Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti vespisti !

Ho un problema che non so più come gestire: il carburatore mi s inzuppa di benzina (P200).

Ho rimosso il filtro dell aria e acceso il motore e quando accelero ci sono dei grandi sbuffi di benzina “vaporizzata” (normale credo??) ma con anche gocce ben visibili e grosse.

Il tutto annaffia il filtro dell aria bagnando  la cassetta del carburatore di benza che poi mi cola giu dal motore ungendo tutto.

M è parso d aver fatto il possibile: Il carburatore è stato revisionato e pulito per bene con tanto di cambio guarnizioni, credendo potesse essere quello il problema ho sostituito lo spillo del galleggiante, il galleggiante appare in buone condizioni ..

Ora alzo bandiera bianca non avendo più idea di che potrebbe essere !

Qualcuno può aiutare un principiante ?

Grazie in anticipo ! 

0D601B15-E13F-43A6-A19A-D58FC1AD0409.jpeg

 
Inviato

Controlla la vite di carburazione, deve stare tra 1,5 e 2,5 giri da tutta chiusa. nella foto che hai messo è la vite che si trova in basso a sinistra, ci si accede dal lato ammortizzatore posteriore.

Inviato

Ciao Paskal

il carburatore 24 24 G che hai montato e' dedicato al T5 125 con il suo filtro maggiorato ed e' settato per quel motore che gira a 8000 giri , mentre il 200 monta il 24 24 E con il suo filtro ed e' settato per un motore che gira a 6000 giri , la differenza fra i carburatori il G e' più basso e di conseguenza anche il getto del minimo e la colonna del massimo sono corti ed e' difficile trovarli , personalmente non ho mai provato quel carburatore su un 200 . 

Se non hai elaborazioni particolari o marmitta diversa da originale ti consiglio di montare il carburatore originale con il suo filtro , getto del minimo 55 colonna del massimo 160 BE3 118 . 

 

Inviato
2 ore fa, Raffa66 ha scritto:

Ciao Paskal

il carburatore 24 24 G che hai montato e' dedicato al T5 125 con il suo filtro maggiorato ed e' settato per quel motore che gira a 8000 giri , mentre il 200 monta il 24 24 E con il suo filtro ed e' settato per un motore che gira a 6000 giri , la differenza fra i carburatori il G e' più basso e di conseguenza anche il getto del minimo e la colonna del massimo sono corti ed e' difficile trovarli , personalmente non ho mai provato quel carburatore su un 200 . 

Se non hai elaborazioni particolari o marmitta diversa da originale ti consiglio di montare il carburatore originale con il suo filtro , getto del minimo 55 colonna del massimo 160 BE3 118 . 

 

Ciao, concordo.

Inviato

No no tutto originale.

Eh me ne sono accorto che non è il suo carburatore.. non ho idea perché sia stato sostituto in precedenza. Probabilmente il precedente proprietario prima del mio acquisto.

Accidenti al momento vorrei evitare la spesa .. c’è qualcosa che possa fare per aggirare il problema nel frattempo ( cambiare getti / regolazione/ ch’essò) ?

E inoltre la perdita da me descritta si rischiano altri problemi ?

 

Inviato

Controlla la ghigliottina e prova a mettere quella giusta, mi sembra di ricordare che il G montasse come ghigliottina la numero 1.. che a memoria mi sembra non vada bene per il tuo.. però scaricati il manuale dive ci sono riportati tutti i dati relativi a i vari carburatori e controlla.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...