Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se non erro il primo numero indica il diametro in millimetri dell'imbocco del filtro sul corpo del caarburatore mnetre il secondo dell'imbocco del carburatore nel collettore di asprirazione quindi il secondo ha un corpo ventiuri più largo di 2mm che non fa mai male anzi...

Inviato
se non erro il primo numero indica il diametro in millimetri dell'imbocco del filtro sul corpo del caarburatore mnetre il secondo dell'imbocco del carburatore nel collettore di asprirazione quindi il secondo ha un corpo ventiuri più largo di 2mm che non fa mai male anzi...

Si è corretto quello che dici.

Attenzione al discorso del corpo venturi: un 16/12 ha un venturi più largo del 16/10, quindi tende a far passare più aria, il che garantisce maggior alimentazione a regimi medio/alti a gas aperto.

Il venturi più stretto però, a parità di diametro di aspirazione, fa accelerare maggiormente il gas nell'aspirazione, migliorando la miscelazione aria-benzina e crea maggiori turbolenze ed un migliore rendimento del motore a regimi parzializzati.

Non esiste un carburatore migliore dell'altro in assoluto, esiste il miglior equilibrio dei componenti, finalizzati al miglior compromesso, oppure a perseguire un derminato obiettivo (massima potenza a regimi elevati, massima elasticità , miglior coppia ecc.).

Inviato

ragazzi e' il contrario 16 mm all'imbocco del colelttore e 10/12 a quello del filtro e poi quello che dice gusta v e' giusto am se ti trovi ad avere un venturi che all'entrata e' piu piccolo che all'uscita e' solo un fermo per l'aria al contrario dopo il carburatore i colelttori vengono conicizzati di 3,4 gradi cioe 1-2 mm per centimetro di lunghezza per aumentare la velocita del flusso ma se accadde al contrario l'aria entra veloce ma poca e nn appena si trova ne condotto piu' grande rallenta e va una merda dand oanche problemi di carburazione(in una vespa no perche' nn va nulla ma in motori tirai prova per credere) quindi u n16/12 e' meglio ma per iniziare a parlare di carburatore si parla di 16/16 libero da qualsiasi scalino che riduca il flusso per diminuire la potenza

Inviato
non e' uan cosa teorica io ho portato un 16/10 a 16/16 e va notevolmente meglio il motore respira e si sente (dopo devi riarburare piu' grasso) ciao

Ma come hai fatto? Hai alesato il collettore oppure hai sostituito il corpo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...