klint99 Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 (modificato) Ciao a tutti, ho rifatto il motore del mio Px125 arcobaleno montando un Polini 177 in ghisa. Ho lavorato i carter come da istruzioni della Polini, usando la candela consigliata sempre da manuale L78C champion montando un carburatore si24/24 con i getti originali 160 be3 116 e 160-55, anticipo come da manuale 19° fatto con la strobo problema: ad alti giri in folle scoppietta in rilascio e a gas costante mentre vado a bassi giri strappa un po, se do dei colpi di gas senza filtro (originale forato sui getti), spruzza dal carburatore, candela pressochè nera, padella originale. Consigli! Grazie a tutti Modificato 1 Agosto 2021 da klint99 Cita
500turbo Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 2 ore fa, klint99 ha scritto: Ciao a tutti, ho rifatto il motore del mio Px125 arcobaleno montando un Polini 177 in ghisa. Ho lavorato i carter come da istruzioni della Polini, usando la candela consigliata sempre da manuale L78C champion montando un carburatore si24/24 con i getti originali 160 be3 116 e 160-55, anticipo come da manuale 19° fatto con la strobo problema: ad alti giri in folle scoppietta in rilascio e a gas costante mentre vado a bassi giri strappa un po, se do dei colpi di gas senza filtro (originale forato sui getti), spruzza dal carburatore, candela pressochè nera, padella originale. Consigli! Innanzitutto sei l'ennesima persona che pensa che montando un carburatore coi getti di serie da per scontato la vespa sia già carburata. Riassumendo, sei scarburato. Ti do un consiglio: sei magra in alto e grasso in basso. Regolati di conseguenza. 😉 P.S.: girare con un cilindro elaborato lasciando la marmitta originale è proprio volersi del male. Poche prestazioni e temperature di esercizio molto alte. Anche per questioni di affidabilità, ti consiglierei di cambiar marmitta. Cita
klint99 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2021 (modificato) Per la marmitta il padello originale è provvisorio, in attesa del sip road 2.0. Quindi gioco con i getti giusto? Qualche consiglio su come modificarli? che valori posso usare? Modificato 1 Agosto 2021 da klint99 Cita
Dart Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 Se non l'hai già comprata fai ancora in tempo a ripensarci... Più che giocare con i getti dovresti trovare la giusta carburazione per il tuo motore, quindi anche regolando la vite miscela. In ogni caso il 55/160 è grosso. Per il max fai la prova candela in modo corretto, e regola in base al colore. Infine, hai lavorato i carter, ma ai raccordato venturi-scatola-valvola? Cita
klint99 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2021 (modificato) quindi come marmitta cosa mi consigliate? Poi per il getto minimo 50/160 potrebbe smagrire il minimo? invece per avere il max più magro che valori potrei provare?? Modificato 1 Agosto 2021 da klint99 Cita
Dart Inviato 2 Agosto 2021 Segnala Inviato 2 Agosto 2021 50/160 credo sia quello giusto e poi regoli con la vite dietro. Il max lo devi ingrassare, non smagrire, stando ai sintomi, ma, nessuno potrà mai dirti qual'è quello giusto, ogni mototre è a se, ti si può dare una base, poi regoli in base al colore candela. Riguardo al padellino, puoi usare la Malossi, o, come consiglia 500turbo la Faco, che è uguale alla Malossi, ma senza marchio, o la Polini Original, la Sip Road 2.0 è stata un'ottima padella, ma oramai ha fatto il suo tempo, tant'è che è uscita la 3.0. Cita
500turbo Inviato 2 Agosto 2021 Segnala Inviato 2 Agosto 2021 14 ore fa, klint99 ha scritto: quindi come marmitta cosa mi consigliate? Poi per il getto minimo 50/160 potrebbe smagrire il minimo? invece per avere il max più magro che valori potrei provare?? Potrebbe andar bene 50/160 di minimo ( poi di lavori di fino sulla vite miscela dietro), max 122 o 125. Discorso marmitta. la Sip Road 2 è in circolazione da ormai 8 anni ed ha fatto il suo tempo. Prestazioni niente di eccezionale rispetto alle attuali padelle. Ora la scelta è molto vasta e per tutti i gusti. Poi la scelta dipende pure dalla rapportatura usata. Con un 23/64 che è una buona rapportatura per il Polini, una padella ottima è proprio la sua Polini Original. Cita
klint99 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2021 Questa è la candela.. dall’ultimo giro di prova ho notato che é un po’ assonnata dai bassi ai medi e poi bella vispa in alto Cita
500turbo Inviato 2 Agosto 2021 Segnala Inviato 2 Agosto 2021 3 ore fa, klint99 ha scritto: ho notato che é un po’ assonnata dai bassi ai medi e poi bella vispa in alto Ti è stato detto già perchè. Che poi il colore candela può dir tutto e dir niente. Se è stato fatto correttamente o no. Poi ci son fattori come grado candela e pure cambia da una marca all'altra di candele. Io il colore delle candele non lo guarda, è la prova su strada che mi dice se son carburato o no. Cita
klint99 Inviato 6 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2021 allora aggiornamento, nel frattempo che mi arrivino i getti che mi avete consigliato, sto provando la mia PX , sto notando un difetto a velocità costante dopo che si scalda per bene, mi si spegne poi la riaccendo riparte ma il minimo rimane alto, fatto un altro kilometro si rispegne come se si ingolfasse. dite che è proprio il problema dei getti Cita
Dart Inviato 7 Agosto 2021 Segnala Inviato 7 Agosto 2021 Questo potrebbe non essere un problema di getti, controlla che il tubo benzina non sia troppo lungo (l'hai cambiato da poco?) o controlla lo sfiato del serbatoio che non sia otturato o il filtrino del carburatore sporco, perchè sembra più un problema di afflusso benzina. Cita
klint99 Inviato 10 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2021 allora problema dello spegnimento sembra risolto, ho accorciato il tubo benzina era effettivamente un po lungo, aspetto i getti e poi vediamo per il resto Cita
klint99 Inviato 22 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2021 Ciao a tutti, allora getti sostituiti, il minimo con un 48/160, il max con un 120. Messa in moto adesso finalmente avviene solo con starter, rimane un problema se apro di scatto l^acceleratore per esempio in 2^ per un istante fa come per ingolfarsi e poi prende bene.. cosa potrebbe essere Cita
maxxx Inviato 22 Agosto 2021 Segnala Inviato 22 Agosto 2021 Metti un 160 50, come ti è già stato consigliato... Cita
500turbo Inviato 23 Agosto 2021 Segnala Inviato 23 Agosto 2021 8 ore fa, maxxx ha scritto: Metti un 160 50, come ti è già stato consigliato... Io guarda che veramente a volte rimango sconcertato. Hanno la fortuna che gli si consiglia già la carburazione quasi esatta, poi chissa perchè fan di testa loro. Poi piangono se gli si grippa il cilindro... 1 Cita
500turbo Inviato 23 Agosto 2021 Segnala Inviato 23 Agosto 2021 9 ore fa, klint99 ha scritto: cosa potrebbe essere Se chiedi consigli per poi far di testa tua, per me ha poco senso dirti il mio parere 🙂 Cita
klint99 Inviato 23 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2021 allora montato il 50-160 per il minimo e chiusa leggermente la vite posteriore del carburatore, tentennamenti di prima sembrano spariti ma in ogni caso è poco scattante e la candela è nera intorno e nocciola al centro, scatola carburo non ancora raccordata.. Cita
Dart Inviato 23 Agosto 2021 Segnala Inviato 23 Agosto 2021 La candela l'hai controllata dopo un giretto o hai fatto la prova candela come va fatta? Che se è dopo un giretto è normale che ci sia un po' di fuliggine. La prova candela si fa a motore ben caldo dopo aver viaggiato qualche minuto su strada libera per pulire la candela, si scala in terza e da giri medi la si tira tutta fino al limite dei giri, si spegne il motore immediatamente dopo aver tirato la frizione, a quel punto, a motore spento ci si ferma e si controlla la candela. Se la prova non è fatta così il colore è alterato e non è significativo. L'anticipo a quanti gradi è? In ogni caso con la padella originale non sarà mai scattante. Cita
klint99 Inviato 23 Agosto 2021 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2021 la prova lho fatta dopo una 1/2 ora di andatura a 80/90 km/h poi fermato e tolta la candela, l anticipo è 19° come dice Polini fatta con la strobo. Cita
Dart Inviato 23 Agosto 2021 Segnala Inviato 23 Agosto 2021 Quindi la prova non ha valore. Per vedere se il getto del max è giusto il gas deve essere tutto aperto, si fa in 3a perchè è difficile trovare un posto dove arrivare al max dei giri in 4a. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini