Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, possiedo una Vespa (PX150E arcobaleno) da oltre 30 anni alla quale sono molto affezionato. Purtroppo da qualche anno a questa parte non la uso più e le ultime volte che l’ho usata mi ha sempre fatto dannare per l’avvio (parte solo se si cambia la candela) e, avendo grossi problemi di carburazione (penso) non è per nulla affidabile. Sarebbe inoltre da restaurare sia di carrozzeria sia di altro  (già provato a regolare la carburazione ma non sono molto pratico, inoltre ha anche il cavo dell’aria rotto…). 
Mi piacerebbe farla tornare a vita nuova ma ogni posto in cui ho chiesto mi chiedono una fucilata!
La “cederei” per soli 200€ ad un vero appassionato a meno che qualcuno di voi non mi sappia indicare a Milano un posto dove me la restaurino a prezzi umani e per umani intendo meno dei 2.000€ (a salire: dipende dal tempo che ci mettono…) che ho trovato in varie officine… 

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Un restauro completo a meno di 2.000 Euro, se il lavoro sporco non lo fai tu, è quasi impossibile. Se invece ti accontenti di far si che parta e tu la possa usare ogni tanto, per farti un giretto senza problemi è un'altra cosa, e il nome di chi può metterci su le mani te lo posso dare.

Inviato

Ciao, io ho appena terminato di restaurare completamente una PX150E Arcobaleno dell'86 con miscelatore (NO eletstart).

Ho speso 900 carrozziere (sabbiata e riverniciata) lavoro fatto veramente a regola d'arte ... se vuoi ti dò il nome.

Carrozziere vicino a Novara (praticamente fa solo vespe e qualche auto storica) - gli ho portato solo la carrozzeria è accessori vari da verniciare (smontato tutto io)

Meccanica (solo ricambi) ho speso circa 1.700 euro.

Però ho fatto tutto io.

La vespa ora è come se la ritirassi nuova di zecca dalla Piaggio (rifatta e sostituita in ogni piccolo particolare)

Chiaramente ora iscritta al registro storico FMI con targa oro. 

Per qualsiasi consiglio o curiosità scrivimi senza problemi.

Se vuoi ho anche delle foto di tutto il lavoro fatto.

 

Ciao - Gianluca 

Inviato

PX150E Arcobaleno con miscelatore dell'86 è proprio la mia! Purtroppo non ho né il tempo né la manualità per fare tutto io.... e comunque andrei fuori budget.

Niente, o trovo un appassionato che la vuole oppure... se la vedranno i miei figli!

Inviato

Ma noooooooo . . . dai, è  un peccato darla via.

Io ho  speso tutti quei soldi per rifarla completamente e davvero nuova, ma con molto molto meno riiusciresti a sistemarla e tenerla.

. . . ritengo sia un bel ricordo, se poi era tua . . . 

Io l'ho fatto giusto per passare il tempo e dar sfogo alla mia passione di meccanico e smanettone.

Se vuoi ti dò io qualche riferimento per sistemare la vespetta e mettarla in sesto (non a nuovo, intendiamoci) con un costo accettabile ! ! !

 

Ciao - Gianluca  

Inviato

prova a dirmi; però vedi il problema è che se non la rimetto a nuovo, non posso iscriverla nel registro delle moto storiche (ci avevo provato nel 2012 quando era molto più in sesto e me la avevano rifiutata perché non era perfetta); senza non posso circolare (nella mia zona ci sono telecamere di area b praticamente ovunque) quindi sarei punto e a capo!

Inviato

Fermati ! ! ! 

A tal proposito devo dirti che su Milano (ogni Comune ha le proprie regole) anche se il mezzo è iscritto al registro storico, 

NON puoi circolare liberamente fino al compimento dei 40 anni dall'immatricolazione.

Per il resto puoi circolare dopo le 19.00 e fino alle 8.00 oltre ai sabati e domeniche (circolazione libera. NO COMMENT ! ! ! 

Per il resto hai n.25 ingressi gratuiti annui in area B o C.

Ringrazia il Sindaco ! ! ! 

Ciao - Gianluca

 

Inviato
7 ore fa, Gianluca_67 ha scritto:

Ciao, io ho appena terminato di restaurare completamente una PX150E Arcobaleno dell'86 con miscelatore (NO eletstart).

Ho speso 900 carrozziere (sabbiata e riverniciata) lavoro fatto veramente a regola d'arte ... se vuoi ti dò il nome.

Carrozziere vicino a Novara (praticamente fa solo vespe e qualche auto storica) - gli ho portato solo la carrozzeria è accessori vari da verniciare (smontato tutto io)

Meccanica (solo ricambi) ho speso circa 1.700 euro.

Però ho fatto tutto io.

La vespa ora è come se la ritirassi nuova di zecca dalla Piaggio (rifatta e sostituita in ogni piccolo particolare)

Chiaramente ora iscritta al registro storico FMI con targa oro. 

Per qualsiasi consiglio o curiosità scrivimi senza problemi.

Se vuoi ho anche delle foto di tutto il lavoro fatto.

 

Ciao - Gianluca 

Oleggio?

Sono amici... vai sul sicuro li...

Inviato
7 ore fa, Gianluca_67 ha scritto:

Ciao, io ho appena terminato di restaurare completamente una PX150E Arcobaleno dell'86 con miscelatore (NO eletstart).

Ho speso 900 carrozziere (sabbiata e riverniciata) lavoro fatto veramente a regola d'arte ... se vuoi ti dò il nome.

Carrozziere vicino a Novara (praticamente fa solo vespe e qualche auto storica) - gli ho portato solo la carrozzeria è accessori vari da verniciare (smontato tutto io)

Meccanica (solo ricambi) ho speso circa 1.700 euro.

Però ho fatto tutto io.

La vespa ora è come se la ritirassi nuova di zecca dalla Piaggio (rifatta e sostituita in ogni piccolo particolare)

Chiaramente ora iscritta al registro storico FMI con targa oro. 

Per qualsiasi consiglio o curiosità scrivimi senza problemi.

Se vuoi ho anche delle foto di tutto il lavoro fatto.

 

Ciao - Gianluca 

1.700,00 Euro????

Cazzo, devo cominciare a farmi pagare...

Inviato

Guarda... qua lo dico e qua lo nego... se veramente sei intenzionato a tenerla il motore te lo faccio io... lo smonti, me lo spedisci, ti dico cosa ho speso di ricambi... parliamo di cifre modeste, e poi organizzi tu con il corriere  per madare a riprendertelo...

 

Ah... se torni indietro di qualche secolo, nei messaggi qua, trovi anche un certo curriculum...

Inviato
38 minuti fa, Dart ha scritto:

1.700,00 Euro????

Cazzo, devo cominciare a farmi pagare...

Forse anche qualcosa di più ..... ma SOLO ricambi.

.... Non capisco la tua affermazione ..... caro ?

Credo che di originale dell'epoca sia rimasto il contachilometri ...... quello l'ho giusto revisionato e sostituito vetro, ghiera e guarnizione in gomma.

Per il resto tutto ... ma dico TUTTO sostituito.

Cuscinetti, paraoli, oring, parastrappi, silenblock, guarnizioni, freni, imp. Elettrico, cablaggio, gr. Termico, frizione, cerchi e gomme, frecce, faro e fanalino posteriore, scarico, manopole, cavi, guaine e fermi, sella, guarnizioni, ecc. Ecc. ...... speso troppo ?

Ciao - Gianluca  

Inviato

il mio problema è la tanta ignoranza sulla meccanica  e scarsa manualità. Non credo di essere in grado di smontarla e soprattutto di rimontarla.... diciamo che con i giusti consigli riuscirei (forse) a mettere a posto il carburatore. Ma smontarla completamente per poi rimontarla proprio no....

Inviato

Grazie Dart, ma in confronto a me chi ha fatto il lavoro è un meccanico provetto! io il motore non me la sento di aprirlo. Vorrei iniziare dal carburatore: anche se a me sembra in ordine, ogni volta si inonda e sporca tutto. Consigli ?

Inviato

Un kit per il carburatore Dell'Orto SI 20/20 comprende tutte le guarnizioni di carta e gli oring di gomma.

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2225&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2233&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc

Fotografa tutti i passaggi mentre lo smonti così poi non perdi tempo nel riassemblarlo correttamente.

Da quello che scrivi sarà necessario sostituire le guarnizioni e lo spillo, che nel tempo e con la benzina verde si sarà seccato e non fa più tenuta.

Un "tagliando" che va fatto comunque ogni tot chilometri o anni.

  • 11 mesi dopo...
Inviato
Il 13/11/2021 at 19:21, maxxx ha scritto:

Un kit per il carburatore Dell'Orto SI 20/20 comprende tutte le guarnizioni di carta e gli oring di gomma.

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2225&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2233&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc

Fotografa tutti i passaggi mentre lo smonti così poi non perdi tempo nel riassemblarlo correttamente.

Da quello che scrivi sarà necessario sostituire le guarnizioni e lo spillo, che nel tempo e con la benzina verde si sarà seccato e non fa più tenuta.

Un "tagliando" che va fatto comunque ogni tot chilometri o anni.

Fatto, ho smontato e pulito tutto, anche il miscelatore, di cui dovrò comprare la guarnizione per rimontarlo...

Oltre al kit, che contiene, a vedere dalle immagini, solo le guarnizioni del carburatore, devo comprare anche questi ?

- guarnizione miscelatore (https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1902&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc)

- guarnizione base vaschetta (https://www.officinatonazzo.it/guarnizioni-paraoli-guarnizione-in-carta-base-carter-vaschetta-carburatore-con-miscelatore-per-vespa-px-125-150-200-arcobaleno-cosa-125-150.1.15.83.gp.1903.uw)

- guarnizione base carburatore (https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1905&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc)

O sono invece compresi nel kit ?

Inviato
1 minuto fa, Dart ha scritto:

Dipende dal kit.

Solitamente nella descrizione c'è indicato il contenuto.

Purtroppo no: c'è solo un laconico "Serie guarnizioni per Carburatore SI 20/24 per Vespa".....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...