Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

anno 1953 125cc

o4fk.jpg

bene oggi l'ho provata per strada

perchè ieri per culo sono riuscito a fare bollo e assicurazione

il motore è stato rifatto, perchè c'eran almeno un paio di ingranaggi spaccati, pistone nuovo.

le impressioni sono buone

ora volevo chiedervi:

è normale che sia lenta a prendere giri e velocità per mettere la terza?

prima e seconda sono accettabili, ma per mettere la terza e perchè riesca a tirarla, una fatica.......

vi dico questo, perchè arrivo da una vespa 50 col polini 75, che è 10000 volte + reattiva, senza offesa :D

ultima cosa:

ovviamente devo portarla a fare la revisione

ma devo chiedere sconti perchè è mezzo storico, o pago normalmente 37 euro?

grazie

 
Inviato

Paghi normalmente il prezzo della revisione.

Ovviamente dal motore 125 originale dell'epoca non puoi pretendere lo stesso allungo di un Polini.

Cacchio, davvero un bel mezzo, complimenti, te lo invidio un bel po' :mrgreen:

Inviato
Paghi normalmente il prezzo della revisione.

Ovviamente dal motore 125 originale dell'epoca non puoi pretendere lo stesso allungo di un Polini.

Cacchio, davvero un bel mezzo, complimenti, te lo invidio un bel po' :mrgreen:

grazie per le conferme

è bella-issima, ma per averla cosi' ho speso parecchi soldi e tempo

ciaz

Inviato
beh..si può sempre elaborare :)

bè dai, lasciamola per altri 50 anni cosi' :D

quando io avrò 72 anni Lei ne avrà 100, spero di esserci per fargli il compleanno

Inviato
e beh si vede che è restaurata davvero bene. Ma, se si può sapere, ci hai lavorato tu personalmente oppure ti sei fatto fare il lavoro?

l'ho fatto fare

io non avevo nè gli attrezzi, nè lo spazio, nè la malizia/esperienza per smontarla....

Inviato
e beh si vede che è restaurata davvero bene. Ma, se si può sapere, ci hai lavorato tu personalmente oppure ti sei fatto fare il lavoro?

l'ho fatto fare

io non avevo nè gli attrezzi, nè lo spazio, nè la malizia/esperienza per smontarla....

Ritengo che un restauro vissuto in prima persona sia il massimo.

In ogni caso questo non toglie che la tua vespa sia un gioiello.

Complimenti ancora.

Inviato

Ritengo che un restauro vissuto in prima persona sia il massimo.

concordo con te.

spero di farne uno prima o poi

ciaooo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...