alessandro1969 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2022 Scusate ma con una sabbiatrice da banco....posso eseguire anche la pallinatura cambiando il materiale da spruzzare? Quanta potenza deve avere compressore per sabbiare e se possibile pallinare grazie Cita
Dart Inviato 22 Novembre 2022 Segnala Inviato 22 Novembre 2022 A meno che tu non sappia bene cosa fai, lascia stare, che se pallini nel punto sbagliato butti i carter. 1 Cita
DoubleG Inviato 22 Novembre 2022 Segnala Inviato 22 Novembre 2022 Concordo col consiglio di @Dart, e poi ti servirebbe un compressore da almeno 300 lt, con i piccoli da hobbystica non faresti nulla. Cita
alessandro1969 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2022 Grazie....seguirò i vostri consigli Cita
alessandro1969 Inviato 29 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2022 Salve a tutti mi date un parere? Sto pulendo motore dopo sgrassatura con benzina e fulcron sono andato di spazzola con trapano......sono stato troppo aggressivo o può andare bene? Essendo che poi il motore andrà aperto posso usare la lancia degli autolavaggi? Grazie Cita
Dart Inviato 29 Novembre 2022 Segnala Inviato 29 Novembre 2022 Lavorare nel pulito è sempre cosa buona e giusta, ma, la pulizia di fino con idropulitrice è meglio farla a motore aperto e sventrato, perché se la fai ora, a parte che alle parti elettriche non fa bene, alcuni punti non hai modo di asciugarli e la ruggine compare dopo poche ore. 2 Cita
pelle Inviato 29 Novembre 2022 Segnala Inviato 29 Novembre 2022 Esatto. Piuttosto che idropulitrice, una volta aperti i csrter e svuotati, dopo aver eliminato il grosso del sudicio, vai di chanteclair o simili, pennello e risciacquo con acqua. Asciuga poi bene con compressore. In alternativa porti i carter in rettifica e li fai lavare e pallinare. Cita
alessandro1969 Inviato 29 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2022 Ciao grazie delle risposte.....ma volevo capire se sto esagerando con le spazzole sui carter o se può andare bene Cita
pelle Inviato 29 Novembre 2022 Segnala Inviato 29 Novembre 2022 Io le spazzole sui carter non le passo mai che lucidano troppo e portano via anche un po' della finitura superficiale. O lavo e basta, o lavo e pallino in rettifica. È un po' questione anche di gusti ma filologicamente i carter non sono mai usciti spazzolati o lucidati a specchio, salvo alcune serie di carter anni 60 che in effetti avevano una finitura liscia ma non so in origine che aspetto avevano perché li ho sempre trovati ossidati e quindi grigio scuro. 1 Cita
alessandro1969 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2022 Ciao a tutti mi consigliate un estrattore per per i cuscinetti? Esiste sia per interni che esterni in un unico set? Grazie Cita
alessandro1969 Inviato 6 Dicembre 2022 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2022 Ecco a che punto sono Cita
pelle Inviato 6 Dicembre 2022 Segnala Inviato 6 Dicembre 2022 Bene. Già che ci sei sostituisci i silent block con quelli tipo ET3 e non dimenticare di sostituire l'oring dell'alberino del cambio. Senza far danni.... 1 Cita
alessandro1969 Inviato 8 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2023 Buongiorno a tutti vi posto il motore rimontato....a breve dovrebbe arrivarmi il telaio verniciato e si comincia con il montaggio Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2023 Segnala Inviato 8 Marzo 2023 5 minuti fa, alessandro1969 ha scritto: Buongiorno a tutti vi posto il motore rimontato....a breve dovrebbe arrivarmi il telaio verniciato e si comincia con il montaggio Ma i silent poi non li hai cambiati?? Vedi che se sono disassati, il motore sta di traverso e la vespa si guida peggio e consuma male le gomme.... 1 Cita
alessandro1969 Inviato 9 Marzo 2023 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2023 Ciao....ho provato...."manualmente"....non sono riuscito..,.hai qualche metodo per toglierli? Grazie buona giornata Cita
alessandro1969 Inviato 1 Settembre 2023 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2023 Buondì eccoci qui finalmente telaio arrivato e ho iniziato a rimontare....un po' in sbattimento....la prima che faccio😰....cmq ci provo....un po' un casino per la minuteria,viti rondelle oring varie misure ecc ,...me la cavero🤞😜 Cita
alessandro1969 Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2024 Salve un po' che manco ecco il lavoro finito 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema luci
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini