Giu_Pe Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 Ciao a tutti! Sono un novellinissimo: mai avuto moto in vita mia, ma adesso è sopraggiunta la "malattia" per la vespa Sto cercando in giro per comprare una px125 (ovviamente d'epoca) Consiglio1: px125 oppure px125e ARCOBALENO (calcolando sempre che sono un pivellino) Consiglio2: ho già contattato alcuni e in vari annunci vedo scritto "MOTORE RIFATTO NUOVO" e poi sono indicati pochissimi chilometri (l'ultimo che ho contattato mi ha detto appunto, motore rifatto nuovo e 700km). Con esattezza cosa vuol dire motore rifatto nuovo????? Ovviamente ogni altro consiglio è ben accetto Grazie a tutti in anticipo Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 58 minuti fa, Giu_Pe ha scritto: Con esattezza cosa vuol dire motore rifatto nuovo????? Ciao, in teoria che è stato tirato giù dalla Vespa e sono stati sostituiti tutti i componenti con altri nuovi, tranne i carter tutto il resto dovrebbe essere nuovo o perfetto... in pratica, spesso, che l'hanno raffazzonato alla meno peggio per dare una bella inculata all'acquirente, quindi, o vai con una persona veramente esperta oppure lo prendi con il motore allo stato originale e poi lo fai rifare da uno fidato. Cita
Giu_Pe Inviato 2 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2020 6 minuti fa, DartDuck ha scritto: Ciao, in teoria che è stato tirato giù dalla Vespa e sono stati sostituiti tutti i componenti con altri nuovi, tranne i carter tutto il resto dovrebbe essere nuovo o perfetto... in pratica, spesso, che l'hanno raffazzonato alla meno peggio per dare una bella inculata all'acquirente, quindi, o vai con una persona veramente esperta oppure lo prendi con il motore allo stato originale e poi lo fai rifare da uno fidato. OK Grazie per la dritta Invece per la scelta della vespa: tra px125 e px125eARCOBALENO c'è quale differenza rilevante? Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 p125x è a puntine e ha i ganci scocche a vista, e rapporti a denti piccoli, px125e è ad accensione elettronica e ha i ganci scocche sottosella, rapporti a denti grandi, arcobaleno ha qualche miglioria estetica, tipo indicatore carburante, in sostanza, però, cambia poco o nulla, io preferisco il p125x, ma son gusti. Altra cosa se vai sui modelli con freno a disco, nel qual caso migliora la sicurezza... ma perde in fascino. Cita
Giu_Pe Inviato 2 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2020 4 minuti fa, DartDuck ha scritto: accensione elettronica Nello specifico di cosa si tratta? Cioè qual è la differenza? Scusami ma, come detto, sono un novizio Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 Nello specifico che uno sullo statore ha le puntine che si aprono e chiudono tramite una camma sul volano, le puntine danno la carica alla bobina che fa scoccare la scintilla, l'elettronica ha un pick-up che invia un segnale alla centralina elettronica che fa scoccare la scintilla, la differenza, sulla carta, è che l'elettronica è più affidabile ed ha una scintilla più potente... in pratica ho visto tanti pick-up lasciare a piedi Vespisti e la differenza di potenza della scintilla nell'uso di tutti i giorni non si nota. Cita
Giu_Pe Inviato 2 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2020 ok grazie per le dritte Gentilissimo Se dovessi avere qualche altro dubbio, disturberò nuovamente Cita
Polverone Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 Ma l’arcobaleno non ha il miscelatore? O sui 125 era un optional che praticamente nessuno montava? Se sì per me il miscelatore è un gran vantaggio, anche se giocare al piccolo chimico al distributore ha il suo fascino Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2020 Segnala Inviato 2 Settembre 2020 10 minuti fa, Polverone ha scritto: Ma l’arcobaleno non ha il miscelatore? O sui 125 era un optional che praticamente nessuno montava? Se sì per me il miscelatore è un gran vantaggio, anche se giocare al piccolo chimico al distributore ha il suo fascino Il miscelatore era optional già sulla Rally, poi sul p125x era disponibile solo per il mercato estero, reintrodotto come optional in Italia con il passaggio all'elettronica è diventato di serie, mi pare, dal 1994. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini