Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 Buongiorno a tutti, vi scrivo perché sto avendo problemi con il mio px125 dell 83 con testata pinasco 177 e carburatore originale. Non ho mai avuto problemi fino a quando settimana scorsa sono andato a fare benzina, fatta benzina la metto in moto e noto che il motore è molto più accelerato rispetto a prima e usando l acceleratore noto che ha dei vuoti incredibili ai bassi ma riesce comunque a salire di giri. Cosi ho pensato fosse la benzina marcia, ho svuotato il serbatoio, pulito il carburatore (tutto) e aggiunto nuova miscela ma niente il motore ha sempre gli stessi problemi. Dopo ciò ho pensato fosse la carburazione, così ho fatto tutti passaggi per la carburazione base (2,5 giri alla vite), fatto ciò il motore era migliorato, girava un po meglio ma i vuoti erano ancora presenti nel primo quarto di acceleratore, c'è qualcuno che sa quale potrebbe essere il problema?? Grazie Cita
Dart Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 I sintomi sono da aspirazione aria, forse il fatto del benzinaio è una casualità, la benzina che hai messo era la classica 95 ottani? Difficile fare una diagnosi a distanza però potrebbe essere un paraolio, spera in quello lato volano. Cita
Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2021 Si, benzina normale, grazie della risposta, anch'io avevo letto qualcosa sul paraolio ed in più ho anche notato che la candela, nel bordo, è sempre sporca di olio di un colore scuro, questo potrebbe confermare l'aspirazione di olio dal cambio? Cita
Dart Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 No, quello è olio incombusto. Sono 2 i paraolio che possono procurati quel problema, quello lato volano, sostituibile semplicemente togliendo volano e statore e quello lato frizione, e quello, per toglierlo, tocca aprire il motore. Fai una prova, a motore acceso svita il tappo di carico olio, se aumenta di giri purroppo è il paraolio lato frizione, poi annusa anche l'olio, se puzza di benzina avrai la conferma. Per quello lato volano non hi modo di fare test, ma sostituirlo è un attimo a costa pochi Euro. Cita
ilCrisci Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 (modificato) in questi casi il paraolio lato volano si cambia di default a meno che non sia nuovo, se non fa un fumo anomala (pben più del solito) non dovrebbe essere l'altro paraolio... se hai controllato le guarnizioni del carburatore e anche quella sotto la scatola del carburatore stesso (tra carter e scatola) e stretto tutto bene (ma senza forzare altrimenti si imbarca il carb e lo butti) o prende aria altrove (verifica che non ci siano leggeri trafilaggi dalla testa) oppure potrebbe essere un problema di accensione, ma sentiamo gli esperti di puntine se questo sintomo può centrare o no...hai provato a tirare l'aria per vedere se scende di giri ? A. p.s. mmm m'è venuto in mente che potresti anche avere dello sporco nel rubinetto benzina, hai pulito il serbatoio ma forse lo sporco è rimasto nel rubinetto che va un pò a casaccio, lasciala come ultima ipotesi... Modificato 15 Aprile 2021 da ilCrisci Cita
ilCrisci Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 (modificato) 9 minuti fa, Dart ha scritto: Fai una prova, a motore acceso svita il tappo di carico olio, se aumenta di giri purroppo è il paraolio lato frizione, poi annusa anche l'olio, se puzza di benzina avrai la conferma. Per quello lato volano non hi modo di fare test, ma sostituirlo è un attimo a costa pochi Euro. quoto, straquoto, fai prima di tutto questa prova Modificato 15 Aprile 2021 da ilCrisci Cita
Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2021 Ok, farò questa prova e vi dirò, grazie. Già che ci sono però vorrei sfruttare l'occasione per chiedervi un opinione su un dubbio che ho. Io vorrei inoltre cambiare carburatore perché vorrei un po più di spinta dal mio px, secondo voi per avere prestazioni migliori conviene cambiare solamente i getti oppure serve acquistare un carburatore più grande? Cita
Dart Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 Ummmm forse fai un po' di confusione. I getti si adeguano per avere una carburazione ottimale, non è che ingrassando migliori, quello che conta è il rapporto stechiometrico. Puoi mettere un SI 24/24 o un PHBH 28, ma se non raccordi valvola e scatola nel primo caso, o valvola nel secondo, non ottieni nulla, perché il passaggio miscela, nel carter, resta quello originale. So che #500turbo non approverà... 🤣 ma per avere più sprint devi cambiare il Pinasco... Cita
Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2021 @Dartgrazie ora tutto più chiaro, comunque se mi trovate qui vuol dire che non sono un esperto ahahah Tornando alla carburazione, ho provato a fare il test che mi avete detto ma niente, non sale di giri il minimo rimane regolare, cosi ho pensato di fare un giretto veloce per potervi descrivere meglio il problema. Allora il problema dei vuoti è presente durate le fasi iniziali di accelerazione, ad esempio ero fermo al semaforo(motore caldo) e in partenza( dando poco acceleratore) la vespa tendeva a spegnersi, l'unico modo per partire da fermo è dare molto gas. Inoltre in discesa, senza gas in quarta la sento che gira male, è un po' accelerata. L'unico modo per evitare i vuoti è dare molto gas( non che sia un problema) però mi da molto fastidio non riuscire a partire tranquillamente ahahah Cita
500turbo Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: So che #500turbo non approverà... 🤣 ma per avere più sprint devi cambiare il Pinasco... Il ghisone è un chiodo. Non va nemmeno pregando in aramaico antico. Io ci ho provato a farlo andare su quello di un amico2 anni fa. E niente, dopo due anni abbiamo deciso che quel cilindro è più utile in un altra maniera. Adesso il suo motore è qui in garage da me già chiuso con un bel VMC Stelvio. Cita
500turbo Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 2 ore fa, Filopx ha scritto: Io vorrei inoltre cambiare carburatore perché vorrei un po più di spinta dal mio px, secondo voi per avere prestazioni migliori conviene cambiare solamente i getti oppure serve acquistare un carburatore più grande? Tempo perso. Lascia il 20. E se hai la marmitta originale, metti una un po' più prestante. Cita
Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2021 @500turbo bel portapenne ahaha Il mio non è un chiodo!!! Ok non sarà qualcosa di esagerato ma, soprattutto qua in liguria dove è tutto sali scendi, ai bassi picchia di brutto e di top speed ho toccato i 95 quindi non mi lamento. Ps per la marmitta ho una originale svuotata e non è affatto male! E soprattutto non attira troppo gli sbirri ahahah Cita
500turbo Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 2 minuti fa, Filopx ha scritto: Il mio non è un chiodo!!! 2 minuti fa, Filopx ha scritto: ai bassi picchia di brutto e di top speed ho toccato i 95 quindi non mi lamento. CHIODO! 😆 5 minuti fa, Filopx ha scritto: Ps per la marmitta ho una originale svuotata e non è affatto male! E soprattutto non attira troppo gli sbirri ahahah L'originale svuotata è la cosa più inutile del mondo. Ci son ottime padelle modificate molto prestanti e molto silenziose. Cita
Filopx Inviato 15 Aprile 2021 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2021 @500turbor Ahahah ok ho capito che tipo sei Comunque se capisci qualcosa in più sul problema che ho dimmi pure😁 Cita
500turbo Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 12 minuti fa, Filopx ha scritto: Comunque se capisci qualcosa in più sul problema che ho dimmi pure😁 I sintomi sono da magro. Quello della benzina potrebbe esser una casualità come dice @Dart . Però io fare pure un'altra prova. Pulizia completa del carburatore. Soffiare getti, pulizia filtrino, pulire i passaggi interni. Metti che si è mosso un po' di sporco... Cita
500turbo Inviato 15 Aprile 2021 Segnala Inviato 15 Aprile 2021 15 minuti fa, Filopx ha scritto: @500turbor Ahahah ok ho capito che tipo sei Hai capito, uno che piace dare gas e pure viaggiare facendo 10000 km l'anno per il Nord Italia ( Covid permettendo) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini