Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti !

Cerco consigli !

Mi sorge un problema dalla fine del restauro dell amia VBB1T, Il rubinetto benzina !

Durante il restauro decisi di cambiare l suo rubinetto originale, avendolo smontato ed era originale del 1958.

Ne misi uno identico all'originale, perdeva benzina, lo smontai, presi un kit guarnizioni, lo cambiai e ha tenuto per 1 mese, poi si rimise a perdere

dalla valvola scambiatrice on Off Riserva . A Dicembre ne ordino un altro, uguale (non penso ci siano varie case costruttrici di questo rubinetto),

lo monto, finalmente non perde piu'! Sabato prendiamo la Vespa, andiamo a Cernobbio,pieno di carburante, selettore benzina su riserva ma dopo 20km di strada si pianta, mi fermo giu' candela, scintilla c'è, penso.. sara' un problema al carburatore escludendo il problema rubinetto (ripeto nuovo per la seconda volta). Riesco ad accenderla, percorrere 200mt e si pianta, in 3 ore ho fatto i 20km .. Arrivo a casa tolgo il tubo dal carburatore e.. sorpresa.. Su riserva non esce nulla ! Mentre su On arriva.. Il serbatoio è rimesso a nuovo, non un filo di ruggine all'interno, quando ho restaurato sono stato molto attento .Ho montato anche un filtro sul tubo di mandata, ma non presenta impurita'.

Ora la mia domanda.. che faccio? La uso regolarmente con il selettore si ON ? C'è tanta differenza di livello tra riserva e ON?

Smonto di nuovo il serbatoio (selle doppie, che palle! ) e poi che faccio, lo ricambio con uno uguale? 

 

Magari avete gia' esperienze in merito ! 

 

Grazie a tutti !!!!!

20220515_203143.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

 

io sulla mia VBB avevo revisionato il suo originale e non mi ha mai dato problemi, onestamente. Dovresti controllare se il selettore delle posizioni chiuso/aperto/ riserva è corretto e se la guarnizione interna è in ordine ( sul pk ne ho cambiate tre in un mese..... si sbricioalva finendo nel condotto del rubinetto....)

Inviato
39 minuti fa, Ricky021 ha scritto:

... lo monto, finalmente non perde piu'! Sabato prendiamo la Vespa, andiamo a Cernobbio, pieno di carburante, selettore benzina su riserva ma dopo 20km di strada si pianta, mi fermo giu' candela, scintilla c'è, penso.. sara' un problema al carburatore escludendo il problema rubinetto (ripeto nuovo per la seconda volta). Riesco ad accenderla, percorrere 200mt e si pianta, in 3 ore ho fatto i 20km ..

Questa non l'ho capita...

Inviato

Ciao Dart,

mea culpa,

con il rubinetto precedente avevo problemi di pescaggio con selettore su ON, cosi' quando ho montato il nuovo l'ho rimesso su Riserva e non ci ho piu' pensato di metterlo su ON . 

 

Inviato (modificato)

Boh...avrò revisionato decine di rubinetti, cambiando solo le guarnizioni, sono una volta uno mi ha dato un problema simile che non alimentava in riserva, poi mi sono accorto che avevo sbagliato io la posizione della valvola rotante. 

Piuttosto controlla gli sfiati, non è che ti va sottovuoto il serbatoio? 

Lo sfiato sul tappo è a posto? 

Modificato da DoubleG
Inviato
1 ora fa, Ricky021 ha scritto:

Ciao Dart,

mea culpa,

con il rubinetto precedente avevo problemi di pescaggio con selettore su ON, cosi' quando ho montato il nuovo l'ho rimesso su Riserva e non ci ho piu' pensato di metterlo su ON . 

 

Ma non lo chiudi ogni volta che spegni la Vespa?

Inviato
19 ore fa, Ricky021 ha scritto:

Grazie mille AleVespa!

 

Non potrei montarne uno di un altro tipo secondo te?

non saprei, secondo me non ne vale la pena...il suo originale ha pure il decantatore in vetro....

Inviato (modificato)

Ragazzi probabilmente sono un "Cojone" 

Ieri sera smonto tutto, provo il rubinetto a banco, come l'avevo montato io insieme all'asta di comando,

R chiude,

in Verticale Apre 

C esce benzina.

Tra l'altro l'ho montato montato al contrario perchè  in posizione ON deve essere in verticale verso l'alto, la mia era in verticale verso il basso...

- 99% ho sbagliato io la posizione del montaggio della leva rubinetto.. che errore da dilettante ..

 

Cio' che non mi spiego e' che ho fatto 20km con la benzina praticamente chiusa ...

 

 

@Dart onestamente no, non la chiudo la benzina, non ho mai avuto problemi nè di ingolfamento nè di perdita ( con questo rubinetto) 

Modificato da Ricky021
Inviato (modificato)

@Ricky021

È l'errore più comune, non te la prendere. 

Se avevi il serbatoio colmo (infatti dici che avevi appena fatto il pieno...) la vespa ti è rimasta accesa perché la miscela entrava attraverso lo sfiato del rubinetto.

Poi fatto i 20 km, lo sfiato ha iniziato a pescare aria e la vespa si è spenta.

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato
4 ore fa, Ricky021 ha scritto:

 

 

@Dart onestamente no, non la chiudo la benzina, non ho mai avuto problemi nè di ingolfamento nè di perdita ( con questo rubinetto) 

Faccio parte di quelli che non chiudono mai il rubinetto. 🙂

  • Haha 3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...