fatto il 200 da turismo ottimizzando tutto il motore originale. Quindi niente velocità assurde ma velocità di crociera che le tieni per ore intere.. mi piace godermi il panorama. Se voglio andar a fare la sparata uso la moto... Ti conviene prendere anche degli spessori da mettere sotto il cilindro, ti cambiano le fasi e rendono il motore un pochino più sportivo agli alti giri perdendo un po’ di elasticità sotto, ma già il 200 ne ha molta di coppia, se aumenti la cilindrata questa incrementa ulteriormente quindi per il costo che hanno ti conviene metterli dentro nel conto. Cita
tore Inviato 13 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2020 ciao ti ringrazio ancora e scusa il disturbo Cita
tore Inviato 13 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2020 ti faro' sapere il tutto ma, molto piu' avanti grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini