Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 anno 1953 125cc bene oggi l'ho provata per strada perchè ieri per culo sono riuscito a fare bollo e assicurazione il motore è stato rifatto, perchè c'eran almeno un paio di ingranaggi spaccati, pistone nuovo. le impressioni sono buone ora volevo chiedervi: è normale che sia lenta a prendere giri e velocità per mettere la terza? prima e seconda sono accettabili, ma per mettere la terza e perchè riesca a tirarla, una fatica....... vi dico questo, perchè arrivo da una vespa 50 col polini 75, che è 10000 volte + reattiva, senza offesa ultima cosa: ovviamente devo portarla a fare la revisione ma devo chiedere sconti perchè è mezzo storico, o pago normalmente 37 euro? grazie Cita
GustaV Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Paghi normalmente il prezzo della revisione. Ovviamente dal motore 125 originale dell'epoca non puoi pretendere lo stesso allungo di un Polini. Cacchio, davvero un bel mezzo, complimenti, te lo invidio un bel po' Cita
PKsimoncino Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 beh..si può sempre elaborare Cita
Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Paghi normalmente il prezzo della revisione.Ovviamente dal motore 125 originale dell'epoca non puoi pretendere lo stesso allungo di un Polini. Cacchio, davvero un bel mezzo, complimenti, te lo invidio un bel po' grazie per le conferme è bella-issima, ma per averla cosi' ho speso parecchi soldi e tempo ciaz Cita
Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 beh..si può sempre elaborare bè dai, lasciamola per altri 50 anni cosi' quando io avrò 72 anni Lei ne avrà 100, spero di esserci per fargli il compleanno Cita
GustaV Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 e beh si vede che è restaurata davvero bene. Ma, se si può sapere, ci hai lavorato tu personalmente oppure ti sei fatto fare il lavoro? Cita
Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 e beh si vede che è restaurata davvero bene. Ma, se si può sapere, ci hai lavorato tu personalmente oppure ti sei fatto fare il lavoro? l'ho fatto fare io non avevo nè gli attrezzi, nè lo spazio, nè la malizia/esperienza per smontarla.... Cita
GustaV Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 e beh si vede che è restaurata davvero bene. Ma, se si può sapere, ci hai lavorato tu personalmente oppure ti sei fatto fare il lavoro? l'ho fatto fare io non avevo nè gli attrezzi, nè lo spazio, nè la malizia/esperienza per smontarla.... Ritengo che un restauro vissuto in prima persona sia il massimo. In ogni caso questo non toglie che la tua vespa sia un gioiello. Complimenti ancora. Cita
Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Ritengo che un restauro vissuto in prima persona sia il massimo. concordo con te. spero di farne uno prima o poi ciaooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini