Emanuele000 Inviato 3 Ottobre 2022 Segnala Inviato 3 Ottobre 2022 Salve a tutti ragazzi, stavo valutando se acquistare un phbg 21 attacco maschio (perchè maggiormente reperibili) su collettore primavera ma non sono sicuro della compatibilità nell'insieme. Ho un 102 malossi che andava malissimo con il 16/10 (ovviamente) e quindi mi sembra apparente una scelta adatta per la sfera dell'alimentazione del motore, ma aspetto le vostre esperienze e i vostri consigli. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto. Cita
Tommy_il_Napoli Inviato 3 Ottobre 2022 Segnala Inviato 3 Ottobre 2022 ciao si che puoi ovviamente non e il massimo ma io preferisco montare i carburatori di nuova generazione che quei cosi vecchi quindi monto sempre phbg phbn pwk company comunque metti un tubo di gomma sul collettore a metà via con 2 fascette una sul collettore e 1 sul carburatore Cita
Emanuele000 Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2022 Grazie mille per la risposta, quindi basta un tubo che tiene insieme uno e l'altro senza nessun incastro e posso usarlo? Cita
Alevespa Inviato 4 Ottobre 2022 Segnala Inviato 4 Ottobre 2022 Tutto dipende dalla configurazione del motore. Se hai su solo il 102 onestamente mettici un shb 19-19 e in pochi minuti di levi dalle rogne. Cita
Emanuele000 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2022 Ho sentito molti ragazzi dire che il 21 è molto meglio a livello di erogazione ed è più ottimizzato, quindi quando ho trovato un occasione per un DS l'ho presa al volo. Sapreste spiegarmi bene i passaggi per montarlo siccome non saprei neanche da dove cominciare? Cita
Dart Inviato 4 Ottobre 2022 Segnala Inviato 4 Ottobre 2022 35 minuti fa, Emanuele000 ha scritto: Ho sentito molti ragazzi dire che il 21 è molto meglio a livello di erogazione ed è più ottimizzato, quindi quando ho trovato un occasione per un DS l'ho presa al volo. Sapreste spiegarmi bene i passaggi per montarlo siccome non saprei neanche da dove cominciare? Ecco, questo è il problema. Mentre con un SHB ti sarebbe bastato cambiare getto max e minimo, basandoti sull'esperienza di altri, essendo un carburatore molto grossolano, e quindi senza molte variabili, il PHBG è un carburatore completo e come tale fatto per essere carburato di fino. Le variabili sono molte di più, tipo spillo, altezza spillo (tacca), polverizzatore, peso galleggiante, smusso valvola, getto minimo, getto max, valvola spillo... ecc, e, se non hai neanche idea di come si monta, scusa se sono franco, rischi di fare danni al GT. 2 Cita
Alevespa Inviato 4 Ottobre 2022 Segnala Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, Emanuele000 ha scritto: Ho sentito molti ragazzi dire che il 21 è molto meglio a livello di erogazione ed è più ottimizzato, quindi quando ho trovato un occasione per un DS l'ho presa al volo. Sapreste spiegarmi bene i passaggi per montarlo siccome non saprei neanche da dove cominciare? Si, va bene...ma tutto deve essere correlato al motore che si ha.... se hai su solo il cilindro, senza albero e carter lavorati, manco la senti la differenza.... poi, ci mancherebbe, ognuno fa ciò che preferisce. Cita
500turbo Inviato 5 Ottobre 2022 Segnala Inviato 5 Ottobre 2022 20 ore fa, Dart ha scritto: Mentre con un SHB ti sarebbe bastato cambiare getto max e minimo, basandoti sull'esperienza di altri, essendo un carburatore molto grossolano, e quindi senza molte variabili, il PHBG è un carburatore completo e come tale fatto per essere carburato di fino. Le variabili sono molte di più, tipo spillo, altezza spillo (tacca), polverizzatore, peso galleggiante, smusso valvola, getto minimo, getto max, valvola spillo... ecc, e, se non hai neanche idea di come si monta, scusa se sono franco, rischi di fare danni al GT. Appunto. Sai quante volte mi ritrovo gente che monta questi carburatori e poi non sanno carburare perchè convinti che debbano cambiare solo getto massimo?. Oppure, gli arriva il carburatore, montano così com'è pensando sia già carburato, poi magari effettivamente su strada non sembra male, e poi tirano la grippatona. Io continuo a dire che il miglior carburatore per chi non è pratico è l'SHBC. Gli altri solo per chi ha esperienza, o ha almeno un meccanico o un amico esperto che gli può dar consiglio. 2 Cita
Emanuele000 Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2022 Ragazzi ho montato il 21 phbg con filtro polini su questo 102 malossi lavorato, premetto che non l'ho ancora carburato (max 92, min 60, w7 seconda tacca dall'alto) , ma le prestazioni mi sembrano sempre inferiori al vecchio 75 con il 16/10. Qualcuno saprebbe dirmi se è normale e se dipende dal fattore carburazione? Cita
Emanuele000 Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2022 Vorrei sapere se avete qualche idea sui setting migliori per carburarlo dato che ho lasciato tutti i componenti di fabbrica come li lascia la Dell'orto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini