baccio Inviato 23 Ottobre 2020 Segnala Inviato 23 Ottobre 2020 (modificato) Su questo tema ne ho sentite talmente tante, che ormai non so quale scegliere, parlo solo per qualche decina di anni di esperienza vissuta in questo campo, con assicuratori, periti, liquidatori e infine giudici, per stipulare queste polizze si è detto di iscrizioni ai club, di tessere asi, fmi, e altre diavolerie che non servono a nulla, la polizza per essere valida deve essere riportato sul libretto l'attestato di storicità, detta dicitura ne limita le modalità di uso, ecco a cosa si riferiscono gli studi di settore, ho avuto esempi di persone che hanno avuto sinistri con veicoli iscritti e dopo i vari accertamenti, il risultato è quello di avere pagato di tasca propria. Parlo per la mia esperienza, naturalmente lascio libera scelta, ho solo dato un consiglio credo molto importante. 5 ore fa, GiPiRat ha scritto: non consentire la libera circolazione? Ma quando mai. Prego informarsi bene, magari in motorizzazione previo domanda scritta, quella è la risposta che conta, le parole agli sportelli no. Concludo qui. Modificato 23 Ottobre 2020 da baccio Cita
GiPiRat Inviato 23 Ottobre 2020 Segnala Inviato 23 Ottobre 2020 E' evidente che abbiamo esperienze, ultradecennali, molto diverse ma, insisto, esplicita con testi, esempi, circolari, leggi, articoli questa tua affermazione: "la polizza per essere valida deve essere riportato sul libretto l'attestato di storicità, detta dicitura ne limita le modalità di uso" che, per me, non ha alcun senso. I veicoli storici, da art. 60 del CdS, non hanno alcuna limitazione alla circolazione, forse ti confondi con i veicoli d'epoca, tutt'altra cosa. Ciao, Gino Cita
baccio Inviato 23 Ottobre 2020 Segnala Inviato 23 Ottobre 2020 Punti di vista diversi, sul fatto che non abbia senso, affermazione per fortuna personale ma molto avventata, mi spiace ma non sono io che mi sto confondendo, per favore non diamo consigli pericolosi. Grazie Salve. Cita
marcocdm Inviato 24 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2020 Il 21/10/2020 in 20:05 , baccio ha scritto: Io l'ho fatto due volte e non mi hanno mai creato problemi, ripeto, è il mezzo che viene certificato, logicamente c'è un nominativo di chi fa la richiesta, ma quello che alla motorizzazione interessa è che il mezzo sia stato verificato e certificato da un esaminatore. Questo per mia esperienza personale. Oggi sono andato in agenzia, e mi hanno detto che è il mezzo che è certificato, e mi hanno fatto la pratica e messo la registrazione storica sul libretto di circolazione. Cita
GiPiRat Inviato 24 Ottobre 2020 Segnala Inviato 24 Ottobre 2020 21 ore fa, baccio ha scritto: Punti di vista diversi, sul fatto che non abbia senso, affermazione per fortuna personale ma molto avventata, mi spiace ma non sono io che mi sto confondendo, per favore non diamo consigli pericolosi. Grazie Salve. Aspetto una prova scritta ufficiale di quanto affermi. e non una considerazione personale. Io mi attengo alle disposizioni delle autorità in materia. Ciao, Gino Cita
baccio Inviato 25 Ottobre 2020 Segnala Inviato 25 Ottobre 2020 Il 24/10/2020 in 12:56 , marcocdm ha scritto: Oggi sono andato in agenzia, e mi hanno detto che è il mezzo che è certificato, e mi hanno fatto la pratica e messo la registrazione storica sul libretto di circolazione. Hai seguito il mio primo consiglio, evidentemente l'avevo dato giusto. Cita
baccio Inviato 25 Ottobre 2020 Segnala Inviato 25 Ottobre 2020 18 ore fa, GiPiRat ha scritto: mi attengo alle disposizioni delle autorità in materia. Anch'io e molto scrupolosamente, senza tralasciare nulla. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini