Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

Ho notato che sui p125x a puntine  l'anticipo viene regolato   a 21 +/- 1 grado mentre sui px125e ad accensione elettronica viene regolato a 18 +/- 1 grado.

Non riesco a spiegarmi la differenza considerato che i motori sono uguali; forse i 21 gradi tengono conto dei ritardi dei "movimenti meccanici" delle puntine cosicché di fatto alla fine risultano 18?

Saluti

Giuseppe

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
37 minuti fa, olo ha scritto:

Forse i 21 gradi tengono conto dei ritardi dei "movimenti meccanici" delle puntine cosicché di fatto alla fine risultano 18? 

Diciamo che ci hai azzeccato. All'aumentare dei giri le puntine tendono a ritardare l'accensione. 

Inviato
4 ore fa, 500turbo ha scritto:

Diciamo che ci hai azzeccato. All'aumentare dei giri le puntine tendono a ritardare l'accensione. 

Ho letto vari post , alcuni usano anticipare a 21 gradi +/-1 anche sui  px125e . Sulla mia pxe lo hanno messo proprio a 21 e dicono di lasciarla così! Anche se io sapevo che l'ideale era a 18, bo non so che dire! Forse sui motori originali non ci sarà tutta questa gran differenza 🤔... scalderà un po' di piu' senza compromettere nulla

Saluti

 

Inviato

Cmq. maggiori sono i gradi di anticipo, maggiore è la coppia, o meglio, la prontezza ai bassi regimi... a discapito dell'allungo, se ti trovi bene con 21° lascia così, che non lo buchi i pistone originale.

Inviato
29 minuti fa, Dart ha scritto:

Cmq. maggiori sono i gradi di anticipo, maggiore è la coppia, o meglio, la prontezza ai bassi regimi... a discapito dell'allungo, se ti trovi bene con 21° lascia così, che non lo buchi i pistone originale.

Grazie👍

Inviato
3 ore fa, Dart ha scritto:

E che ne sa, lui, di motori originali?

 

In effetti! 🤣

 

3 ore fa, Dart ha scritto:

Lui mette tutto a 17, se non c'è accensione ad anticipo variabile...

In realtà sto anche a 19 sui motori elaborati. Tendenzialmente faccio motori da coppia, difficilmente superano gli 8000 giri in allungo, quindi 19 gradi non creano problemi.

 

Sui PX originali si può stare sui 21 gradi , specialmente i pre-Acobaleno. Dagli Arcobaleno in poi, essendo un po' "tirati" nella carburazione, rimarrei coi 18 gradi. Che male non fa visto che con un'originale si è quasi obbligati stare sempre a manetta.

 

Inviato
2 ore fa, 500turbo ha scritto:

In effetti! 🤣

 

In realtà sto anche a 19 sui motori elaborati. Tendenzialmente faccio motori da coppia, difficilmente superano gli 8000 giri in allungo, quindi 19 gradi non creano problemi.

 

Sui PX originali si può stare sui 21 gradi , specialmente i pre-Acobaleno. Dagli Arcobaleno in poi, essendo un po' "tirati" nella carburazione, rimarrei coi 18 gradi. Che male non fa visto che con un'originale si è quasi obbligati stare sempre a manetta.

 

Seguiro'  i consigli, lascio a 21 👍

Grazie 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...