Saric Inviato 28 Settembre 2024 Segnala Inviato 28 Settembre 2024 (modificato) Ciao a tutti, poco tempo fa avevo fatto una discussione su una configurazione con 130 DR che volevo fare in futuro. Inizialmente la volevo solo per uso turistico però effettivamente ci faccio anche altro sulla Vespa, quindi diciamo che voglio principalmente tenermi basso con i consumi (andando piano ovviamente). Al posto che il DR pensavo ad un Polini "tranquillo" con cui posso sempre viaggiare tranquillamente. Questa é la configurazione: Motore 130 Polini in ghisa (140.0050) Carburatore 19 dell'orto SHB Albero anticipato corsa 51 (indeciso) cono 19 Campana 27/69 DD AL Newfren Marmitta lascio la Proma che ho già. Infine Accensione elettronica VMC ad anticipo variabile da 1,4 kg che ho già. Carter non raccordati. I carter non li voglio raccordare per ri-usarli e comunque dovrebbe consumare meno così. Per il resto ditemi voi che ne pensate, cosa cambiereste? E quanto consumerei circa? Modificato 30 Settembre 2024 da Saric Errore di testo Cita
Alevespa Inviato 30 Settembre 2024 Segnala Inviato 30 Settembre 2024 Perchè vuo mettere la DD? Per come è messa la configurazione, dovrebbe essre un motore abbastanza parco nei consumi. dire quanto faccia con un litro è una mera ipotesi 1 Cita
Saric Inviato 30 Settembre 2024 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Alevespa ha scritto: Perchè vuo mettere la DD? Per come è messa la configurazione, dovrebbe essre un motore abbastanza parco nei consumi. dire quanto faccia con un litro è una mera ipotesi É vero forse era una domanda un po' "esagerata", da dove sono rimasto non ci sono 27/69 a DE. Ho chiesto per i consumi a chi potrebbe aver avuto esperienza con configurazioni simili. Modificato 30 Settembre 2024 da Saric Cita
Alevespa Inviato 1 Ottobre 2024 Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 No beh esagerata no, è lecito chiedere 👍 1 Cita
Saric Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 Come marca di albero motore cosa mi consigliate? Ho chiesto a qualcuno e mi ha detto che con il Jasil non ha avuto problemi... Cita
DoubleG Inviato 1 Ottobre 2024 Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 (modificato) Io ti posso dire che anni fa ho montato un albero Athena sulla et3 di mio figlio, ad oggi nessun problema. Questo marchio non lo sento più nominare nei forum, eppure anni addietro era molto quotato. Forse @Alevespa o @pelle o @500turbo o @Dart possono dare il loro parere in merito. So che era un albero economico...avevamo finito il budget. Cmq Jasil ne sento parlare bene in elaborazioni soft come la tua. Modificato 1 Ottobre 2024 da DoubleG 1 1 Cita
Fazio78 Inviato 1 Ottobre 2024 Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 (modificato) Buongiorno. Secondo me il motore così configurato non avrà chissà quali prestazioni ma consumerà pochissimo. Io come albero ho comprato questo. E un albero molto robusto e anticipato. Per quanto riguarda l accensione se devi fare molti km al giorno non ti fidare della vmc Modificato 1 Ottobre 2024 da Fazio78 Integrazione parere Cita
Saric Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 29 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Buongiorno. Secondo me il motore così configurato non avrà chissà quali prestazioni ma consumerà pochissimo. Io come albero ho comprato questo. E un albero molto robusto e anticipato. Per quanto riguarda l accensione se devi fare molti km al giorno non ti fidare della vmc L'accensione la cambierò in futuro, probabilmente Sip o Polini, ma per ora lascio quella e spero che non mi finisca subito... 🙏 Il Polini costa un po' ma ne vale davvero? Non ne ho sentito parlare molto bene... Ma comunque non tutto è detto. Cita
Fazio78 Inviato 1 Ottobre 2024 Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 33 minuti fa, Saric ha scritto: L'accensione la cambierò in futuro, probabilmente Sip o Polini, ma per ora lascio quella e spero che non mi finisca subito... 🙏 Il Polini costa un po' ma ne vale davvero? Non ne ho sentito parlare molto bene... Ma comunque non tutto è detto. Parlo per la mia esperienza. Comprai per il corsa corta un pinasco anticipato. Vibrazioni a morire ad un certo regime di giri. Poi quando sono passato al corsa lunga ho comprato il coordinato gruppo termico e albero polini. Sarò stato fortunato ma Vibrazioni 0 1 Cita
pelle Inviato 1 Ottobre 2024 Segnala Inviato 1 Ottobre 2024 8 ore fa, Fazio78 ha scritto: Parlo per la mia esperienza. Comprai per il corsa corta un pinasco anticipato. Vibrazioni a morire ad un certo regime di giri. Poi quando sono passato al corsa lunga ho comprato il coordinato gruppo termico e albero polini. Sarò stato fortunato ma Vibrazioni 0 Facilmente se il Polini è coordinato al GT Polini, è bilanciato sul peso del pistone, per questo zero vibrazioni. 2 Cita
Alevespa Inviato 2 Ottobre 2024 Segnala Inviato 2 Ottobre 2024 Mah io del Jasil non ne ho sentito parlare benissimo, ma è anche vero che non ne ho mai montato uno. Per solito uso Tortosa o Alfaerre, che non mi hanno mai deluso ( ma stiamo parlando di motori tranquilli). Cita
Saric Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2024 19 ore fa, Fazio78 ha scritto: Parlo per la mia esperienza. Comprai per il corsa corta un pinasco anticipato. Vibrazioni a morire ad un certo regime di giri. Poi quando sono passato al corsa lunga ho comprato il coordinato gruppo termico e albero polini. Sarò stato fortunato ma Vibrazioni 0 Se il quel Polini è così buono prenderei quello. Cita
Fazio78 Inviato 2 Ottobre 2024 Segnala Inviato 2 Ottobre 2024 10 ore fa, Saric ha scritto: . Secondo me per la configurazione del tuo motore è l albero ideale. 1 Cita
Saric Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2024 Ok, ora che so che albero prendere sono apposto, ultimi consigli se potete. Il telaio è già rinforzato di serie e non so se basta (penso di si) e se cambio accensione (visto che voglio restare su quelle elettroniche ad anticipo variabile) quale mi consigliate? Io pensavo la Sip o anche una Vespatronic ma non saprei quale tra le 2... Cita
Vito.73 Inviato 2 Ottobre 2024 Segnala Inviato 2 Ottobre 2024 Io ho la sip-sport da 6 anni ormai e devo dire che è un buon prodotto, però come curva di anticipo te la sconsiglio perché inizia a scendere l’anticipo dai 4500 in poi, quindi se fai un motore tranquillo io opterei più per la road che anche quella scende di un paio di gradi e farebbe al caso tuo 1 Cita
Saric Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2024 Il 02/10/2024 at 20:49, Fazio78 ha scritto: Secondo me per la configurazione del tuo motore è l albero ideale. Il 01/10/2024 at 14:44, Fazio78 ha scritto: Parlo per la mia esperienza. Comprai per il corsa corta un pinasco anticipato. Vibrazioni a morire ad un certo regime di giri. Poi quando sono passato al corsa lunga ho comprato il coordinato gruppo termico e albero polini. Sarò stato fortunato ma Vibrazioni 0 Scusa la domanda un po' di ritardo ma sto ancora valutando Quanti km ha il tuo l'albero? Cita
Fazio78 Inviato 16 Ottobre 2024 Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 Scusa tu la risposta in ritardo. Ha 2000 km 1 Cita
Saric Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Scusa tu la risposta in ritardo. Ha 2000 km Ah, be c'è da dire che il gt é il suo. L'immagine di quello specifico che hai comprato si differenzia dagli altri? Oppure é solo come esempio? Cita
Saric Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, Saric ha scritto: Ah, be c'è da dire che il gt é il suo. L'immagine di quello specifico che hai comprato si differenzia dagli altri? Oppure é solo come esempio? Che comunque il codice é uguale per tutti ma dall'immagine (che non é detto che lo rappresenta) sembra diverso da quelli con lo stesso codice. Cita
Fazio78 Inviato 16 Ottobre 2024 Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 L immagine è uguale sia per il cono 19 che per il cono 20. Nella descrizione del prodotto devi leggere bene che cono stai acquistando. Spero di averti risposto Cita
Saric Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, Fazio78 ha scritto: L immagine è uguale sia per il cono 19 che per il cono 20. Nella descrizione del prodotto devi leggere bene che cono stai acquistando. Spero di averti risposto Ah, no non parlavo del cono, ma della costruzione dell'albero stesso. Grazie lo stesso Cita
Saric Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 Adesso, Saric ha scritto: Ah, no non parlavo del cono, ma della costruzione dell'albero stesso. Grazie lo stesso Nel senso se vai a vedere altri alberi sembrano più lucidi, però penso sia solo l'immagine commerciale. Cita
Saric Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 (modificato) 1 minuto fa, Saric ha scritto: Nel senso se vai a vedere altri alberi sembrano più lucidi, però penso sia solo l'immagine commerciale. Per esempio questo essendo la stessa marca sembra diverso dall'immagine commerciale. Non so se sono tutti uguali. Modificato 16 Ottobre 2024 da Saric Cita
Fazio78 Inviato 16 Ottobre 2024 Segnala Inviato 16 Ottobre 2024 Si si. Solo effetti fotografico 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini