Nicola Casa Inviato 13 Luglio 2021 Segnala Inviato 13 Luglio 2021 Salve, se qualcuno mi può aiutare a capire se attualmente c’è una legge che propone a chi ha una Patente B eseguita il 1982 in Germania, e residente ancora in Germania, può guidare una Vespa, e fino ha quale cilindrata? Grazie Cita
Lorenzo205 Inviato 15 Luglio 2021 Segnala Inviato 15 Luglio 2021 ciao, per quello che so io la patente B conseguita prima del 1986 abilita alla guida dei motocicli di qualunque cilindrata: Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV). https://guidaevai.com/blog/manuale-d-uso-della-patente-b/ Cita
Dart Inviato 15 Luglio 2021 Segnala Inviato 15 Luglio 2021 Lorenzo, ma vale anche per chi ha una B Tedesca? Perchè se non ho capito male lui non ha una patente Italiana. Cita
Lorenzo205 Inviato 15 Luglio 2021 Segnala Inviato 15 Luglio 2021 ostia... qua mi chiedi troppo... Cita
Nicola Casa Inviato 15 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2021 Ragazzi grazie lo stesso dell’informazione, si io Vivo in Germania, ecco perché chiedevo, se con la patente Tedesca di hanno le stesse condizioni, ma credo che un giorno se capiterà di rientrare in Italia, allora penso che basterà farsi sostituire la patente Tedesca con quella Italiana ed il Gioco e fatto. ma giusto che ci troviamo nel ragionamento, per esempio una vespa 125 11 cv , quanto costerebbe l‘ assicurazione in Italia? assicurandola in Puglia? Grazie Cita
Dart Inviato 15 Luglio 2021 Segnala Inviato 15 Luglio 2021 Troppe variabili, qua è una giungla, tanto per dirti, con la GTS 250 pago, in provincia di Torino, per RC, assistenza, rinuncia rivalsa e tutela legale 145,00 Euro, stesse condizioni a Napoli città 1.300,00 e poi, oltre alla zona conta anche la classe di appartenenza e se hai diritto alla Legge Bersani, che in pratica, anche se con qualche svantaggio economico, ti da il diritto di assicurare un mezzo nuovo con la migliore classe che hai nei mezzi appartenenti al tuo nucleo familiare. Vai su qualche motore tipo Facile.it o Segugio.it, metti i dati richiesti, anche di fantasia, basta che sia giusta la mail, e fai una simulazione. Cita
Nicola Casa Inviato 15 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2021 Ok grazie , provo a fare un preventivo in web, grazie Cita
Lorenzo205 Inviato 20 Luglio 2021 Segnala Inviato 20 Luglio 2021 prova a vedere se ci sono info che ti possono essere utili (io non ci capisco una mazza fionda)https://www.sip-scootershop.com/de/blogs/klassik-szene-blog-vespa-lambretta_1380/post/neu-mit-dem-autofuhrerschein-motorrad-125ccm-fahren_3784 Cita
Nicola Casa Inviato 20 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2021 Ok grazie. Dopo do un occhiata Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini