Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '200 rally'.
-
una volta per tutte..ACCENSIONE ELETTRONICA FEMSA 200RALLY
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Visto il crescente aumento dei 200rallysti sul forum..crescono di pari passo le stesse domande sul funzionamento e controlli da fare per l'efficienza dell'impianto di accensione elettronica. Si diffondono anche notizie confusionarie (a volte anch'io ho padellato andando a memeoria libera), quindi è bene mettere chiarezza sull'argomento, a tal proposito posto le pagine del manuale di officna piaggio che trattano questo... Spero siano utili..... -
quanto costa fare riverniciare la vespa
pannokkia ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
X Fare carteggiare, riparare i bolli, dare mano di fondo e riverniciare una vespa da un carrozziere, quanto dovrei spendere? Lo so che dipende dallo stato della vespa, ma non ha ruggine ha solo graffi di cadute e bolli e un attuale colore vinaccia non originale da rifare tinta originale. La vespa è uno Sprint 150 del 65.... Grazie- 37 risposte
-
modifica statore 180ss
sgnappa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, ho apero questo yopic anche in chiacchere. Un paio di settimane fa ho comperato una 180ss su cui anni orsono è stato tolto il motore originale ed è stato montato quello di un ts. Ora ho trovato un motore 180ss originale, ma mi è sorto un dubbio: la mia è del 67, è della serie senza batteria e chiave. Se il motore che ho trovato è di una prima serie con la chiave sul manubrio va bene lo stesso o devo modificare l'impianto elettrico? grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.. -
Non so se questa sia la sezione giusta. Avrei bisogno del numero di omologazione DGM della vespa rally 200 o comunque una dritta dove trovarlo. Il numero è unico o varia a seconda delle versioni (200 prima serie, seconda serie)?
-
Censimento vespa rally 200
albymatto ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cercando tra i vari censimenti...beh notavo che mancava quello dedicato alla 200 rally...essendo un fresco possessore della suddetta mi son chiesto...perchè non crearne uno subito? I dati da inserire son gli stessi inseriti negli altri censimenti...aggiungerei come dato il nome della vostra rally...(...se ci son altri matti come me che battezzano le proprie vespe...)... Vediamo su quante ce ne sono qui!!! Inizio con la mia: Nome: "Fujiko Mine" Modello: Vespa Rally 200 Anno: 1973 (prima serie...) Telaio: VSE1T 0011XXX Motore: VSE1M 0011XXX Colore: attualmente un grigio azzurro metallizzato (colore BMW anni 80...) Targa: NA17XXXX Condizioni: Work in progress A voi ora...spero venga spostato in rilievo!!! questa la mia... -
Colori Vespa abbinati all'anno! By Piaggio & Scohot
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
In questo post ho un elenco di colorazioni di diversi modelli Vespa rispetto ALL'ANNO di fabbricazione, cosi' come mandati dall'ingegner Lari a Scohot presso il suo lavoro. Ringraziando Scohot (e l'ing.Lari) di avermi fornito un primo elenco di Vespe e suoi codici colori di produzione, Scohot mi dice che chi non trovasse la sua Vespa dell'anno che gli serve, puo'tranquillamente scrivergli a bientinesi.ricambiATtiscali.it con nell'oggetto "COLORI VESPA", lui provvederà sia a inoltrarla all'interessato, sia a darmela a me per aggiornare l'elenco. Ecco i primi modelli! Vespa 50L "Allungata" - ANNO 1967 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 110) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0110. AVORIO NEW YORK - (Tinta originale Piaggio 901) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.3901. GIALLO POSITANO - (Tinta originale Piaggio 902) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.2902. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 VESPA SPRINT 150 ÔÇô ANNO:1968 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale n°110) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0110. I cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale n°983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1970 "BIANCOSPINO" - (Tinta Originale Piaggio n°715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.1715. "ROSSO CORALLO" - (Tinta Originale Piaggio n°811) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.5811. "GIALLO CROMO" - (Tinta Originale Piaggio n°933) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.2933. "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor n°codice: 2.268.0108. I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n°983) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 Vespa 50 R - ANNO 1973 "AZZURRO CINA" - (Tinta Originale Piaggio n°402) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.7402. "ARANCIO" - (Tinta Originale Piaggio n°907) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268. 4907. "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor n°codice: 2.268.0108. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M. VESPA 50R ÔÇô ANNO:1976 BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio 275) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7275. GIALLO TEXAS - (Tinta originale Piaggio 935) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.2935. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108 Copriventola cilindro, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P125X ÔÇô ANNO:1977 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Piaggio originale 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 2.268.0108 "BLU MARINE" - (Tinta Piaggio originale 275 Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1979 BIANCOSPINO - (Tinta originale Piaggio 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.1715 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO- (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108. AZZURRO CINA - (Tinta originale Piaggio 402) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor - n°codice: 1.298.7402. Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1980 BLEU MARINE - (Tinta Piaggio Originale P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0108 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50R ÔÇô ANNO:1980 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0109. BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO: 1981 BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715 NERO - (Tinta Piaggio Originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°9000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1981 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1981 BLU MARINE - (Tinta Piaggio codice n°275) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. GRIGIO METALLIZZATO CHIARO - (Tinta Piaggio codice n°PM 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 1.268.0108. SABBIA - (Tinta Piaggio codice n°P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. L'Antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P200E ÔÇô ANNO:1982 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. ROSSO - (Tinta Piaggio P 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 5000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/4 - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M VESPA P150X ÔÇô ANNO:1982 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/2) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002M. SABBIA - (Tinta Piaggio P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. BLEU MARINE - (Tinta Piaggio P 8/9) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1982 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1983 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7002M Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1984 BIANCO - (Tinta originale Piaggio P 9/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1001M ROSSO FEDERALE - (Tinta originale Piaggio P 1/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 5000M AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio PM 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 7002M Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. Infine, l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. Vespa PX125E Elestart - ANNO 1985 "BIANCO" - (Tinta Piaggio originale P 9/4)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1001M. "ROSSO FEDERALE" - (Tinta Piaggio originale P 1/2)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 5000M. "BLU COBALTO" - (Tinta Piaggio originale P 8/10)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7003M. "ANTRACITE METALLIZZATO" - (Tinta Piaggio originale P M 24)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 8004M. "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALLIZZATO-FJORD" - (Tinta Piaggio originale P 9/4)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7004M. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1986 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1987 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. Ciao FC -
Colori Vespa abbinati all'anno! By Piaggio & Scohot
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
In questo post ho un elenco di colorazioni di diversi modelli Vespa rispetto ALL'ANNO di fabbricazione, cosi' come mandati dall'ingegner Lari a Scohot presso il suo lavoro. Ringraziando Scohot (e l'ing.Lari) di avermi fornito un primo elenco di Vespe e suoi codici colori di produzione, Scohot mi dice che chi non trovasse la sua Vespa dell'anno che gli serve, puo'tranquillamente scrivergli a bientinesi.ricambiATtiscali.it con nell'oggetto "COLORI VESPA", lui provvederà sia a inoltrarla all'interessato, sia a darmela a me per aggiornare l'elenco. Ecco i primi modelli! VESPA SPRINT 150 ÔÇô ANNO:1968 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale n°110) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0110. I cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale n°983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1970 "BIANCOSPINO" - (Tinta Originale Piaggio n°715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.1715. "ROSSO CORALLO" - (Tinta Originale Piaggio n°811) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.5811. "GIALLO CROMO" - (Tinta Originale Piaggio n°933) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.2933. "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor n°codice: 2.268.0108. I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n°983) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 VESPA 50R ÔÇô ANNO:1976 BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio 275) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7275. GIALLO TEXAS - (Tinta originale Piaggio 935) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.2935. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108 Copriventola cilindro, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P125X ÔÇô ANNO:1977 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Piaggio originale 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 2.268.0108 "BLU MARINE" - (Tinta Piaggio originale 275 Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1979 BIANCOSPINO - (Tinta originale Piaggio 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.1715 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO- (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108. AZZURRO CINA - (Tinta originale Piaggio 402) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor - n°codice: 1.298.7402. Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1980 BLEU MARINE - (Tinta Piaggio Originale P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0108 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50R ÔÇô ANNO:1980 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0109. BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO: 1981 BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715 NERO - (Tinta Piaggio Originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°9000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1981 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1981 BLU MARINE - (Tinta Piaggio codice n°275) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. GRIGIO METALLIZZATO CHIARO - (Tinta Piaggio codice n°PM 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 1.268.0108. SABBIA - (Tinta Piaggio codice n°P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. L'Antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P200E ÔÇô ANNO:1982 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. ROSSO - (Tinta Piaggio P 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 5000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/4 - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M VESPA P150X ÔÇô ANNO:1982 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/2) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002M. SABBIA - (Tinta Piaggio P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. BLEU MARINE - (Tinta Piaggio P 8/9) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1982 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1983 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7002M Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1984 BIANCO - (Tinta originale Piaggio P 9/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1001M ROSSO FEDERALE - (Tinta originale Piaggio P 1/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 5000M AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio PM 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 7002M Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. Infine, l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1986 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1987 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. Ciao FC- 39 risposte
-
180 RALLY giallo POSITANO
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ho un dubbio riguardante la 180 rally giallo POSITANO -i numeri marce vanno rossi o bianchi (come nella 180 giallo arancio)? -l'adesivo rodaggio e "non ostruire il foro" va blu (come nel giallo arancio) o rosso? Secondo me ricalca l'aspetto della 180 rally giallo arancio?? secondo voi??? -
200 rally : E' finalmente arrivata!!!
Zcattuz ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Finalmente, oggi 2 Settembre 2008 sono andato a prendere la vespa in quel di Monzone. Il viaggio in furgone è stato un poÔÇÖ noioso specie perchè ero abbastanza trepidante, ad ogni modo finalmente è nel mio garage che riposa aspettando tempi migliori! Come vi avevo promesso ho scattato qualche foto e qua sotto avrete i link, ovviamente mi aspetto critiche, osservazioni, note ecc ecc!! Mi rendo conto che vi ho fatto aspettare un sacco e molti mi avranno tirato accidenti, qualcuno avrà pensato che raccontassi palle... ma eccola!! Immagini frontali: Laterale Retro: Sottosella: http://img392.imageshack.us/img392/877/sottosellapo2.jpg Motore: http://img176.imageshack.us/img176/8827/motorefp2.jpg La vespa è prima serie... confermate voi esperti vero? Scritta anteriore in corsivo (la posteriore manca grr) pulsante spegnimento sottosella... la centralina peroÔÇÖ è una ducati, forse lÔÇÖhanno sostituita nel corso degli anni: http://img220.imageshack.us/img220/8092/centralinahj8.jpg Adesso ho alcune domande da fare io a voi... intanto ho dato una occhiata più da vicino ai numeri sul telaio, e la ruggine li ha fatto un bel lavoro... è recuperabile vero? http://img176.imageshack.us/my.php?image=telaiotr6.jpg (non allarmatevi per i numeri mancanti, sono stati tolti con photoshop ) A chi posso affidarmi per riportarli ben in vista? Posso farlo io eventualmente? Il portapacchi è originale o è stato messo in seguito? Inoltre era colorato di nero o cromato? Appena arrivata ho dato una occhiata generale al tutto, e mi sono limitato a togliere la polvere con un compressore ed una passata dÔÇÖacqua lasciando poi asciugare al sole... peroÔÇÖ vorrei dare una pulita un poÔÇÖ più a fondo, sgrassando laddove possibile (tralasciando il motore che ovviamente puliroÔÇÖ in separata sede). Come consigliate di procedere? Che prodotti posso usare? Diamine! Mi è venuto in mente ora che non ho fatto foto delle pedane... che comunque non sono messe male, solo in un punto è presente ruggine. (rimedio domani) Voi tentereste un conservato o un restauro totale? Al momento non mi viene in mente altro... Scusate le domande ma come oramai sapete a menadito sono inesperto e in questa fase ho un poÔÇÖ paura a muovermi autonomamente. Se avete domande, richieste ecc dite pure!! -
Marmitta 180 rally
lorenz9792 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, faccio una domanda abbastanza semplice per voi espertissimi! Ho una 200 rally, devo sostituire la marmitta necessariamente. Se prendo il modello siluro della 180 rally ci sta sotto il motore del 200? So che non è da puristi, ma mi piace troppo!- 12 risposte
-
- 200 rally
- collettore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
numeri di telaio poco leggibili HELP!!!!
claudioduca ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho iniziato a restaurare la seconda vespa 200 rally è un 1972, i numeri di telaio a causa della ruggine sono quasi illeggibili. alcuni numeri non si vedno più chi mi può aiutare??? punzoni in giro??? qualcuno può darmi indicazioni anche in privato visto l'argomento ducadimoscatello@libero.it grazie -
RALLY 200 non parte inspiegabilmente...
Haakon ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, come qualcuno di voi forse già saprà, in vacanza in Grecia la mia Rally 200 ha deciso di tradirmi e di non ripartire più. La prognosi è ancora riservata, ma vi assicuro che le ho provate tutte e l'ho persino portata da un meccanico Piaggio greco che dopo un'ora e mezza c'ha rinunciato pure lui. Avevo con me persino una centralina elettronica di ricambio... ho cambiato 3 candele, smontato e ripulito completamente il carburo, i getti, le guarnizioni, la benzina passa, la corrente pure, il motore gira libero, ho smontato la testata per dare un'occhiata dentro ma sembra tutto ok (a parte le incrostazioni copiose su testa e cielo del pistone). Insomma nulla. Avete qualche suggerimento da darmi? -
Ciao sono francesco di Modena e sto cercando una rally 200 in qualsiasi condizione possibilmente con documenti e targa!in cambio offro una gl 150 colore non originale senza ruggine e marciante chiaramente oltre la vespa offro conguaglio monetario! contattatemi : brigofam@libero.it oppure al 3280938700 ore serali preferibilmente
-
Scorpion o Pinasco per 200 Rally ?
cico252 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti mi presento sono Enrico e da poco ho acquistato un 200 rally 2 serie vorrei cambiare la marmitta perche la sua originale mi sembra intasata e poi mi piace l estetica e il sound delle suddette marmitte Scorpion e Pinasco . Vorrei che la marmitta avesse l omologazione per non incappare inqualche grana con la legge , il mototre è il suo originale e non mi interessa elaborarlo accetto consigli Grazie a tutti ciao -
salve a tutti sto' trattando una rally 200 contollando i numeri motore e telaio ho notato una differenza Telaio 00264.. e motore 00301.. l'anno di immatricolazione della vespa e' 75 e con il telaio e' OK invece il motore risulta 76 dal risultato di Vespa Motor Number Search Page allora il motore e' stato cambiato o e' coevo con il telaio? un'altra cosa il motore dovrebbe avere la centralina FEMSA invece monta un accrocchio vi metto una fotina
-
Ciao a tutti, sono andato a vedere una Rally 200 da restauro totale, nello stato di conservazione del RUGGIRALLY x farvi capire in più gli hanno montato le frecce tagliando lo scudo anteriore e i bandoni, motore funzionante, nessun documento ma conosco il numero di targa. il tizio chiede 1400€ ma penso che un pò di margine di trattativa ci sia, voi che fareste? purtroppo non ho foto da postare..
-
Info dettagli e particolari ET3
belloccio ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, visto che sto restaurando una ET3 '84 e devo farla FMI per reiscriverla al PRA, mi servono alcune info su dettagli visto che sono in fase di rimontaggio: 1) il cavalletto centrale: stesso colore tamburi (alluminio) o cromato? 2) sul manubrio, ci va la cornice fanale cromata? 3) il clacson, mi hanno detto che ci sono diversi modelli, qual è quello corretto? foto esempio? 4) la sella, deve essere nera, con cinghia a metà, gancio di ferro davanti e senza serratura giusto? 5) il contakm deve essere a sfondo nero? grazie per l'aiuto, intanto vado avanti con i lavori- 5 risposte
-
la storia della mia 150 vba del 59 di famiglia
antonio 150vba ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
correva l'anno 1959 era il decennio della ripresa economica dell'italia dopo la devastante disruzione del conflitto bellico; mio padre allora 19enne sollecitava la famiglia x avere il consenso di comprarsi una vespa visto che i suoi amici intimissimi già l'avevano, dopo aver avuto il benestare si mise alla ricerca di una 125 farobasso usata come già erano in possesso i suoi amici' i prezzi oscillavamo da "20 milalire a 40000lire usata (questo era il suo budget economico) ma non trovò nessuna di suo gradimento così scoprì il nuovo arrivo della fiammante azzurrina 150 vba fece il contratto con lire 20000 in anticipo e cambiali da lire 5000 mensili x un totale di lire 155000, dopo venti giorni arrivò la vespa,fù immatricolata il 24 maggio dela 59 (la vespa fù intestata a mio nonno perchè allora x essere maggiorenni ci volevano 21 anni) e ci fece km 29600 x lavoro uscite di servizio e di piacere fino al 1967, che poi arrivò la prima vettura fiat 850 . è abbandonò la vespa. x disquiti con mia nonna(sua mamma) la vespa è rimasta ferma fino al 2005 senza più uscire nella camera da pranzo (cucina)di mia nonna con due coperte avvolte sopra(dopo che è morta mia nonna) l a vespa è stata presa da me e mio padre ha rivisto la luce el sole dopo 38 anni!!!! la stessa è stata pulita, il serbatoio era secco, messo un pò di benzina fresca e una candela nuova dopo tre pedalate la vespa è partita, (è stata un emozione unica quel ba ba ba ba della marmitta) a breve il mio caro amico albymatto(corona) metterà le foto del conservato da allora ci ho fatto circa 700 km a far raduni senza nessun problema di nessun tipo gli solo cambiato olio cambio , le gomme (le sue erano a forma mezzo cerchio, spillo conico ganasce post. fili e guaine il resto è tutto di 50 anni fà!!!!!!!!!! mi funziona ancora la sua batteria d'origine ( tra l'altro ho ancora il cartaceo della garanzia oltre al suo libretto e foglio complementare libretto uso e manuntenzione e la trousse di pezza chiavi cacciavite e una vecchia candela con la ceramica rosa marca maserati- 26 risposte
-
Salve ragazzi, volevo sapere alcune cose riguardo la rally 200, ho la possibilità di prenderne uno chiaro di luna, del1977 targa libretto e complementare originali dell'epoca e pronta da passaggio, funzionante ma va cambiata la crociera, va anche riverniciata perchè non si puo' piu' fare un conservato ma comunque non ha neanche un filo di rugine, mi chiedono 3500, li vale?
-
comprato citroen ds 2100 ie pallas
cazzitte ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
questa sera io e mio fratello abbiamo comperato una citroen ds 2100 ie pallas per 6500 euro. è un conservato strabiliante l'unica nota stonata è targata te ma giaceva da anni in un locale di Ascoli piceno vicino ad un meccanico mio amico che mi ha segnalato l'affare ora gli facciamo fare compagnia alla 200 rally dello stesso anno. -
Ragazzi scusate, vorrei sapere quanto puo' valere una vespa simile del 60 con solo la targa originale in metallo ma senza documenti da restaurrare totalmete sia di motore che di carrozzeria, ferma da 40 anni...
-
Colori rally200 del 76
andrea_rally200 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, sto per portare dal carrozziere la mia Rally del 76. La voglio verniciare rossa ed ho visto un po i colori disponibili per uell'anno. Il rosso corallo non mi piace, nemmeno il rosso corsa e il Katmandu. Vorrei farla di un colore rosso che da verso l'arancio ma non so come si chiami e non conosco il codice. Qualcuno sarebbe cosi gentile da pubblicare una foto e scrivermi il codice di qual colore? Come si chiama quel codice? Grazie tante Andrea -
Ciao., vorrei scambiare lo Sprint Veloce del 74 restaurato completamente, documenti in regola ed originali con una Vespa 200 Rally da restaurare, purchè con documentazione in regola e originale. Ci si può mettere d'accordo su di un eventuale conguaglio. Per info e foto 349 2134986 La vespa si trova in provincia di Udine....
-
giri della vespa che scendono lentamente...cosa pu├▓ essere???
albymatto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve...questiione motore 200: la vespa parte sempre ingolfata...per sciogliersi ci vuole un bel pò e per scendere di giri dopo una bella accelerata beh...ci mette un bel pò...cosa può essere???ho fatto la prova tappo olio per vedere se il problema poteva essere il paraolio lato frizione ma non scende di giri nè sale quando svito il tappo....che mi dite???il carburo anche è stato pulito...i getti sono originali!!! -
motore 200 rally prima serie...delucidazioni!!!
albymatto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi salve...dunque vi spiego un pà la situazione: Parliamo di rally 200 prima serie: Premesso che il motore è quello originale di quella vespa al 100%...telaio 11XXX e motore 11XXX di qualche cifra distante...carter accoppiati ecc.... La modifica consiste nell'abolizione della FEMSATRONIC...sostituita da una centralina tipo PX...ora la mia domanda è la seguete....con questa modifica hanno cambiato per forza di cose anche lo statore??? Il volano è il suo a 6 perni....mi dite quali le probabili modofiche che hanno fatto per metter su questa centralina tipo PX??? Grazie in anticipo a tutti.... Ovvio cerco FEMSATRONIC e tutto ciò che serve per ripristinare la parte elettrica della suddetta!!!- 21 risposte
-
- 200 rally
- apertura carter
-
(and 6 più)
Taggato come: