Magno37 Inviato 25 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2021 Eccomi, ho provato mezzo giro ma niente anche con un giro non cambia. ho notato che in una discesa lunga (io solitamente do qualche colpo di gas per far entrare un po’ di miscela) se la percorro a gas chiuso dopo un po’ gli scoppietti calano fino a svanire del tutto e non si sente neanche gli scoppietti del minimo, do un profondo colpo di gas e riparte a scoppiettare . ho un 16/16 con il getto minimo del 16/10 mi sembra 38 e ho visto che il 16/16 di serie esce con il 42 potrebbe essere quello il Problema? ps dopo la discesa lunga se non tocco gas e mi fermo si spegne e fatica un po’ a partire Cita
pelle Inviato 25 Luglio 2021 Segnala Inviato 25 Luglio 2021 Se non sente la vite della carburazione facilmente hai qualche passaggio intasato, ergo, necessità di pulizia accurata del carburatore. Cita
Magno37 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2021 (modificato) Il carburatore è appena stato smontato completamente e pulito, ho passato anche dentro i vari canali oltre ai getti e tutto il resto. ho messo un 16/10 che avevo per provare, va meno ovviamente ma il problema al rilascio anche se meno accentuato lo fa uguale. Mi rimane solo da controllare il collettore se ha qualche crepa, mi viene questo dubbio perché avevo l’ammortizzatore andato e non vorrei che prendendo qualche buco si sia crepato Modificato 26 Luglio 2021 da Magno37 Cita
pelle Inviato 26 Luglio 2021 Segnala Inviato 26 Luglio 2021 Prova a verificare il collettore, ma se fosse crepato dovresti avere anomalie a tutti i regimi. Cita
Magno37 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2021 (modificato) Risolto!! Ero magro al minimo, Ho svitato parecchio la vite forse 2/3 giri dalla posizione precedente ora è perfetta in rilascio. dite di tenerla così o aumentare di qualche punto il getto del minimo e riportare la vite in posizione? ora devo solo trovare la giusta posizione perché ogni tanto fatica a partire come se ingolfata, probabilmente ho svitato troppo, una volta in moto il minimo riesce a tenerlo molto basso e regolare Modificato 26 Luglio 2021 da Magno37 Cita
pelle Inviato 26 Luglio 2021 Segnala Inviato 26 Luglio 2021 Che hai di minimo e massimo? 16/16 vero? Motore 75 di che marca? Cita
Magno37 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2021 (modificato) 75 Olympia carb 16/10 tornito a 16/16 getto del massimo 65 o 68 devo controllare perché non mi ricordo minimo 38 Starter 50 ora ho stretto 3/4 di giro e va bene in rilascio e non da più problemi ad accendersi Modificato 26 Luglio 2021 da Magno37 Cita
pelle Inviato 26 Luglio 2021 Segnala Inviato 26 Luglio 2021 Ok, sennò credo che col 16/16 sarebbe più opportuno un 42. A quanti giri sei dunque ora? Cita
Magno37 Inviato 27 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2021 Ora sono sui 4 giri e funziona perfettamente. in settimana prendo un 42 e riporto la vite in posizione originale Cita
pelle Inviato 27 Luglio 2021 Segnala Inviato 27 Luglio 2021 Ok, te parti da 1,5-2 giri da tutto avvitato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini