Negro Inviato 4 Settembre 2020 Segnala Inviato 4 Settembre 2020 Salve, qualche mese fa ho smontato il motore dell'ape per cambiare i rapporti, raccordare ecc. Siccome non volevo cambiare l'accensione ho solamente sostituito i fili perché avevano le guaine un po' secche e rovinate, rimontato tutto parte subito al primo colpo senza problemi. Del vero problema me ne sono accorto poco dopo, infatti al primo viaggio della giornata il motore gira senza problemi, ma se mi fermo e lo lascio raffreddare non arriva più corrente alla candela fino al giorno dopo: in pratica se vado da un mio amico ci arrivo, ma il viaggio di ritorno posso farlo solo il giorno dopo. (Ho cambiato anche la bobina, perciò non dovrebbe darmi problemi) cosa può essere? Online non ho trovato nulla a riguardo. Cita
pelle Inviato 4 Settembre 2020 Segnala Inviato 4 Settembre 2020 Se cambi candela cosa succede? È del grado termico corretto per il tuo motore? Cambiato anche puntine e condensatore? Cita
archimedematelica Inviato 4 Settembre 2020 Segnala Inviato 4 Settembre 2020 sicuramente il tuo ape è accensione elettronica, quindi se hai cambiato la centralina ( quella che chiami bobina) e il problema è rimasto , controlla lo statore con un tester in ohm devi misurare dai fili che stacci dalla centralina : tra bianco e rosso 110 ohm (pick up) ;tra bianco e verde 480 ohm ( avvolgimento fasciato che carica centralina ) con tolleranza del 10% chiaramente la misurazione ha senso nel momento che con parte per mancanza di scintilla.. poi in base alle misurazioni scopri che o il pickup o l'avvogimento di alimentazione centralina sono guasti.. ora se è il pick up lo puoi sostituire perchè di facile reperibilità,, l'avvoglimento fasciato è un tantino + complicato da sitituire ma è + complicato reperirlo.. valuta la sostituzione dello statore completo ( non cinesata) controllando bene quanti pin e disposizione nella spina rotonda per non sbagliare articolo Cita
Negro Inviato 4 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2020 2 ore fa, archimedematelica ha scritto: sicuramente il tuo ape è accensione elettronica, quindi se hai cambiato la centralina ( quella che chiami bobina) e il problema è rimasto , controlla lo statore con un tester in ohm devi misurare dai fili che stacci dalla centralina : tra bianco e rosso 110 ohm (pick up) ;tra bianco e verde 480 ohm ( avvolgimento fasciato che carica centralina ) con tolleranza del 10% chiaramente la misurazione ha senso nel momento che con parte per mancanza di scintilla.. poi in base alle misurazioni scopri che o il pickup o l'avvogimento di alimentazione centralina sono guasti.. ora se è il pick up lo puoi sostituire perchè di facile reperibilità,, l'avvoglimento fasciato è un tantino + complicato da sitituire ma è + complicato reperirlo.. valuta la sostituzione dello statore completo ( non cinesata) controllando bene quanti pin e disposizione nella spina rotonda per non sbagliare articolo Grazie, proverò in questi giorni a far si che non vada volontariamente per fare il test, nel caso debba sostituire lo statore penso di prenderlo originale. Cita
Negro Inviato 4 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2020 2 ore fa, pelle ha scritto: Se cambi candela cosa succede? È del grado termico corretto per il tuo motore? Cambiato anche puntine e condensatore? Ho un 102 polini e ho la candela ngk come ce l'hanno tutti quelli che conosco e non mi ha mai dato problemi (l'ho montata quando ho comprato il 102 circa 1 anno e mezzo fa e va ancora), ho provato cambiandola e non cambia nulla. L'ape ha l'accensione elettronica Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini