The game Inviato 27 Marzo 2021 Segnala Inviato 27 Marzo 2021 Buongiorno a tutti, grazie della vostra disponibilità, vengo al punto, io ho una vespa pk xl che monta 102 polini carburatore 19 marmitta polini a banana campana denti elicoidali 90 numero di denti nn ricordo e travasi raccordati ai Carter e uso olio per miscela shell advance ultra 2 t, volevo sapere che candela mi consigliate per questa impostazione non ho mai capito come sceglierla (grado termico e marca) grazie Cita
500turbo Inviato 27 Marzo 2021 Segnala Inviato 27 Marzo 2021 21 minuti fa, The game ha scritto: Buongiorno a tutti, grazie della vostra disponibilità, vengo al punto, io ho una vespa pk xl che monta 102 polini carburatore 19 marmitta polini a banana campana denti elicoidali 90 numero di denti nn ricordo e travasi raccordati ai Carter e uso olio per miscela shell advance ultra 2 t, volevo sapere che candela mi consigliate per questa impostazione non ho mai capito come sceglierla (grado termico e marca) grazie La candela è quella che consigliano loro sul foglietto d'istruzioni, ovvero Champion L78C o equivalenti. Quindi Ngk B8HS o Bosch W4AC. 1 Cita
The game Inviato 27 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2021 Ciao per loro intendi la polini? Credevo si scegliesse in base le configurazioni o altro... Cita
pelle Inviato 27 Marzo 2021 Segnala Inviato 27 Marzo 2021 Il grado termico della candela è stabilito in genere dal produttore del gruppo termico e Polini nel foglietto delle istruzioni lo indica sempre. In genere quel grado termico è giusto in tutte le configurazioni a meno che non fai elaborazioni su cilindro pistone e testa che possono modificare la potenza e quindi la temperatura di funzionamento del motore. In pratica il grado termico è la temperatura in cui la candela lavora in condizioni ottimali e di autopulizia. Se utilizzi una candela più fredda alla lunga si imbratta, scarica e non da più la scintilla sull'elettrodo. Se utilizzi una candela più calda c'è anche la possibilità che si fonda e buchi il pistone. Se guardi candele della stessa marca con grado termico differente noterai che l'elettrodo centrale con relativo rivestimento di porcellana, in quelle più calde, è più lungo, più esposto, in quelle più fredde e più corto e nascosto. Cita
500turbo Inviato 28 Marzo 2021 Segnala Inviato 28 Marzo 2021 10 ore fa, The game ha scritto: Ciao per loro intendi la polini? Credevo si scegliesse in base le configurazioni o altro... Se mantieni cilindro standard senza lavorazioni o senza cambiar rapporto di compressione, van bene quelle che ho citato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini