Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '1967'.
Trovato 7 risultati
-
Smontaggio tamburo anteriore vespa 125 gt 1967
Andrea93. ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, sto cercando di smontare il tamburo anteriore della mia vespa 125 gt del 67 ma n9n viene via, ho tolto coppiglia, dado e rondella e ho abbondato con lo svitol ma niente.. C'è qualche trucco per toglierlo o devo insistere? Grazie in anticipo per le risposte!- 3 risposte
-
- smontaggio
- tamburo
- (and 4 più)
-
[Svizzera] Vespa 50s 1967 4 marce
Svizzerolvga ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti, Vorrei acquistare una Vespa 50 in Svizzera, cercando su internet non ho trovato questo modello, perché è del 1967 ed ha 4 marce. Il signore che la vende mi ha detto che è un modello speciale per il mercato estero, il motore è potenziato, ha un carburatore maggiorato e ruote da 10'' con quattro dadi di fissaggio. Siccome non sono un esperto, volevo chiedere a voi se per caso conoscete questo modello, anche se mi sorge il dubbio che è stata modificata e la vorrebbe spacciare per modello ''speciale''. Ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata. :)- 4 risposte
-
- [svizzera]
- vespa
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Restauro 50n 1967
Enne67 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, in inverno farò il restauro della mia Vespa 50n unificata del 1967. Il proprietario di prima ha aggiunto dei particolari della 50 L che ovviamente andrò a togliere (allego foto) e la rivernicerò. Mi sorge un dubbio sulle scritte anteriore e posteriore, non dovrebbero essere così, giusto? Che scritte vanno? Grazie a chi risponderà IMG_1357.HEIC IMG_1358.HEIC -
Rapporti 50N 1967
Vespunk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Voglio montare un 75 polini sulla mia v5a1t 3 marce, senza fare altre grosse modifiche... Premetto che non sono un esperto in motori e sto imparando; leggendo altri post ho visto che spesso si consiglia di allungare un po' i rapporti (adesso ho il 18/67), o con un pignone con più denti, o facendo la modifica ruote da 10"... mi sembra un ottima idea, anche perchè la prima già così mi sembra cortissima e mi dispera... Volendo evitare spese enormi, mi sembra che la soluzione più semplice sarebbe cambiare il pignone e mettere il 19 denti... unico problema, sono difficilissimi da trovare usati, e nuovi li sto trovando a partire da 30 euro (più spedizione... che abitando in Austria, diventa un esagerazione). Eventualmente ci sono anche altri pignoni compatibili con la campana 67 elicoidale? Altrimenti sto trovando varie campane (a esempio da 22\63) a tipo 10 euro... già che il budget è molto limitato, aprire il motore sarebbe la meno.... voi dite che un 75 ce la fa a tirarlo? Il carburatore è il 16.10 standard. Grazie a tutti!! G -
Ciao a tutti, Vorrei gentilmente dei consigli, sto valutando l’acquisto di una Vespa 50 L del gennaio 1967 con telaio 517.xxx Leggendo qualche cosa qua e là su internet dovrebbe essere con telaio corto in base al n. Telaio (ma sinceramente non la so distinguere da quella più lunga quindi anche avendola vista di presenza non so com’è in realtà). Ho notato però che ha lo stemma Piaggio esagonale e, sempre in base a quello che ho letto da fonti non ufficiali su internet, dovrebbe averlo rettangolare. Un’altra cosa che mi lascia perplesso, oltre al numero di telaio appena leggibile (sul telaio), è la sigla del motore riportata sul libretto che indica la sigla VSA1T invece della sigla V5A1T, il libretto è stato rifatto dall’attuale proprietario un paio di anni fa, forse un errore di copiatura alla motorizzazione che ha confuso un 5 con una S ?? Vorrei un parere da voi che siete sicuramente più esperti di me, grazie.
-
Ciao A tutti, sono nuovo del forum mi chiamo Graziano e mi sto avvicinando a questo splendido mondo. mio suocero mi sta regalando la sua vespa dopo anni di corteggiamento siamo alle battute finali,e già nascono i primi dubbi dopo um po di ricerche credo di aver individuato il modello secondo me è una 50 N serie allungata ,secondo mio suocero e una 50 L. Ecco che chiedo il Vostro aiuto sara il primo di tanti serie motore V5 A1M -numero telaio 200xx3 del 10/1967 . Secondo voi ? Grazie
-
rinvio contachilometri vespa sprint 1967
cooper81 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A voi tutti buongiorno, è da una settimana che non riesco a venire a capo ad problema relativo al contachilometri. Smonto dalla mia vespa sprint un contachilometri digitale sip per rimontare quello normale aftermarket (in attesa di trovare un invecchiato buono) lascio la corda contakm che era montato sul sip, ricollego il tutto al contachilometri e alla forcella e noto che la tacchetta sale lentissima rispetto alla reale velocità. Smonto il tutto e noto che la corda non gira libera così allento sotto al contachilometri, rimonto e non funziona più niente. Smonto sotto la forcella e tiro fuori il rinvio del contachilometri con tutti i denti macinati. Vado dal ricambista e compro ambedue i rinvii sia a 9 che 11 denti non sapendo in origine quanti denti avesse. Torno a casa e morale della favola la corda non entra all'interno del tubicino del rinvio, però compacia con lo strumento..... Che mi consigliate di fare?????- 21 risposte
-
- rinvio
- contachilometri
-
(and 3 più)
Taggato come: