Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:P

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum, innanzitutto complimenti per la precisione e competenza con cui rispondete alle domande.

Avrei da porvi subito una quesito:

Ho da poco acquistato una PX 200 E Arcobaleno del 1986, l'ho smontata completamente per darle una.......rinfrescatina.

La vespa è di un colore rosso...amaranto/bordeux, vorrei rifarla dello stesso colore, da quanto ho saputo finora, mi è stato detto che potrebbe

essere il "rosso federale", colore col quale sono stati verniciati anche i ciclomotori Ciao.

Mi sapreste dire per favore qualcosa di più?

Nell'attesa vi ringrazio e...complimenti ancora. :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao.Sono ancora io.

Ho trovato questa foto di un px 200 e arcobaleno ,sapete dirmi il nome del colore per favore?

vespapx200ea.jpg.ca9d4adc2b61094c4000382

vespapx200ea.jpg.ca9d4adc2b61094c4000382

vespapx200ea.jpg.bfde025a21401bc6921185b

vespapx200ea.jpg.b1b268aed6d19569b632fc6

vespapx200ea.jpg

vespapx200ea.jpg

vespapx200ea.jpg

vespapx200ea.jpg

vespapx200ea.jpg

vespapx200ea.jpg.2a4caec57b756f9251a3cb27a56b1049.jpg

Inviato

Ciao ragazzi.

Grazie per le risposte,purtroppo altre foto non ne ho al momento.

Quindi quello dovrebbe essere il ROSSO CORSA.

Ho anche una T 5 Rosso Corsa,quindi rischio di fare le 2 vespe dello stesso colore o i colori possono essere differenti pur avendo lo stesso nome??

CIao.

Inviato

mmmm..........a questo punto mi vengono dei forti dubbi sul rifarla dello

stesso colore,oggi un carrozziere mi ha prestato la mazzetta dei colori

Piaggio, è proprio rosso federale la mia vespa.

Mi sembra una tinta più adatta a infissi in legno ...... :?

Da una parte mi spiace,perchè mi sembrerebbe di snaturarla,d'altra parte ho intenzione di tenermela e non vorrei pentirmi del colore adesso che l'ho smontata completamente!!

Grazie ancora.....accetto ben volentieri un vostro consiglio.

P.S. la foto l'ho trovata quì

http://www.scooterstation.com/vespareference.php#

digitando le marche e numeri di telaio è venuta fuori una scheda con anno ,tipo e...la foto.

Inviato

Strano, quello mi pareva proprio il rosso cina: il rosso federale è parecchio più verso il bordeaux. Ad ogni modo il fed è un gran bel colore, uno dei miei preferiti. Fidati, sarà spettacolare... se poi lo fai bicomponente... ;-)

Inviato

Ma se vai da u rivenditore piaggio loro hano le mazzette dei colori; o se scrivi al sito della piaggio con il numero di telaio ti sanno dire con certezza il suo colore.

ciao by Salvo

Inviato

:D Oggi mi è arrivata la risposta dal Sig.Lari della Piaggio.

"

Con riferimento alla Sua e-mail odierna nel ringraziarLa per averci

contattato, teniamo ad informarLa che la Sua Vespa PX200E con telaio:

VSX1T * 3149XX *

risulta essere stata prodotta nel 1984 nel seguente colore originale:

ROSSO Federale - (Tinta Piaggio P 1/2) - reperibile in commercio con il

marchio Max Meyer n├é°codice 5000M.

Cordiali saluti "

La vespa è stata immatricolata nell'86 :shock: dove è rimasta per 2 anni???

Dal rivenditore??

In merito al colore mi prenderò una bella pausa di riflessione,ho preso tutti gli accessori possibili cromati,avrei la tentazione di farla di un bel blu scuro :lol:

P.S.nel libretto ho visto che era stata aquistata da un vicentino,e poi venduta a uno della provincia di Varese.

A quell'epoca per cambio provincia si doveva fare anche il cambio targa ?

Se cosi fosse, dovrebbe essere scritto l'anno della prima immatricolazione o no?

Ciao.Dario.

Inviato

AAAHH ecco! è dell' 84!!!

A quell'epoca per cambio provincia si doveva fare anche il cambio targa ?

SI

Se cosi fosse, dovrebbe essere scritto l'anno della prima immatricolazione o no

Esatto

La vespa è stata immatricolata nell'86 dove è rimasta per 2 anni???

Dal rivenditore??

Non ├â┬¿ un ipotesi così remota!

Inviato

Grazie Quaja!

:lol: Approfitto per chiedere un'altra cosa:

La Px in questione ha una sella a dir poco "CICCIONA" :shock::shock: ,ovvero avrà uno spessore quasi doppio di una sella normale.

Vi risulta che fosse un optional,o un'accessorio dell'epoca?O la sella per un'altra vespa?

Le cuciture sembrano originali e anche la tappezzeria non sembrerebbe taroccata.

Ha anche la scritta piaggio posteriormente.Boohh......

Dario.

Inviato

scarichi le foto dal telefonino al computer con la chiavette blutooth oppure con gli infrarossi oppure col classico cavetto, una volate messe sul tuo pc dovrai solo allegarle alla discussione non scrivendo nella risposta veloce, ma in invia risposta (in basso a sinistra) e poi alleghi ciao

Inviato

Allora il colore della vespa è...

Rosso Federale - (Tinta Piaggio P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio

Max Meyer n├é°codice 5000M.

L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO -codice Max Meyer 8012M

Inviato

Grazie Smash!

Però ho deciso di farla grigio metallizzato.

Non avresti per favore il codice?

Ciao e grazie ancora.

Dario.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...