Andre86 Inviato 10 Novembre 2022 Segnala Inviato 10 Novembre 2022 Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto. Ho sostituito i cuscinetti ruota nel mozzo anteriore della vespa VBA. Usando la pressa non ho avuto nessun problema a sfilare il perno ed i cuscinetti. Ho rimontato tutto con i cuscinetti nuovi ma quando sono andato a stringere il dado da 22 mi sono reso conto che il perno non girava allora l'ho dinuovo sfilato un pochino sempre con la pressa. Ho un dubbio per quanto riguarda il serraggio del dado da 22 che sta dietro ai cuscinetti! Se lo tiro troppo poi il mozzo non gira più e mi tocca sfilarlo dinuovo un pochino. Non riesco a capire come funziona e che gioco bisogna dare al "perno asse ruota". Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Cita
archimedematelica Inviato 10 Novembre 2022 Segnala Inviato 10 Novembre 2022 sicuro che non manca nulla tipo il distanziale rif 15982... 1 Cita
Andre86 Inviato 10 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2022 Il 15982 in effetti non c'è ma non c'era nemmeno quando ho smontato! Praticamente farebbe da "battuta" tra albero e cuscinetto piccolo? Cita
Andre86 Inviato 10 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2022 Qualcuno sa le misure di questa "Rondella"? Cita
Alevespa Inviato 10 Novembre 2022 Segnala Inviato 10 Novembre 2022 o le rondelle 2007 / 2008 da 34x26x3 mm Cita
archimedematelica Inviato 10 Novembre 2022 Segnala Inviato 10 Novembre 2022 se in origine o comunque allo smontaggio non era presente lo spessore , misurare la battute dei cuscinetti dell'abero e conforntarle con le battute dei cuscinetti montati nel mozzo se ci sono differenre ricavi lo spezzore da mettere... a volte l'albero non scende bene a battura nel cuscinetto lato freno... e serrando il dado si blocca... stessa cosa se i cuscinetti non sono scesi bene a battuta... basta la forzatura di 1/10 mm per bloccare la rotazione.. se invece tocca l'abero sul mozzo a dado serrato, il deve andare a misura dopo aver messo spessore rif 2007 e serrato la coppola di chiusura rif 92568 ( il tappone con filettatura esterna) Cita
pelle Inviato 10 Novembre 2022 Segnala Inviato 10 Novembre 2022 Anche a me una volta la rondella 15982 era sparita annegata nel grasso. Fidati che c'era. Un consiglio: invece di usare la pressa usa un semplice cacciaspine per mandare in sede i cuscinetti e scalda prima il mozzo che entrano meglio. 1 Cita
Andre86 Inviato 11 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2022 Ho risolto, grazie mille a tutti! Ho inserito una rondella da 3 mm ed ora è a posto. Probabilmente la sua rondella l'ho persa e non me ne sono reso conto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini