Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

12/1/2005, Il Registro Storico della Federazione Motociclistica Italiana comunica che il costo per l'iscrizione al Registro, dal 1├é°gennaio 2005, ├â┬¿ di euro 30,00.

L'ufficio comunica anche che il nuovo orario di ricevimento telefonate per quanto riguarda il settore Moto d'Epoca ├â┬¿ dalle 9,30 alle 12,30, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Ciao, Gino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che ci vuoi fare eleboronero, arrotondando arrotondando . . . per i pitagorici il numero perfetto era 10, però elevato alla 3^ potenza era più perfetto!

Mi sa che questi vogliono emulare i pitagorici, fai un po' te i calcoli . . .

Ciao, Gino

Inviato

Settore tecnico sportivo FMI:

Comitato d'Epoca, Registro Storico:

Giovanna DI COCCO: 06.32488232

Claudio CAPONI: 06.32488233

Fabrizio GINNOTO: 06.32488207

Questi sono i nomi e i numeri per il 2004, credo che siano validi anche per il 2005.

Ciao, Gino

Inviato

I soci iscritti ad un Moto Club Federato FMI ricevono a casa la rivista MotItalia che contiene articoli su tutti i fatti del motorismo italiano, dalle leggi alle competizioni, ecc. e possono interloquire con l'unica entità che si occupa esclusivamente delle reali esigenze dei proprietari di moto italiani e che è riconosciuta dallo Stato. Ogni iscritto è inoltre assicurato con una polizza personale contro gli infortuni.

Vantaggi collaterali: alcune assicurazioni riconoscono, ai soci che vogliano assicurare veicoli d'epoca, uno status privilegiato, senza richiedere l'eventuale iscrizione al Registro Storico FMI dei singoli veicoli.

Ciao, Gino

Inviato

fratelbigio, io sono presidente del Peperosso Motoclub di Leverano (Le), federato FMI, creato appositamente perch├â┬® il Vespa Club non ci soddisfaceva pi├â┬╣, secondo te, cosa ti consiglio di fare?

Ciao, Gino

Inviato

di ttesserarmi ovviamente eh!!!!eheheheheehehe pero non capisco veramente la sua concreta utilita!!!!! senza nulla togliere a chi si tessera annualmente ..questa e la mia opinione grazie lo stesso le tue risposte sono sempre utilissime!!!!verament!!!!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il modulo lo trovi sul sito dell'FMI, scaricabile in formato PDF nella pagina dedicata alle moto d'epoca: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 solo che, in questo momento, ├â┬¿ stato tolto perch├â┬® dev'essere aggiornato. Le spiegazioni per la compilazione sono contenute nel modulo stesso.

Comunque, se ti rivolgi all'esaminatore del registro storico FMI per la tua regione, potrà dartene una copia. L'elenco degli esaminatori regionali è scaricabile in formato PDF nella stessa pagina.

Ciao, Gino

Inviato

io ho mandato l'anno scorso la quota di iscrizione a vespaonline più l'FMI.

al di là del fatto che non ho ricevuto nulla di VOL, l'FMI è correlato o no?

non ho ricevuto,pur avendo pagato,nemmeno una rivista.

  • 3 mesi dopo...
Inviato
ma io non ho mai ricevuto la rivista dell'fmi eppure sono regolarmente iscritto da oltre 1 anno.... bhoooo si vede che non gli piacio!

Scrivigli e protesta! Puoi farlo anche via e-mail dal sito.

Ciao, Gino

Inviato

quanto passa dal momento in cui io pago la quota sociale a vol e alla fmi fino a quando ricevo la tessere di socio? perchè io ho urgenza di reimmatricolare la mia vespa...

grazie in anticipo

matteo

Inviato

quanto passa dal momento in cui io pago la quota sociale a vol e alla fmi fino a quando ricevo la tessere di socio? perchè io ho urgenza di reimmatricolare la mia vespa...

grazie in anticipo

matteo

Inviato
quanto passa dal momento in cui io pago la quota sociale a VOL e alla fmi fino a quando ricevo la tessere di socio? perchè io ho urgenza di reimmatricolare la mia Vespa...

grazie in anticipo

matteo

Chiedi direttamente a Luca: infoATvespaonline.com

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io ho aspettato 8 mesi per avere la tessera vol 2004 mentre quella della FMI non mi è mai arrivata e ormai sono passati 15 mesi. Questo anno ho fatto la tessera FMI con il Vespa club della zona pagando le 2 tessere 30 euro.

ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Domanda, forse banale : per presentare domanda di verifica e dunque richiesta di Iscrizione Registro Storico (mi riferisco insomma a quella in cui bisogna allegare le foto della vespa, etc.) è anche necessario essere soci FMI presso uno dei tanti Club ?

E poi, ho letto qua e la, che NON TUTTE le assicurazioni richiedono che la vespa sia nel Registro Storico, ma personalmente non ne ho trovata alcuna. Mi fate qalche nome ? :-)

Grazie mille

Inviato

Devi essere socio di un moto club federato FMI per poter iscrivere la vespa al R.S..

Per l'assicurazione, prova alla AMBROSI, sono broker assicurativi, credo gli basti la tessera del moto club. Comunque c'è un forum dedicato alle assicurazioni.

Ciao, Gino

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, sono in ballo per reimmatricolare la mia vespa et3 primavera dell'81 risultante demolita.

Ho il foglio del PRA (visura) che lo certifica. Ora però vorrei sapere: Per iscrivermi al registro storico bisogna anche richiedere il certificato delle caratteristiche tecniche? E quindi, arriviamo al dunque, bisogna che io la vaspa la faccia vedere fisicamente all'esaminatore? Perchè se mi baso solo sull'iscrizione al RS dovrei in teoria solamente mandare le foto del mezzo, 30 euro e si fa o meglio,si dovrebbe fare. Vi ringrazio ragazzi, siete dei grandi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...