bircastri Inviato 12 Novembre 2021 Segnala Inviato 12 Novembre 2021 Buongiorno ragazzi. ho un problema con la mia px del 1982 SENZA BATTERIA. Con impianto elettrico originale in corrente alternata. Ho avuto alcuni problemi con le luci che sono riuscito a sistemare il test l ho effettuato collegando un cavetto dello statore ad una batteria da 12V e il negativo della batteria al telaio della vepsa. L unica cosa che mi è rimasta fuori è il clacson in quanto so che funziona in corrente alternata. L anomalia è la seguente: luci spente, motore minimo si sente a malapena luci spente, vespa in marcia a volte si sente a volte no luci accese, vespa minomo o al massimo il clason si sente molto di più ma il suono è comunque basso rispetto ad altre vespe (per fare un esempio questa estate, mi ha affiancato un signore con una special 50 e mi ha suonato il suo clacson originale perchè il suono è inconfondibile era nettamente più forte del mio. A questo punto le cose che mi vengono da pensare sono 2. La prima che il mio clacson che avrà anche i suoi anni è andato oppure c'è un altro problema di natura elettrica e vorrei capire se potevate aiutarmi a risolvere questo problema Cita
maxxx Inviato 12 Novembre 2021 Segnala Inviato 12 Novembre 2021 Problema che hai per lo meno da sei anni, se non ricordo male... Le due possibili soluzioni sono la sostituzione del clacson con uno nuovo, sempre in AC, o un ulteriore controllo dell'impianto elettrico. Viste le problematiche che hai avuto in passato, per evitarne ulteriori in futuro, forse sarebbe indicato sostituire l'impianto in toto. È un lavoraccio, si sa... ma il tempo rovina irrimediabilmente la protezione dei cavi, indurendoli e sbriciolandoli, provocando falsi contatti a caso. Cita
bircastri Inviato 12 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2021 Allora hai ragione però considera che la vespa per problemi familiari L ho abbandonata poco dopo aver scritto qui. Questa estate invece L ho rimessa in carreggiata e l’ho usata tutta L estate quasi tutti i giorni. nel frattempo però ha presentato i suoi problemi che mi hanno costretto a sostituire tutti i fili che escono dallo statore risaldati nuovi. E sostituito il cavo di massa che va dallo sterzovallo statore. I fili che vanno dal regolatore di tensione allo sterzo invece sono ottimi te lo assicuro. adesso la vespa L ho rifermata e la voglio tirare a puntino luci freccie stop funzionano alla perfezione il clacson invece fa capricci. Tu che mi consigli ? Cita
maxxx Inviato 13 Novembre 2021 Segnala Inviato 13 Novembre 2021 Ricontrolla il cablaggio del clacson, ed eventualmente sostituiscilo con uno nuovo... fa sapere. Cita
bircastri Inviato 13 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2021 Ok grazie allora proverò a farlo. Secondo me visti gli anni del clacson è probabile che il problema sia proprio lui. Cita
Docdelburg Inviato 8 Febbraio 2022 Segnala Inviato 8 Febbraio 2022 Buongiorno, per non aprire una nuova discussione simile mi permetto di inserirmi qui. Vespa PX200E del 1986, anch'essa ha il clacson mogio mogio con luci spente e che migliora leggermente a luci accese. Smontando il naso per le prime pulizie della carrozzeria, ho notato che il clacson riporta il numero 12 (vedi foto); perdonate la mia ignoranza, ma non è per caso la sua tensione di funzionamento visto che la moto ha impianto elettrico a 6V CA? Grazie Cita
Dart Inviato 8 Febbraio 2022 Segnala Inviato 8 Febbraio 2022 6 Volt? Hai l'unico PE200 post 1979 con 6 Volt? Scherzo, eh, i PE 200 con frecce sono tutti 12Volt. Cita
Docdelburg Inviato 8 Febbraio 2022 Segnala Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, Dart ha scritto: 6 Volt? Hai l'unico PE200 post 1979 con 6 Volt? Scherzo, eh, i PE 200 con frecce sono tutti 12Volt. Ma allora il libretto istruzioni che possiedo non è del modello giusto; sulla copertina c'è VESPA P125X P200E e parla di impianto a 6 volt. Guardando bene infatti illustra negli schemi una vespa senza frecce e con la chiave in alto sopra il cruscotto, non sul piantone. Beh....se non altro stasera abbiamo appreso qualcosa. Grazie! ☺️ Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini