Fazio78 Inviato 15 Febbraio Segnala Inviato 15 Febbraio La forma, sempre se ricordo bene, è tonda ed è grigio. Ma comunque qui ti puoi sbizzarrire come vuoi. Ne puoi montare anche 2 così la strada è tutta tua🤣 1 Cita
DoubleG Inviato 15 Febbraio Segnala Inviato 15 Febbraio (modificato) Ciao. Va detto che nessuna vespa in quegli anni usciva dalla fabbrica con lo specchietto, era infatti considerato un accessorio e veniva solitamente montato in concessionaria su richiesta. Detto ciò, quadrato o rotondo era solo a discrezione dell'acquirente. Diciamo che quello era il periodo dove si cominciava a vedere un po' più cose squadrate che rotonde, vedi faro della T5. Metti quello che più ti piace. Io avevo montato quello quadrato originale Vitaloni (anni 80) ma vibrava troppo e non mi piaceva molto... ....così l'ho sostituito con uno tondo cromato che ben si sposa con il faro Modificato 15 Febbraio da DoubleG 2 Cita
DoubleG Inviato 24 Febbraio Segnala Inviato 24 Febbraio Bellissima, davvero un gran bel lavoro, complimenti! Cita
Fazio78 Inviato 24 Febbraio Segnala Inviato 24 Febbraio 34 minuti fa, Roby 50 ha scritto: Eccola finita Gli manca la parola🤣 Cita
Alevespa Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio Ottimo lavoro, un'altra PK di nuovo in strada 😄 1 Cita
archimedematelica Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio tutto bello.. ma la pk 125 s fino al 1982-3 monta il bordo scudo chiaro .. ho rimessa in strada una del 1982 tutta originale unico proprietario (solo 4600km..) ..il bordo nero per i modelli successivi ( che avevano anche il copriventola antracite.. allego foto del manuale uso del 1982 si vede male.. ma era chiaro simil alluminio 2 Cita
DoubleG Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio Ottimo @archimedematelica, il tuo intervento vale più di qualsiasi opinione. Non è un gran problema, perché il bordo scudo è in plastica e non servono attrezzi particolari per montarlo, si incastra semplicemente. 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: ... il bordo nero per i modelli successivi ( che avevano anche il copriventola antracite.. Esatto, propri come l'ets. 1 Cita
Alevespa Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio E' vero....mi era sfuggito il bordo scudo! Cita
archimedematelica Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio fatto 30 facciamo 31.......manca l'adesivo verde ELECTRONIC sotto la scritta pk125s 3 Cita
Roby 50 Inviato 21 Marzo Autore Segnala Inviato 21 Marzo Ho riletto ora gli ultimi post, quindi ha logica ho il bordo scudo di colore diverso, anche se dubito perché chi me l'ha data è sicuro che è stato sempre nero.comunque se ASI non farà obiezioni rimarrà così almeno per il momento.quanto riguarda l'adesivo provvederò.grazie ha tutti 1 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini