Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Pippo in sella
Inviato

Ciao ragazzi! Sto diventando matto perch├â┬® non riesco a capire la causa del mio problema.

Tutto è cominciato questo WE durante il rientro a casa da una gita fuori porta con la seconda che qunado la tiravo in fase di accelerazione saltava e andava in folle. Quindi, volendoci arrivare a casa, ho rinunciato al divertimento di una guida sportiva, ma Poi dopo pochi chilometri ha cominciato ad accadere anche quando il gas lo aprivo progressivamente e con "delicatezza".

Non bastando ciò dopo non molto ha incomincitao a saltare prima la 3^ e poi anche la 4^ si è unta al gruppo.

A casa ci son arrivato viaggiando praticamente senza dare gas dalla manopola e dovendo "tenere" le marcie impedendo con tutta la forza che mi era possibile la rotazioe della manopola del cambio.

Ora la vespa ├â┬¿ inutilizzabile perch├â┬® le marcie saltano come nulla fosse. ma la cosa assurda sta nel fatto che quando saltavano sia la 3^ che la 4^ scattavano e andavano in una specie di folle: come ├â┬¿ possibile?

Da cosa può avere origine il problema, e sopratutto come devo fare per risolvrelo?

Vi prego datemi una mano perch├â┬® altrimnti non so assolutamente cosa fare e cosi la vespa ├â┬¿ veramente inutilizzabile ed io sono appiedato!

Bye Pippo in sella

 
Inviato

molto probabilmente è la crocera da cambiare!

la crocera è l'organo meccanico che permette la scelta della marcia, nei motori large-frame è una croce(crocera) che se usurata non permette di tenere la marcia perchè scivola dalla sede scavata nell'ingranaggio del cambio...

che vespa hai?se hai una large-frame la crocera ti costa 10-15├óÔÇÜ┬¼

mentre se hai una small-frame il blocchetto ti costa di pi├â┬╣...intorno alla 40ina di├óÔÇÜ┬¼...

credo che sia questo, lo faceva anche a me, altre spiegazioni non ne ho...

ciao

Ospite Pippo in sella
Inviato

Ripensandoci su, e associandolo a quanto scrittomi in risp. da rixPX mi è sorto il dubbio che l'origine del problema potrei essere stato io! o meglio una mia kappella da me commessa in fase di rimontaggio!

Blastatemi pure ma vi prego anche di leggere e dirmi cosa ne pensate e quindi se scartare o meno questa ipotesi:

sul motore che ha questo "cambio ballerino" ho montato una quarta corta!

Quindi come già saprete non essendo l'ingranaggio montato identico come spessore a quello originale (è un pò più sottile) ho dovuto riparare a questa differenza montando un "anello di spallamento" un pò più spesso!

Mi sorge il dubbio che il casino che è accaduto non sia origine di un "anello di spallamento" non sufficientemente spesso e che quindi consente agli ingranaggi del cambio un "gioco" eccessivo lungo l'asse?

Che cosa ne pensate potrebbe essere quanto ipotizzato l'origine del casino avvenuto?

Aspetto vostri pareri!

Pippo in sella

Ah! comunque la vespa è una special

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...