Vai al contenuto

Vespa 125 primavera numero telaio illeggibile


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

Volevo chiedere un aiuto e consiglio per reimmatricolare un vespa 125 primavera, era la vespa di mio padre che all'età di 18 anni gli venne rubata e successivamente ritrovata ma senza più il libretto di circolazione. al tempo fece la denuncia e tentò di reimmatricolarla ma il costastava di più tutta la procedura per l'immatricolazione che l'acquisto di una nuova vespa e lasciò perdere lasciando la vespa per più di 35 fuori in campagna come un pezzo di ferro qualunque. Ho deciso di lavorare a questo progetto per rimetterla a nuovo ma non possiede più la targa e il numero di telaio è illeggibile. Volevo chiedervi quali prodotti posso usare per riuscire almeno a leggerli.
in allegato quei pochi numeri leggibili.
Attendo vostre notizie! grazie in anticipoimage.thumb.jpeg.590fa7822946abbb19be04b86e257b3a.jpeg

 
Inviato

Ciao.

Se hai la denuncia di furto, devi avere anche il numero do targa.

Fai una visura e vedi in che stato è. 

Oltre a ciò,  secondo me quei numeri sono ormai purtroppo illeggibili e l'unica strada percorribile legale che posso suggerirti è la ripunzonatura in MCTC.

Una volta scoperto lo stato del  eccolo ti puoi rivolgere in un'agenzia di pratiche auto.

Potrebbe essere necessario il CRS ASI o  FMI.

  • Like 1
Inviato
2 minuti fa, pelle ha scritto:

Ciao.

Se hai la denuncia di furto, devi avere anche il numero do targa.

Fai una visura e vedi in che stato è. 

Oltre a ciò,  secondo me quei numeri sono ormai purtroppo illeggibili e l'unica strada percorribile legale che posso suggerirti è la ripunzonatura in MCTC.

Una volta scoperto lo stato del  eccolo ti puoi rivolgere in un'agenzia di pratiche auto.

Potrebbe essere necessario il CRS ASI o  FMI.

Purtroppo non riusciamo a trovare a casa di mia nonna la denuncia effettuata. non so se vado dai carabinieri riescono a risalire ad una denuncia fatta 35 anni fa..

Inviato

Mmmm, dubito che i CC riescano a trovare una denuncia di 35 anni fa.

Semmai penso che potresti fare una visura storica per intestatario dove dovresti vedere tutti i veicoli di tuo padre ma non so se anche lì ci sono quelli di 35 anni fa

Inviato

non è tanto grave il n telaio  si intravedono  i numeri nonostante lo strato di ruggine.. cetro da ripulire con attenzione , spazzolini in ottone, olio e olio di gomito comunque nulla di abrasivo...

molto peggio invece reimmatricolare la vespa in quanto risulterà rubata e senza l'originale della denucia da allegare alla documentazione ..

Inviato (modificato)

Sembra improbabile riuscire a far risaltare quella punzonatura, comunque, prova com'è stato suggerito: spazzola in rame od ottone.

Per la ricerca del numero di targa, prova sia a chiedere nella caserma dove fu fatta la denuncia, sia al PRA tramite visura nominativa storica.

Avendo copia della denuncia e, quindi, numero di targa, ed una lettura dei numeri di telaio, anche parziali, che coincidano coi dati del veicolo, è possibile provare con la ripunzonatura in motorizzazione.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...