Scohot Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Confermo ciò che diceva Uno riguardo ai ricambi... Sono praticamente introvabili, visto che il poco che c'era è stato "abolito" da piaggio e non ripordotto dalla concorrenza. La soluzione "veicolo gemello uso ricambi" credo sia la soluzione per dormire tranquilli. Comunque complimenti, è veramente ben coservata... Faccio però presente che questa vespa è la precursrice degli scooter automatici/plasticoni... Cita
orcad83 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Sembra in ottimo stato, bella bella non è come modello ma sempre una vespa è!!!! Cita
matteomerlino Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 un post del 2005...preistoria complimenti per gli acquisti Cita
mary7 Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Non è male,ma io non la prenderei mai!!! E' anche vero che il mondo è bello perchè vario........................... Cita
_kenzo Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Ah e dimenticati di elaborarla... ├â┬¿ un vero chiodo.L'aveva un amico e ci ha fatto venire il latte alle ginocchia durante le trasferte a 39,99 km/h ma...ma...ma... dici a 2IS che non si può elaborare qualcosa che fà parte del CREATO??? lo sai che no è vero e lui lo farà comunque??? ce l'aveva anche un mio amico parecchi,ma parecchi anni fà. e andava a veloce come un somaro all'indietro. però sono curioso di vedere come si modificherà in chiave siciliana questo aggeggio senza marce!tra la'ltro non ha giò il cilindro in alluminio?con ben 3 dico,3 prigionieri?? Cita
Sbampa Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 2IS per me hai fatto bene, buon acquisto.Non provare a metterci mano però!! Quella, messa così bene, è da lasciare in garage e farci quelche gireto di gusto ogni tanto, tanto hai il px per il quotidiano Sono daccordo con Blackdog.....è comunque un modello ricercato dai collezionisti e per giunta conservato egregiamente .......complimenti dell'aquisto !!!! Cita
luca70 Inviato 11 Marzo 2010 Segnala Inviato 11 Marzo 2010 ragazzi...sto post risale a 5 anni fà!!...la vespa è in garage di 2IS...coperta di polvere...almeno 2 anni che la vedo così... Cita
_kenzo Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 ragazzi...sto post risale a 5 anni fà!!...la vespa è in garage di 2IS...coperta di polvere...almeno 2 anni che la vedo così... qualcuno l'ha tirato sù... Cita
Uno Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 cmq per quel trojajo ho visto spesso in giro il raro pinasco... un elaborazione qualcuno la faceva... ne vaeva una un mio amico.. la N sppedmatic.. leeeeeeeeeeeeentaaaaaaaa una volta ce le scambiammo.. gli diedi la mia pk.. alla prima curva io cercai il pedale del freno e lui tirò la frizione.. ci mancammo per un soffio.. Cita
midelt Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 confermo ciò che diceva uno riguardo ai ricambi...Sono praticamente introvabili, visto che il poco che c'era è stato "abolito" da piaggio e non ripordotto dalla concorrenza. La soluzione "veicolo gemello uso ricambi" credo sia la soluzione per dormire tranquilli. Comunque complimenti, è veramente ben coservata... Faccio però presente che questa vespa è la precursrice degli scooter automatici/plasticoni... precursrice ?????????? Cita
Shadow Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 cmq per quel trojajo ho visto spesso in giro il raro pinasco...un elaborazione qualcuno la faceva... ne vaeva una un mio amico.. la N sppedmatic.. leeeeeeeeeeeeentaaaaaaaa una volta ce le scambiammo.. gli diedi la mia pk.. alla prima curva io cercai il pedale del freno e lui tirò la frizione.. ci mancammo per un soffio.. ma sul fatto che lenta dipende da molte cose, se prendi una PK50 originale e una automatica ti assicuro che quest'ultima la vince, in velocita' ma ben piu' in partenza da fermo mentre l'altro cambia le marce questa fila di continuo. certo se mettiamo il confronto con una eleborata 75 te credo che ci perde. Io questo confronto l'ho fatto anni fa con mio padre lui con automatica e io con 50 originale a marce in allungo facevo fatica a starci attaccato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini