Paskal Roughandtough Inviato 28 Luglio 2020 Segnala Inviato 28 Luglio 2020 Ciao ragazzi & ragazze. Rischio di esporre un argomento trito e ritrito ma non ho trovato alcun post a riguardo .. Miscela ferma nel serbatoio: dopo quanto diventato sconsigliato utilizzarla ? Inoltre, in caso di inutilizzo del mezzo è consigliato lasciare il serbatoio pieno o vuoto? Ne ho lette di tutti i colori online .. Cita
Pisse Inviato 28 Luglio 2020 Segnala Inviato 28 Luglio 2020 In linea generale mezzi primitivi come la vespa bevono di tutto .. un'agitata per far rimescolare l'olio dopo un fermo lungo e via andare . Il serbatoio meglio sempre lasciarlo pieno ,si scongiurano fenomeni di ruggine interna . Cita
Dodo Inviato 28 Luglio 2020 Segnala Inviato 28 Luglio 2020 "Vecchia" di al massimo un anno o due, le benzine moderne sono piene di additivi molto volatili e dopo un pò tendono a far partire male i motori. Ovviamente se vecchia di anni vai svuotato il serbatoio e messo nuova miscela. Lasciare sempre serbatoio pieno cosi' non entra aria ed umidità e si scongiura il rischio ruggine interno al serbatoio. Cita
pelle Inviato 28 Luglio 2020 Segnala Inviato 28 Luglio 2020 Ok per serbatoio pieno ma la miscela, già dopo qualche mese, può dare cali di prestazioni. Di due anni poi ricordo che tempo fa bestemmiai un pomeriggio per fare ripartire la vespa che eppure prima andava come un treno e poi ricordai che c'era benzina vecchia nel serbatoio...sostituita, un colpo e in moto. Generalmente con la miscela vecchia ci lavo i carburatori... Cita
Paskal Roughandtough Inviato 20 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2020 Ragazzi pardon, ho letto i vostri messaggi e poi completamente scordato di rispondere. Grazie mille per i consigli, utilissimo come al solito. Avevo mezzo serbatoio con benza di Dicembre, aggiunto altrettanti di miscela nuova e bon, partita al primo colpo e anche a guidare non ha dato alcun problema. Grazie e ciao ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini