VespaSavona Inviato 31 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2024 Allora non ho capito quale foro si deve allargare. Cita
ilvespaio Inviato 31 Marzo 2024 Segnala Inviato 31 Marzo 2024 Il foro della scatola di alluminio dove alloggia il carburatore. Il carburatore come hai visto ha un buco chiuso da una ghigliottina che si apre e chiude ruotando il gas. Quel buco si chiama venturi ed è della dimensione del nome del carburatore (o almeno dovrebbe esserlo), il carburatore si chiama SI26-26, perché entrambi i fori, quello dalla ghigliottina e quello dal filtro dell'aria sono da da 26mm, se fosse stato Si 20-16, uno sarebbe da 20mm e l'altro da 16mm. Chiarito questo, tu in origine hai un carburatore si 24-24 (venturi da 24mm) se metti uno da 26mm, il buco nella scatola del carburatore sarà da 24mm, quindi va allargato della grandezza del carburatore, altrimenti diventerebbe una strozzatura e non servirebbe a nulla avere un carburatore più grande, quella scatola, passatemi il termine, è come se fosse il collettore che collega il carburatore all'entrata del motore. Quindi se il carburatore è di una misura il collettore lo deve seguire. Ho cercato di spiegarlo in parole povere, spero di essere riuscito a chiarirti la cosa Cita
VespaSavona Inviato 31 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2024 Si, ora è molto chiaro. Grazie! Perchè non producono filtri con il foro da 26? Questo mi sfugge. Quindi servirebbe una BASE VASCHETTA SCATOLA CARBURATORE CON MIX già alesata a 26. E' la vaschetta che va SOTTO che deve essere portata a 26. Sarebbe questa qui. Si deve allargare il foro in alto di un millimetro per portarlo a 26. Spero che il mio meccanico sia capace, non so dire se si tratta di una banalità o di qualcosa che preveda macchine a controllo numerico... Va solo allargato o anche svasato? Cita
ilvespaio Inviato 1 Aprile 2024 Segnala Inviato 1 Aprile 2024 Per allargarla basta un mini trapano tipo dremel (preferisco i proxxon 😉) e una piccola fresina, si fa a mano, non è un lavoro impegnativo, per sapere quanto allargarlo e in che direzione, basta metterci sopra il carburatore a cui si vuole raccordare. Ovviamente va raccordato tutto, anche la parte della valvola esterna del carter. In sintesi, guardandoli tutti sovrapposti non devono esserci gradini. Non ci sono filtri da 26, presumo perché i carburatori standard si fermano a 24, ma è una mia idea ... Cita
VespaSavona Inviato 5 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2024 Ciao a tutti, volevo solo dirvi che a causa di una infelice esperienza con l'officina Tonazzo i lavori slitteranno di ALMENO 15 giorni. Sono furibondo, è un mese che aspetto di iniziare. Cita
ilvespaio Inviato 7 Aprile 2024 Segnala Inviato 7 Aprile 2024 Cosa è successo?? Racconta, la tua esperienza, seppur negativa (purtroppo) può sicuramente essere di aiuto a qualcuno. Anch'io purtroppo ne ho avute diverse di esperienze negative con i rivenditori, l'unico con cui mi sono trovato bene fino ad ora è Vespatime, oggigiorno la lista delle brutte esperienze è più lunga di quelle buone, ahimè 🙄 Cita
VespaSavona Inviato 7 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2024 Guarda, aspetto di ricevere la merce lunedì, spero almeno di non dover segnalare PURE il ritardo... Mi spiace anche perchè vedo che è sponsor del sito ma franzamente mi sono sentito assai poco considerato. Ne riparlerò di sicuro. Ora avrei una domanda (ancora???). non sarà il caso di sostituire la centralina già che ci siamo? Dopo 40 anni sarà frusta.... Grazie Cita
DoubleG Inviato 7 Aprile 2024 Segnala Inviato 7 Aprile 2024 3 ore fa, VespaSavona ha scritto: Ce ne sono 20 diverse Spendi bene una volta sola: Ducati, e vai sul sicuro. Cita
VespaSavona Inviato 7 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2024 Mi stai suggerendo di cambiare anche lo statore e prendere un kit completo? Mi sa che conviene e posso farlo anche un po più avanti senza dover aprire il motore. Cita
DoubleG Inviato 7 Aprile 2024 Segnala Inviato 7 Aprile 2024 No. Se la centralina AT è così vecchia, le probabilità che abbia dei malfunzionamenti sono molto alte quindi il consiglio è di sostituirla preventivamente e di prenderne una di marca che vai sul sicuro. Lo statore, se funziona, può venire ricablato e/o sostituito il pick up anche in un secondo momento. Le probabilità che abbia dei problemi sono più remote rispetto alla centralina AT. Uno statore nuovo, di marca, costa un botto...di concorrenza costa poco ma spesso hanno difetti nel funzionamento. Cita
VespaSavona Inviato 7 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2024 Ok, grazie. Questa mi sembra giusta, che ne dite? https://www.officinatonazzo.it/accensioni-e-volani-centralina-elettronica-ducati-cdi-per-vespa-px-125-150-200-et3-rif-originale-piaggio-244128-bobina-.1.15.80.gp.2758.uw Cita
VespaSavona Inviato 16 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2024 Scusatemi, domanda stupida... Come fate a sapere che l'olio della miscela sta per finire? E' vero che si vede una bolla nella "cosa" di plastica trasparente attaccata al serbatoio dell'olio? Non vorrei aspettare la bolla per poi scoprire che non arriverà mai e rimanere con il motore grippato. Un'ultima cosa, c'è un trucco geniale per sostituire il gommino del freno della ruota posteriore? Quello che va "sotto" al pedale del freno, che ammortizza un po il pedale per capirci. Grazie. Cita
Alevespa Inviato 17 Aprile 2024 Segnala Inviato 17 Aprile 2024 Quando vedi la spia del livello diventare parzialmente binaca voul dire che sta per finire. Per il gommino, l'ho sempre cambiato smontando il pedale, onestamente Cita
VespaSavona Inviato 26 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2024 Scusate, visto che spero di iniziare i lavori a breve (altrimenti cerco un altro meccanico) vorrei sapere una cosa: Dovrò modificare i getti del carburatore che ho comprato, oppure va bene così? Devo far arrivare più olio al cilindro almeno per il periodo di rodaggio? Grazie Ps Ho il terrore di aver dimenticato di acquistare qualcosa... Cita
VespaSavona Inviato 5 Maggio 2024 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2024 Scusatemi, potete dirmi se con il nuovo motore posso tenere l'accensione vecchia o devo metterne una nuova? Non so di cosa sto parlando, me l'ha chiesto il meccanico, mi metto nelle vostre mani.... Mi ha chiesto anche se secondo voi sia il caso di cambiare il volano.... Mi ha detto che ha paura che con la basetta il motore giri troppo in alto....mamma mia che casinoooooo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini